• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-WT50T

  • Autore discussione Autore discussione ande
  • Data d'inizio Data d'inizio
@ d.francesco, io uso un decoder hd per il dtt e vanno benissimo i canali hd, desert mi sembra abbia una cam e lo stesso vanno bene, bisognerebbe vedere con ingresso dtt direttamente nella tv, ma penso vada bene uguale. Ciao.
 
In uno dei video di youtube postati sopra il tizio della panasonic che presenta il wt50 dice che si può usare una tastiera a fili o senza fili per la compilazione dei moduli.
Qualcuno sa come (quale procedura) potrebbe essere connessa alla tv. Sia via filo che wireless.

Io mi sto abituando al touch pad che abbiamo,:D ma vorrei provarla una tastiera e forse un amico può prestarmene una di un decoder, ti farò sapere. ;)
 
@ d.francesco, io uso un decoder hd per il dtt e vanno benissimo i canali hd, desert mi sembra abbia una cam e lo stesso vanno bene, bisognerebbe vedere con ingresso dtt direttamente nella tv, ma penso vada bene uguale. Ciao.

Perche hai un decoder esterno? Per MP?

Comunque la tv se connessa direttamente all'antenna riceve tranquillamente tutti i canali free HD. Per i MP io ho installato un cam panasonic (comev noterete dalle foto)


@Frencesco.
La modalità che più prediligo e che per me è perfetta per i film è la "true cinema" un nero che più nero non si può.
 
immagine1kl.jpg


immagineqne.jpg
[/IMG]

Il manuale parla di tastiere usb e bletooth NON wireless .
E sottolinea che devono essere conformi con HID.

Qualcuno può consigliarmene qualcuna che possa andar bene (a patto che le facciano bluetooth:confused:)
 

Allegati

  • Immagine 1.jpg
    Immagine 1.jpg
    99.2 KB · Visualizzazioni: 8
Ho usato questi settings sul 55" e sono pienamente soddisfatto! Grazie mille per la dritta!!
Direi che ora come qualità d'immagine siamo vicini alla perfezione, non potrei chiedere di meglio.

Provo a mettere qualche foto.








Ciao ragazzi,
volevo le vostre impressioni sulla calibrazione apportata al mio 47WT50T. le ho trovate su un forum amico...che ne dite??
Profess. 1
Contr. +44
Lumin. 0
Color 23
Nitidezza 0 ma io ho impostato 3
Volori vivi off
P-NR off

Bilanciamento bianco

R-gain -2
G-gain 1
B-gain 2
R-cutoff 1
G-cutoff 1
B-cutoff -4

Colori

R-hue. 0
G-hue. 11
B-h..........[CUT]
 
Ciao ragazzi..... ordinato il 55WT50T, martedì dovrebbero spedirlo.
Come sorgente 3D collegherò il pc con total media e cavo hdmi 1.4 al sinto Yamaha RX-V771.
Spero bene......... sennò chi la sente mia moglie....... :eek: ed io poi cosa faccio? :mc:
 
Volevo provarli anchio quei settings postati da er canna, ma non ho trovato in quale menù del mio 42 pollici posso controllare e/o modificare questi parametri :
Bilanciamento bianco

R-gain -2
G-gain 1
B-gain 2
R-cutoff 1
G-cutoff 1
B-cutoff -4

Colori

R-hue. 0
G-hue. 11
B-h..........[CUT]

:wtf::wtf:
 
Perche hai un decoder esterno? Per MP?

Comunque la tv se connessa direttamente all'antenna riceve tranquillamente tutti i canali free HD. Per i MP io ho installato un cam panasonic (comev noterete dalle foto)


@Frencesco.
La modalità che più prediligo e che per me è perfetta per i film è la "true cinema" un nero che più nero non si p..........[CUT]

Si certo, uso un dreambox 800se con pennetta usb dtt. ;)
@ d.francesco, complimenti per l'acquisto e vai tranquillo che il nero è proprio nero sia con luce che senza.
@ supermente, ancora non ti sei deciso?? :D:D
 
Ho notato che spesso alle "femmine" non importa niente, per loro crt da 14 o lcd da 50 è la stessa cosa :)

Complimenti mitsuagi, il tv fa davvero la sua porca figura, considerando che le foto non sono con un'alta risoluzione, per ora, posso solo immaginare lo spettacolo di visione.

Alla fine ho scelto il tv55 perché vedere un BD su uno schermo grande anche da 1,8 o 2 metri è un piacere.
 
Ciao ragazzi.
Una domanda, chiaramente le specifiche le ho lette, ma questi lcd quanto consumano di corrente? Ad esempio per il 55" è dichiarato un consumo di 91 Watt/h. Questo è il consumo medio o minimo o massimo?
Mi aiutereste a capire per favore?
Grazie e ciao.

Non vedo l'ora che arrivi il mio
 
Ultima modifica:
Ho misurato con lo strumento durante la regolare visione, molto è legato alla tensione del gestore, comunque lo strumento mi da 0,319 amp. pari a circa 66 watt.

Ma ripeto, l'assorbimento reale è strettamente collegato a molti altri fattori, tra cui quello più importante è la tensione nell'abitazione.
 
Grazie Desert, ma forse mi sono espresso male..... a me interessa il consumo in watt che poi è quello che risulta in bolletta.
So che ora l'lcd sammy consuma, sulla carta, 240 watt/h.
 
se t'interessa invece i consumo annuo, è semplice:

costo medio kw 0,15 euri

tv accesa in media 6 ore al giorno

consumo 66 watt

66 x 6 = 396 watt = 0,396 kw

0,396 kw x 0,15 euri = 0,0594 euri al giorno

0,0594 x 365 giorni = 21,68 euri all'anno di consumo

Modifica i parametri a tuo piacimento ed ottieni il TUO consumo anno

:D
 
Top