• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

Boooh dipende dal modello... se trovi il modello puoi fare una ricerca in rete...

da cosa ho trovato con una veloce occhiata ad esempio, i modelli 2008 sembra lo supportassero
ma solo con un segnale in ingresso 1080p (che ovviamente scalano a 720p) ...

Grazie...
Mi sto rimbambendo, ho guardato sul manuale e sul sito con le specifiche ma non riesco a trovare i framerate supportati, nemmeno il tipo di HDMI che ha...

• Risoluzione - 1024 x 768 Formato di visualizzazione 720p
• Formati video ingresso - 480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p

Ho letto che supporta il 24p facendo pulldown, che significa?

La mia TV è una Panasonic Viera TH-42PX80E, dovrebbe avere le stesse caratteristiche di questa anche se è il modello "U"
 
Grazie...
Mi sto rimbambendo, ho guardato sul manuale e sul sito con le specifiche ma non riesco a trovare i framerate supportati, nemmeno il tipo di HDMI che ha...

• Risoluzione - 1024 x 768 Formato di visualizzazione 720p
• Formati video ingresso - 480p, 720p, 1080i, 1080p, 480i, 576i, 576p

Ho letto che supporta il 24p facendo pulld..........[CUT]

che appunto non supporta i 23.976/24 hz

devi impostare a 1080i o 720p a 59,97hz per avere i miglior risultato per una visione di film a 23,976. Per le serie TV italiane metti 25hz
 
Ovviamente giusto cosa ti dice Ovimax...

Col pulldown sostanzialmente accetta l'input a 24 ma converte il materiale a 59,9 per la visione...
 
che appunto non supporta i 23.976/24 hz

devi impostare a 1080i o 720p a 59,97hz per avere i miglior risultato per una visione di film a 23,976. Per le serie TV italiane metti 25hz

Ovviamente giusto cosa ti dice Ovimax...

Col pulldown sostanzialmente accetta l'input a 24 ma converte il materiale a 59,9 per la visione...

Vi ringrazio entrambi...
La Shield non ce l'ho ancora, ma dovrebbe essere il mio prossimo player. Secondo voi con queste limitazioni la qualità di visione sarà buona o è meglio che mi tenga il mio vecchio popcorn C200 (che sta cedendo) ed eventualmente farlo riparare?
 
Personalmente penso che prima dovresti investire in una nuova TV almeno FHD ,altrimenti stari sempre a rincorre problemi.
La shiled per un HD-ready la vedo veramente sperato o forse con problemi che non verrebbe mai coretti, al massimo cerca un WD live usato o un altro PCH/Mede8er/Dune ecc.., forse con un player linux ottieni risultati migliori e fai un ottimo affare.
 
Ultima modifica:
Ho visto parecchie TV di ultima generazione, ma sinceramente, finché dura me la tengo stretta. Sarà datata, col cornicione e con bassa risoluzione, ma non ho ancora trovato una possibile sostituta che mi faccia dire "wow, che miglioramento!"
La shield mi ispira per la parte android, oltre che per la potenza. Già il C200 talvolta fatica, non legge gli h.265 e altri formati, prendere un box poco potente non vorrei che tra un anno mi faccia venire il nervoso, all'usato non ci penso, con la qualità che ha l'elettronica al giorno d'oggi...
 
Ultima modifica:
Ho visto parecchie TV di ultima generazione, ma sinceramente, finché dura me la tengo stretta. Sarà datata, col cornicione e con bassa risoluzione, ma non ho ancora trovato una possibile sostituta che mi faccia dire "wow, che miglioramento!"
La shield mi ispira per la parte android, oltre che per la potenza. Già il C200 talvolta fatica, n..........[CUT]

mi riesce un pò difficile da crede se fosse stata un serie ZT o VT allora potevo capirti ,io il mio plasma non lo cambio, ma non il tuo modello .

prendi la shield però poi se hai problemi non ti lamentare.

prendere un box poco potente non vorrei che tra un anno mi faccia venire il nervoso, all'usato non ci penso, con la qualità che ha l'elettronica al giorno d'oggi.............[CUT]

teoricamente anche la shield 2017 è già vecchia essendo uscito HDMI 2.1 ...... sarà sempre cosi nessun player è perfetto e nessuno player è esente da difetti o limitazioni.

io ho impostato la shield a 4k a 59 fps, ma guardando netflix scatta, succede anche a voi? come avete impostato la shield?

devi impostare 23,976 o 60 non 59, @nsauro ha un tv hd-ready è un caso eccezionale che infatti crea pure confusione
 
mi riesce un pò difficile da crede se fosse stata un serie ZT o VT allora potevo capirti ,io il mio plasma non lo cambio, ma non il tuo modello.

