Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Io non ho il 4k per cui mi propone solo RGB o 4:4:4 e 4:2:2
Uso il 4:2:2 e con lo splitter in mezzo funziona tutto ad AVR spento, o se accesso, finchè non uso Kodi e mi switcha il frame rate a 24 (che non tiene e va a 50) e cosi quando chiudo Kodi devo reimpostare sia frame rate (che riporta a 59,9) che lo spazio colore (che torna RGB).
Ma ho..........[CUT]
Testato con Kodi 17 e SPMC 16.5.5.
Con entrambi, ora che ho inserito lo splitter tra shield e d AVR, ad AVR spento, switcha correttamente frame rate e mantiene lo spazio colore.
Con AVR accesso, quando switcha il frame rate, lo shield perde le impostazioni di frame rate e spazio colore che devo reimpostare all'uscita dal programma.
Con VLC non ..........[CUT]
non ho capito....perchè dovresti utilizzare lo splitter?
Se leggi qualche post indietro trovi i dettagli... ma in pratica è un problema della Shield nello switchare frame rate e mantenere lo spazio colore nelle catene con AVR già con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 ma con TV "solo" HDMI 1.4 .
Lo splitter HDMI 1.3 serve a non far sentire l'HDCP alla shield...
Mi sembra un limite un po' troppo importante, siamo sicuri che non sia un errore di upgrade e con un banale fix si possa risolvere? Cioè sostanzialmente hai "bruciato" almeno il 50% del suo utilizzo....mi sembra veramente strano, nvidia non è una piccola sw house autogestita...
[CUT]
IMHO, con un po' di buona volontà si risolve tutto.
Però qui se ne parla da più di un anno
https://forums.geforce.com/default/topic/901911/shield-tv/auto-refresh-rate-switching-not-working/1
E con la 2015 credo sia risolto ..........[CUT]
Sarebbe strano il contrario...
Si può risolvere anche collegando lo shield direttamente alla tv ed usando l'hdmi arc dalla tv all'AVR potendo...
IMHO, con un po' di buona volontà si risolve tutto.
Però qui se ne parla da più di un anno
https://forums.geforce.com/default/topic/901911/shield-tv/auto-refresh-rate-switching-not-working/1
E con la 2015 credo sia risolto ..........[CUT]
Ma come lo noti il problema a livello di impostazioni?
Perchè io ho sinto HDMI 2.0 e TV HDMI 1.4 e non mi pare di aver nessun problema durante la visione e ascolto.
Ma come lo noti il problema a livello di impostazioni?
Perchè io ho sinto HDMI 2.0 e TV HDMI 1.4 e non mi pare di aver nessun problema durante la visione e ascolto.
Se collegata direttamente alla tv non ho problemi
Se collegata all'AVR senza lo splitter di mezzo ed AVR sia spento che accesso
non autoswitcha la frequenza a 24Hz (anzi, sei bloccato a 59,9) con Kodi e come spazio colore hai solo l' RGB
Se collegata all'AVR con lo splitter di mezzo ed AVR spento non ho problemi
Se collegata all'AVR con lo splitte..........[CUT]
Perdonami ma sembra quasi che non mi credi o che ipotizzi che non sia in grado di risolvere il problema. .???.