Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Secondo me il paper di EBU e' perfetto nella sua argomentazione puntando a migliorie tangibili e ben aprezzabili lasciando in secondo piano qualsiasi aumento della risoluzione.[CUT]
Questo e' importante infatti.
Pero il bello e' che fino a 20 post fa sembrava che tutto fosse incentrato sulla risoluzione e ora si mette in secondo piano.
Almeno ora siamo un po tutti daccordo.
Io rimango equilibrato nei miei ragionamenti e considero importanti tutti gli aspetti.
quale sia piu o meno importante e' soggettivo e legato a come uno organizza il proprio ambiente.
Sul VPR o per qualche PP la risouzione forse e' un pochino piu incisiva nella PQ finale, in un TV piccolo a distanza contano altre cose..
Per quanto riguarda il 720p lo trovo un discorso non paragonabile perche il 720p / 1080i sono standard televisivo/streaming ibridi , un compromesso tra spazio e qualita.
Nell'Home Cinema, quello vero, si e' passati dal DVD al BD, il 720p non c'e' mai stato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Per quanto riguarda il 720p lo trovo un discorso non paragonabile perche il 720p / 1080i sono standard televisivo/streaming ibridi , un compromesso tra spazio e qualita.
Si, caro Feeling, pero' il titolo del tema dice ''perche' un TV 4K'', e un parere fondamentale sotto questo aspetto e' il segnale terrestre o satellitare televisivo e non soltanto i BD. La gente se lo compra il televisore prima di tutto per il contenuto misto televisivo e poi per vedere bene i films. Quindi, se gia non si sa' ancora che succedera' in campo BD, figurati come ci guarda il solito utente quanto gli diremmo che il primo segnale 4K televisivo viene fra 3 anni!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SSAbarth
Oh non è difficile da capire .
Le TV top di gamma escono 720p ? Non mi pare , dovete prendere 1080p per avere il massimo contrasto nero ed elettronica .
E lo stesso sarà da oggi in poi per i 4K .
Volete il TOP dei TV ? li dovete prendere 4K e basta .
Se volete il 1080p prenderete prodotti obsoleti o con elettroniche e resto non all'altezza del..........[CUT]
Non è affatto vero, se confronti l'Oled LG full HD con l'HU8500 (4k) quest'ultimo ne esce con le ossa rotte in fatto di contrasto e nero per non parlare dell'angolo di visione. Infatti se io avessi soldi da spendere prenderei senza dubbio l'Oled che a parte la risoluzione (che non mi serve visto che di contenuti 4k non ce ne sono) è superiore a qualsiasi lcd in tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Si, caro Feeling, pero' il titolo del tema dice ''perche' un TV 4K'', e un parere fondamentale sotto questo aspetto e' il segnale terrestre o satellitare televisivo e non soltanto i BD. La gente se lo compra il televisore prima di tutto per il contenuto misto televisivo e poi per vedere bene i films. Quindi, se gia non si sa' ancora che succ..........[CUT]
OK, ma la domanda perche prendere un TV4K non e' rivolta alla "gente", ma ad ognuno di noi.
Dunque le risposte sono personali e sono diciamo.. tutte valide.
Dipende dalle nostre priorita' e da come organizziamo il nostro living room.
Io ho sempre fatto un distinguo tra Gioco, Home Cinema e TV.
sui primi due sono disposto anche a spenderci qualcosa, soprattutto il secondo.
E sono aspetti dove e' facile ci siano miglioramenti netti, perche' sono basati sull'Hardware casalingo.
Sul discorso segnali TV c'e' da fare un ragionamento, perche secondo me non sono motivo di spesa eccessiva e di attenzione all'evoluzione tecnologica piu di tanto.
I segnali terrestri non sono neanche a 1080p e forse non ci andranno mai.
I segnali satellitari, per mandarli a 1080p, richiederanno grossi interventi sulle infrastrutture proprio.
I segnali 4k credo siano possibili solo via cavo.
Pero su queste cose non sono informato e vado a "naso".
Non penso di andare lontanissimo dalla verita, cmq.
Il 720p e' sempre stato un compromesso per riuscire a spendere il meno possibile appunto sulle infrastrutture ed aumentare un pochino la qualita video.
E' sempre stato uno standard "strano", anche se si vabbe, c'e' il logo dell'EICTA, xche' quasi non esistono neanche gli schermi a 720p nativi.
Quindi il parallelismo 720p/1080p con 1080p/4k non ce lo vedo, mi paiono cose troppo diverse.
L'unico punto in comune e' che anche ai tempi del HDready vs FHD si facevano discorsi infiniti sulla distanza di visione, come ora.
Fortunatamente invece il miglioramento a sto giro dovrebbe essere su molte altre cose.
-
Abbiamo capito che il TOP è OLED + 4K.
Detto questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Abbiamo capito che il TOP è OLED + 4K.
Detto questo?
A parte che secondo me non e' vero, ma detto questo siamo in un thread e condividiamo i nostri punti di vista, cercando di dare un senso alla domanda principale.
E' difficile perche stiamo ragionando su cose che quasi non esistono ancora.
Anche se non condivido tutto quello che viene detto, rispetto pienamente le opinioni altrui.
Almeno credo che un thread debba funzionare cosi.... o no?