Col DDT non HD (da me ci sono solo Rai e Tere 4 in DH) l'HD ready, rende meglio dei full hd o superiori che ho visto. Col materiale HD non vedo differenze perché guardo la TV da 3 mt di distanza e, purtroppo, non ho posto per una TV superiore ai 42". Gli LCD hanno un angolo di visione limitatissimo, gli Oled non li fanno così piccoli. Conclusione: finora non ho trovato di meglio del mio vecchio plasma, non sarà un Pioneer o un Panasonic Serie ZT o VT ma si difende ancora bene!

prendi la shield però poi se hai problemi non ti lamentare.

è proprio per quello che sto cercando di informarmi su problemi e limitazioni

teoricamente anche la shield 2017 è già vecchia essendo uscito HDMI 2.1 ...... sarà sempre cosi nessun player è perfetto e nessuno player è..........[CUT]

Infatti, se un player appena uscito è già vecchio, figuriamoci uno di seconda mano, che magari dopo pochi mesi si guasta pure...
Prendere una cinesata con software scadente e poco supportato mi sa da soldi buttati, i popcorn, da quanto ho capito lasciano molto a desiderare nella parte android. La Shield, anche se esosa, rimane una delle poche appetibili e che promette di durare qualche annetto... Come diceva il buon S.H.: "Tolto l'impossibile, quello che rimane, per quanto improbabile, è la soluzione..."

Mi terrei il C200 ma è in agonia...

Una volta era così semplice, collegavi il videoregistratore e non c'erano problemi, adesso, se dopo pochi anni si rompe un anello dovresti cambiare la catena intera... Dove stiamo andando?
 
stasera ho ricominciato a vedere luke cage, ma mi sono accorto che non mi vede più l' HDR....:eek:
che sia l'aggiornamento? qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
 
Se qualcuno avesse il mio stesso problema sopra descritto, con un TV 1.4, confermo che lo switch Octava
(che ha l'HDCP passthrough) non va bene, ma inserendo tra Shield e Sintoampli questo splitter da pochi euro
(segnalato sul forum Nvidia da un utente francese) che si trova facilmente, anche sull'amazzone

Mi è appena arrivato questo splitter da pochi euro , inserito tra Shield ed ampli.
Comprato perchè anchio ho una catena Shield+Yamaha HDMI 2 + Televisore Samsung HDMI 1.4 , quindi problema refresh solo a 59.94 .

Per le poche prove che ho fatto sembra funzionare tutto , cambio refresh sia con Kodi che Plex che ovviamente via setting Shield.
Anche i flussi audio passano tutti in bitstream.
L'unica cosa che non funziona più il CEC , accensione e spegnimento automatico TV e ampli , ma mi importa poco.
Vediamo se dura :)
 
Ultima modifica:
Mi è appena arrivato questo splitter da pochi euro , inserito tra Shield ed ampli.
Comprato perchè anchio ho una catena Shield+Yamaha HDMI 2 + Televisore Samsung HDMI 1.4 , quindi problema refresh solo a 59.94 .

Per le poche prove che ho fatto sembra funzionare tutto , cambio refresh sia con Kodi che Plex che ovviamente via setting Shield.
Anche i..........[CUT]

giusto per chiedere, hai provato a collegare la shield direttamente alla tv e con l'uscita ARC andare verso l'AVR?
 
Il mio TV via HDMI accetta solo PCM stereo per cui le decodifiche le deve fare il player.
E' scontato che se riceve PCM piu' di quello attraverso ARC non puo' mandare.
Leggermento diverso il discorso da USB o DLNA ... ma non e' questo il caso.
Collegata direttamente al TV si puo' cambiare refresh come già provato da altri.

Comunque con questo splitter tra Shield e Yamaha per ora il funzionamento e' perfetto :)
 
Ultima modifica:
Il mio TV via HDMI accetta solo PCM stereo per cui le decodifiche le deve fare il player.
E' scontato che se riceve PCM piu' di quello attraverso ARC non puo' mandare.
Leggermento diverso il discorso da USB o DLNA ... ma non e' questo il caso.
Collegata direttamente al TV si puo' cambiare refresh come già provato da altri.

Comunque con questo spl..........[CUT]

capisco il discorso "solo PCM" io leggendo il manuale non sono riuscito a capire cosa può "passare" da sorgente esterna a sorgente esterna...
 
Ciao a tutti vi scrivo perché dopo reset di fabrica della shield mi è comparso un problema che prima non avevo e che magari qualcuno di voi ha risolto. In pratica ho la shield collegata alla TV 4K con il telecomando in dotazione della shield riesco a controllare il volume tranquillamente in tutte le situazioni kodi gamestream etc. Ma non in netflix ogni volta che provo a regolare il volume mi dice: questa app è dettata per l'audio surround utilizzare il telecomando della tv. Mi sta facendo impazzire questa cosa prima del reset riuscivo tranquillamente a regolare il volume dal controller con netflix. Grazie in anticipo 😉
 
Top