Visualizzazione Stampabile
-
...Visti anche io gli screen di Coeur Fidelé ... mamma che meraviglia !!!:eek:
Assolutamente d'accordo, siamo a livelli di City Girl !!!...
Per quanto riguarda Nosferatu , secondo me é meglio che non la si veda l'edizione dei "Cioccolatai"... potremmo rimanere estremamente delusi...:rolleyes:
...perché delle persone che non hanno saputo fare un semplice copia-incolla , (con master gia creato), secondo me non sono in grado di gestire da zero un trasferimento in BD di un'opera di tale importanza... per me lo rimanderanno ancora...
io credo che , come dice Max, non ci resta che aspettare una imminente , stratosferica, edizione EUREKA! "MASTERS OF CINEMA" !!
Oppure, "non ci resta che piangere"!, con i cioccolatai!!:D
-
uscito in Usa per Criterion "gente di domenica(people on sunday)"-1930...ovviamente purtroppo region A
http://www.hollywoodchicago.com/site...ay_BDcover.jpg
qui una rece
http://www.blu-ray.com/movies/People.../21638/#Review
-
-
visionato Coeur Fidelé e dal vero è ancora meglio che dagli SS...una meraviglia....idem per the great white silence...uno spettacolo...ma ragazzi...li compro solo io i bd dei muti?:D
-
the great white silence lo sto aspettando, l'altro invece non l'ho ancora ordinato: non sembra si tratti di un film indimenticabile, tu cosa ne pensi?
-
beh...intanto è un film di Epstein regista che a me piace molto(ho anche la caduta di casa usher e finis terrae)...ma sopratutto è la tecnica d'avanguardia per certe sequenze e immagini che affascina ...la storia è banale volutamente proprio per esprimere nella semplicità della storia la complessità della tragedia ..sopratutto con l'uso sublime dei mezzi tecnici di allora...alcune sequenze sono da storia del cinema ...al pari del famoso pianosequenza di Lang in Metropolis
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
li compro solo io i bd dei muti?:D
...Ma, Lucio, a me un pó di tempo fá sono arrivati i BD di "Sunrise" e "City Girl"!
Visionati entrambi e concordo con il trasferimento di "City Girl" che é meraviglioso !!:eek:
Adesso sto facendo di tutto per recuperare anche io una copia di "Coeur Fidéle" che adoro, insieme a qualche altra cosetta tipo "L'age D'or" di Bunuel!!... e non vedo l'ora di visionarli!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
.....tipo "L'age D'or" di Bunuel!!... e non vedo l'ora di visionarli!!
L'age d'or non è muto....;)(anche se i dialoghi sono pochissimi)
-
E' vero, "L'age d'or" non è muto, ma in quel BD c'è come extra il cortometraggio "Un chien andalou" che muto è ed è probabilmente il lavoro più rinomato di Buñuel
-
lo so ...ma pensavo jesse si riferisse a "l'age d'or"...a pensarci bene con la sua cultura cinematografica non avrebbe mai potuto riferirsi solo all'age d'or...chiedo venia jesse....:ave: :ave::D
-
...Che fai mi prendi in giro Lucio!!!!!??? Scherzo èh:D :D
...Infatti, ha ragione Pyoung, era proprio quello che stavo per dire, il mio era più un riferimento al BD al cui interno insieme a "l'age d'or", c'è "Un chien andalou", il Capolavoro surrealista del duo Buñuel Dalì!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
...Che fai mi prendi in giro Lucio!!!!!???
ci mancherebbe jesse...siamo talmente in pochi ad apprezzare certo cinema che avere anche uno come te non può che farmi(farci)piacere;)
-
...Ti ringrazio Lucio, davvero troppo gentile;) ,
felice di poter discutere di "Cinema" e dei relativi trasferimenti in BD, con persone come voi quì sul forum davvero competenti, sia artisticamente che tecnicamente:)
-
uscito in usa
Buster Keaton Short Films Collection per la Kino....non è dato sapere ancora se region free....
http://movies-internet.com/wp-conten...ernet_1704.jpg
qui la prima rece con relativi SS
http://www.blu-ray.com/movies/Buster.../23434/#Review
-
ho visto Il monello (Park Circus), e non si grida al miracolo, anzi, il quadro è alle volte un po' troppo impastato, il dettaglio non è molto e si nota dell'EE in più circostanze. Ma graffi e spuntinature sono ridotti al minimo, il quadro è molto stabile e la resa è piuttosto godibile nel complesso. Molto buona la scala di grigi, contrasto e luminosità ben gestite.
Il film è un capolavoro.