-
Ovviamente ognuno dice la sua! Però secondo voi quali sono i parametri per giudicare la qualità di un display? Per me sono: la capacità di riprodurre più fedelmente l'immagine originale. Questo significa poter riprodurre tutta la gamma di colori (nero e bianco compreso) più fedelmente possibile, mantenere queste caratteristiche in qualsiasi ambiente di visione e da qualsiasi angolo di visione, riprodurre i movimenti fedelmente ed ovviamente non avere difetti visibili di uniformità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ovviamente ognuno dice la sua! Però secondo voi quali sono i parametri per giudicare la qualità di un display? Per me sono: la capacità di riprodurre più fedelmente l'immagine originale. Questo significa poter riprodurre tutta la gamma di colori (nero e bianco compreso) più fedelmente possibile, mantenere queste caratteristiche in qualsiasi ambient..........[CUT]
Anche per me.
Hai descritto in pratica tutte le caratteristiche di un display piu importanti.
Oddio forse per assurdo un vecchio buon CRT non avrebbe deluso in questo senso.
tra l'altro ieri sera mi e' letterelalmete scoppiato il philips 32" CRT HD ready, uno dei TV piu belli che abbia mai avuto :cry:
Bisogna considerare che alcune caratteristiche possono essere "compensate" altre no.
Quando uso dei videogiochi su un display la caratteristica che mi distrugge proprio gli occhi e' la motion resolution.
Per esempio in passato ho sempre preferito i plasma che almeno risolvono 1080 linee.
Quella non la compensi piu, e non considero gli algoritmi di Fi & Co., parlo di MR nativa.
Il nero non lo compensi praticamante piu ma la definizione, tipo sharpness ecc. le risolvi con un po di PP.
Il colore lo compensi gia meglio con le regolazioni che puoi fare.
L'uniformita dell'immagine (clouding, aloni ecc) te le tieni cosi e ho sempre notato gli LCD come il peggio.
-
DVB approva le specifiche tecniche UHDTV-Fase 1 http://www.audiovideohd.fr/actualite...-et-60-Hz.html
DVB-UHDTV Fase 1
Risoluzione: 2160p (3840 x 2160 pixel)
Video Codec: HEVC principale livello Profile 5.1
Frequenza massima: 60 fotogrammi al secondo
Profondità colore: 10 bit per colore primario (30 bit)
-
Niente 2020 o DCI triangolo, niente specificazione se i 60 fotogrammi saranno progressivi o interlaciati, ed il solito nuovo codec che comprime di piu il bitrate per motivi di bandwidth nelle trasmissioni....e loro vissero felici e contenti.
-
http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm
;)
Edit.
Nel caso qualcuno si annoiasse di leggere, o di tradurre, ecco una sintesi:
Traduzione dei risultati dopo attente valutazioni di esperti del settore:
"In campo 4K la vittoria del Panasonic TX-65AX802B è stata schiacciante, con il 65% dei voti, nonostante non supporti Netflix 4K. In categoria "miglior TV" la sfida è stata più combattuta, ma è ancora Panasonic a vincere, con il plasma Viera ZT60, che ha preso il primo premio, scavalcando l'LG OLED con 10 voti a 7.
NESSUN 4K LED LCD HA RICEVUTO UN SOLO VOTO PER "MIGLIOR TV" SUGGERENDO CHE HANNO ANCORA MOLTA STRADA DA FARE PRIMA DI AVVICINARSI ALLA QUALITÀ DELL'IMMAGINE DI UN PLASMA O DI UN OLED."
Fine della discussione. :D
-
Peccato che i dati di vendita siano esattamente l'opposto ...:cry:
-
Hanno dimostrato l'ovvio
oltreche NON si testa cosi un 4k.
Prima o poi qualcuno ci arrivera a capirlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Peccato che i dati di vendita siano esattamente l'opposto ...:cry:
È così da sempre. La prevalenza acquista un iPhone o un S5 perché sono di moda. Acquista una Monster Beats piuttosto che una Sennheiser Momentum (che costa anche meno), ad esempio, perché quelle le indossano i giocatori. Storia antica.
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Hanno dimostrato l'ovvio
oltreche NON si testa cosi un 4k.
Prima o poi qualcuno ci arrivera a capirlo
Per quanto possa essere un discorso che per alcuni rasenti il palese, non è chiaramente così per tutti, altrimenti questo thread non sarebbe arrivato a 11 pagine. Inoltre hanno dimostrato che nello ZT il livello di contrasto e di cura per i dettagli porti (affiancandolo ad un 4K) ad una sensazione di definizione superiore. Ovviamente se guardati dalla giusta distanza. Ma non credo che un TV da 65'' 4K venga comprato per far si che l'acquirente possa poi piazzarsi a 1 metro da esso e iniziare così esercizi per il collo per beneficiare della risoluzione e giustificare quindi l'acquisto. Quindi, com'è esattamente che dovrebbe testato un 4K?
-
No, gli Android sono i più venduti world wide... non è questione solo di moda di prezzo...forse in Italia si è, per alcuni oggetti che sono stati eletti status symbol, più attenti al marchio...
Per quanto riguarda la tecnologia al Plasma rappresenta un punto di paragone ancora oggi qualitativamente parlando ma ricordiamoci che è arrivata a fine corsa.