Modalità standard. Che artefatti intendi? Sto giocando a Dishonored è la sensazione è di giocare su un plasma, ma finalmente senza il problema della ritenzione dell'immagine.
Visualizzazione Stampabile
Potresti postare se hai voglia i tuoi setting così provo anch'io?hai la 360 o ps3?
Perché forse la creazione di artefatti dipende anche dalla risoluzione dei giochi(magari mi sbaglio però 360 upscala tutti i giochi a 1080,ps3 invece no.)
Io ho sia 360 che ps3 e con fluido+Auto1 e Nitido+Auto1 non ho nessun artefatto. La 360 fa lo scaler lei, la ps3 lo fa fare alla tv. Con una tv del genere fate fare lo scaler alla tv, che è decisamente migliore. Quindi se avete la 360 settatela a 720 così lo scaler lo fa la tv.
Ho entrambe, Dishonored però lo sto giocando su xbox.
Questa sera faccio una foto al setting e poi trascrivo il tutto ;)
Anch'io le ho entrambe:Dahah siamo tutti malati:D
Comunque Mauro non ho capito se l'855 permette nella modalità gioco tutte le opzioni del motionflow che hai citato o se selezioni altre scene..e poi potresti postare i tuoi setting ps3?(sia giochi,che film se la usi anche per vedere bluray)..
Grazie..
La game mode la uso solo sulla 360 quando gioco online...per il resto uso la modalità GENERICO - PERSONALIZZATA.
Per PS3 ho fatto questi setting:
Modalità : Generico - Personalizzata
Retro : 6
Contrasto: 95
Luminosità: 50
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 1
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 30
Filtro rumore: No
Gradazione uniforme: Medio
Motionflow: Fluido
Modalità Film: Auto 1
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: No
Contrasto avanzato: Basso
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Auto Light Limiter: N0
Clear White: No
Live Color: Medio
Ottimizzatore dettaglio: Alto
Ottimizzatore contorni: No
La pS3 settatela così: Risoluzione AUTOMATICO, i vari spazi colore sempre su Auto o Origine(stesso discorso per Xbox, non usata ESPANSO ma STANDARD).
Si ho collegato sia il digitale terrestre che il sat, il primo nessun problema perfetto, conil sat invece nn mi trova i canali, nn ho messo nessun decoder sat ovviamente, ho semplicemente preso un cavo e collegato il tv alla presa sat centralizzata del condominio. L unica cosa e che mi chiede che tipo di satellite voglio e tra i preferiti c e solo tv sat ma anche scegliendolo, nn riesco a ricevere nulla.
Grande Mauro sempre disponibile..stasera provo..
Sai cos'é l'SBM?
Super bit mapping. Googla ;)
Ok googlo..ma ps3 e 360 lo supportano?
Ciao Arydani,
cercherei la precisione di un monitor calibrato in modo hardware che varrebbe a dire che gli imposti il "preset" calibrazione direttamente sul televisore e quindi la calibrazione non è dipendente dal pc che usi!!!
Di solito in gestione colore si dice meglio un monitor calibrato medio che un monitor di alta gamma non calibrato....
Come cercare di spiegarti le differenze?! Se hai un monitor calibrato di norma riesci a vedere "sfumature nelle differenze colori" che con monitor non calibrati sfuggono... A cosa serve? Di solito per modificare in modo veritiero immagini nel mio caso se no si cambiano le cose in modo arbitrario...
Tutto ciò per dire che per un tv ci si può vivere anche senza... non viene usato per situazioni "color critical".. Ma visto che ho già le sonde sarebbe bello poterle sfruttare no?
Di solito i monitor moderni comunicano con la sondina tramite il programma del pc attraverso canali appositi chiamati DCC e tu non devi settare nulla per calibrare il monitor, fa tutto il programma in automatico e si avvale della sonda per fare misurazione accurate e non ad occhiometro...
Per chiudere il cerchio della calibrazione se usi il pc i "dati" della calibrazione li puoi salvare su delle tabelle del pc più precisamente della scheda video o direttamente sulle tabelle o meglio matrici del monitor.. i monitor professonali permettono appunto di fare questo in un qualche "preset" personalizzato che risiede come ti dicevo direttamente sul monitor...
Se ciò fosse possibile anche su questo bel tv sarebbe per me una bella notizia.
Saluti a tutti.
Diego
questa sera proverò anche se mi sembra già di aver fatto questi passaggi, casomai proverò a cambiare il cavo visto che so x certo che l impianto sat funziona, ultima cosa ;) prima di scegliere tra sat generico e sat preferito c e un altra selezione che devo fare cavo o antenna e in base a quella che scelgo mi fa impostare le frequenze o cosa siano :D quindi come mi devo regolare? Grazie x la pazienza
Scusate io sono un classico abbonato sky, ma collegando un ipotetico altro filo tirettamente al tv cosa potrei vedere di più?
Scusa Arydani,
non mi intendo molto di televisori ne di questo modello ma mi è parso di capire che il triluminous è solo riferito al sistema di backlit del pannello. Che di per sé è rivoluzionario ma sempre sistema di backlit è.
Ciò significa che il Tv ha un gamut più ampio con colori più puri o meglio con meno interferenze ... al riguardo c'era un articoletto del Boss del sito a cui ti rimando.
http://www.avmagazine.it/news/televi...sure_7824.html
Ma non ti aspettare tecnologie apposta per il triluminous. per vedere video migliori...
Semplicemente con fonti per esempio Full HD tu vedrai meglio di altri certi colori e gli incarnati, che di solito sono una pecca dei led rispetto i plasma.
Dipende anche da che telecamera usano per le riprese...
Da ciò passiamo al 4k...
Mi è parso di capire che sono uscite telecamere 4k e che il 4k ha uno spazio colore con una sigletta apposta che se ricordo bene i grafici è molto esteso, molto più di qualsiasi monitor oggi in commercio,
c'erano delle discussioni in cui si diceva che anche il televisore odierno della sony il 55'' 4k x9000 e rotti in effetti per limiti tecnici delle HDMI implementate non riuscisse a supportare questo nuovo standard colore per il 4K....
Ritengo triluminous importante per le future implementazioni per il 4k sempre che vorranno farle con schermi LCD visto che probabilmente con questa tecnologia riusciranno a estendere i gamut. Ma siamo ancora in fase pioneristica per il 4k.
Esempio sono anni che esistono pannelli full hd ma dimmi sul digitale terrestre quanti canali sono in HD.... se poi guardi sul satellite sul 13°E in italiano sono pochissimi tipo 1 o 2 fatta eccezioni del pacchetto sky... Eppure sul satellite astra 19E i canali tedeschi abbondano..
Morale siamo indietro poi credo fosse dal 2004-2006 che si parla di alta definizione per satellite eppure stiamo ancora aspettando canali italiani che la implementino....
Staremo a vedere come andranno le cose per il 4k l' ultra hd ma ho idea che ne passerà del tempo prima di vederlo implementato da nostre tv.
Se te la devo dire tutta poi in un centro commerciale ho visto una serie w8 e una serie w9 e sembravano molto simili se non uguali, ma probabilmente era castigante il video demo.
Cmq avete quanto di meglio la tecnologia può darvi oggi in termini di resa dei colori e qualsiasi fonte tu usi vedrai i colori meglio di molti altri semplicemente perché è migliore il sistema di riproduzione.
Altra possibilità che potresti avere è un downsampling da 4k a 2k ma sicuramente lo spazio colore si restringe direttamente col downsampling, comunque tu vedrai lo stesso bene i tuoi colori e te lo testimonia il video demo del triluminous...
Sperando di essere stato utile Saluti
Diego