Quelli che si alimentano tramite usb no?
Visualizzazione Stampabile
Quelli che si alimentano tramite usb no?
Da quello che ho capito la shield dovrebbe essere prima di tutto una console, poi un mediaplayer, i vari popcorn nascono e sono solo dei mediaplayer, quindi è ovvio che siano migliori in qualità. La domanda è: nell'uso reale si notano le differenze?
Anche il C-200 è sempre stato "castrato" dalle limitazioni del chip, che aveva altissime potenzialità ma quelli del popcorn ne acquistavano delle licenze limitate che rendevano impossibili molte funzioni...
Anch'io di solito lascio tutti i settaggi a zero, molte opzioni di miglioramento, secondo me, li mettono solo per giustificare il prezzo e come specchietto per le allodole, se la qualità del video è bassa è difficile migliorarla automaticamente senza fare danni in altri aspetti...
Qualcuno ha mai provato a fare un confronto sul Merighi test tra la shield a e qualche altro player, con la medesima tv?
Peccato che i popcorn siano rimasti indietro nel comparto android e altrettanto peccato che quelli della nvidia non facciano una shield versione media player senza comparto console, magari con prezzo inferiore o maggiore qualità/opzioni video
Esatto. Anche se il processo non è automatico e il gradiente di "miglioramento" lo puoi scegliere tu. Rimangono processamenti piuttosto blandi, che vanno analizzati bene prima di "sporcare" il segnale originario.
In effetti l'atteggiamento di Cloudmedia mi è incomprensibile. Hanno prodotto l'ottimo Chameleon, che era un antesignano di un prodotto di qualità 4K con Android ad un prezzo tutto sommato accettabile. Ne hanno curato lo sviluppo. Ora, dopo qualche anno, lo hanno abbandonato in vista dell'A-500 Pro. Il quale ultimo però, pur avendo una versione aggiornatissima di Android (la 6.0) viene sviluppato su quella parte in modo lentissimo. Si tratta di una policy industriale davvero misteriosa...
Peccato perché con la concorrenza, un prezzo così alto e "senza" android rischiano di tagliarsi le gambe da soli e perdere anche clienti affezionati, io sono uno di quelli
una informazione, che formato rilevate dell'audio di netflix?
io ho notato che se lo guardo dalla tv esce in DD se lo guardo dal samsung k8500 esce in dd+
grazie
Un ultima cosa gentilmente come si comporta con i sottotitoli (non quelli sovra impressi ovviamente) si possono regolare ? (posizione, colore) e in generale con la gestione dei file video in locale? Tipo tracce audio ecc.
Recensione fresca di stampa: http://hardware.hdblog.it/2017/01/30...17-recensione/
Sulla pro: https://www.tuttoandroid.net/nvidia/...ecchio-450996/
riesce a leggere gli iso br da nas?
grazie
Si, io li vedo via Kodi/SPMC.Citazione:
riesce a leggere gli iso br da nas?
C'e' qualche gentile forumer in possesso della shield 2 aggiornata all'ultimo firmware,quindi con android 7, in possesso di tv 4K LG che puo' fare la prova se va in Dolby Vision?Grazie.
Uhm... :rolleyes: