nnedi è veramente spaziale ma troppo pesante per la mia gtx960..se uso superxbr 150 per chroma e doubling, jinc in upscaling e SSIM 1D 100% in downscaling riesco ad andare.. spero meglio dell'RC..
Visualizzazione Stampabile
nnedi è veramente spaziale ma troppo pesante per la mia gtx960..se uso superxbr 150 per chroma e doubling, jinc in upscaling e SSIM 1D 100% in downscaling riesco ad andare.. spero meglio dell'RC..
Direi proprio di si...
Io faccio fare l'upscaling da madvr, usando solo Jinc sia in chroma che in luma, dithering error diffusion 2, reduce banding high. Trovo che NNEDI che funziona molto bene a 1080p crei troppo rumore a 2160p.Nell'upscaling a quest'ultima risoluzione il problema di madvr imho e' che anche con setting non sparati tende a creare rumore, tant'e' che ho tolto qualsiasi filtro di sharpening dal tv e messo al massimo il filtro di riduzione rumore.
qual è il comando per dire a madvr di uscire ad una specifica risoluzione? ovvero se vedo un film a 720p come faccio a dirgli di upscalare a 1080P (senza mettere a fullscreen)
Un piccolo dubbio ma in JRIVER, "HARDWARE ACCELERATION" deve essere spuntato o no? Stessa cosa nei LAV VIDEO bisogna impostarlo su "NONE" oppure DVXA2 (COPY PACK)? Se in quest'ultimo caso, bisogba lasciare in AUTOMATIC o scegliere la scheda video, nel mio caso "AMD RADEON R9 280X"?
scusate ma ho un forte dubbio ovvero a con l'uso di madvr se io ridimensiono la finestra il filtro riscala a quella risoluzione ?
oppure devo avere dei settings specifici affinché il filtro ricrei l'immagine alla data risoluzione ?!
no perchè ho visto che alcuni hanno dei profili dedicati per le varie risoluzioni ? e volevo capire se erano/dipendevano solo dai differenti filtri a quelle specifiche risoluzioni oppure c'era di mezzo anche la risoluzione ?!
granzie
In upscaling refinement togli tutto e in dithering metti su order. Se scatta ancora togli image doubling e metti il chroma su superxbr 150.
Ho effettuato un primo test con vari settaggi ma qualcosa non mi torna.
Vado ad un determinato fotogramma poi in modalità finestra salvo uno screenshot con il comando alt+i. Ripeto la procedura cambiando le impostazioni di madvr, le applico e mi riporto allo stesso fotogramma (ctrl+g). Faccio un altro screenshot. Lo confronto con il precedente ma non noto differenze! Eppure se mando in riproduzione il film, al variare dei settaggi si velocizza o scatta di brutto. Insomma dove sbaglio? Vorrei confrontare diversi filtri per valutarne la qualità. Uso mpc-hc 64 bit con madvr 90.
Si in effetti cosi dicono ma in una guida usa la versione a 64bit. I filtri lav sono già inclusi in mpc-hc. Ho provato a cambiare configurazione dopo avere disinstallato tutto. mpc-hc 32 bit con filtri lav standlone. Ho disabilitato i vari formati del render interno per darlo in pasto a quello esterno. Ma non cambia nulla.
Potresti avviare un blu-ray da un specifico capitolo cambiando un solo settaggio alla volta e prendere uno screenshot con (alt+i)?
Così vediamo che succede. Magari prova a modificare solo il croma oppure il doubling e mi dici se noti differenze.
segnalo questa ottima guida per madvr. La migliore nel suo genere.
https://imouto.my/tutorials/madvr/
lo script per le seguenti risoluzioni: 1080p, 720p, dvd e sd, io l'ho fatto, ma i dvd prendono i settaggi dei 720p
cosa devo fare?
grazie
else if (srcWidth > 1280) and (srcWidth <= 1920) "1080p"
else if (srcWidth <= 1280) and ((srcHeight > 720) and (srcHeight <= 1080)) "1080p"
else if (srcWidth > 960) and (srcWidth <= 1280) "720p"
else if (srcWidth <= 960) and ((srcHeight > 540) and (srcHeight <= 720)) "720p"
else if (srcWidth <= 1279) and (srcHeight <= 576) "SD"else if (srcWidth = 720) and (srcHeight = 576) "SD-DVD"