Visualizzazione Stampabile
-
Mi è arrivato stamane il bd della MHE, che dire, la traccia mono PCM è molto buona, ed ha un livello sonoro più alto dell'altra 5.1 dts. Per quanto riguarda il video, ho notato l'ottima saturazione dei blu e dei rossi, meno il verde della vegetazione nelle scene all'aperto, che appare piuttosto tenue. Avete avuto la stessa impressione anche voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Deluso ieri sera dall'edizione MGM (non mia per fortuna), oggi ho preso quella della MHE (che tra l'altro era in offerta a 9 euro).
Trasferimento: Che dire: un trasferimento da riferimento. Ho fatto un confronto al volo con il vpr tra l'edizione MGM e quella MHE. Bhè la nostra vince a mani basse. Sia sul dettaglio sia soprattutto sulla resa fotografica. Non c'è assolutamente paragone. Voto: 9.5
Audio: ascoltato in DTS-HD Master 5.1. Veramente notevole il lavoro svolto su questa traccia. Ottima ;)
addirittura da riferimento ??? beh speriamo proprio di no! A mio avviso il risultato è mediocre sul versante video e scadente su quello audio, poi de gustibus. Per un pugno di dollari è veramente un altro pianeta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio1985
Mi è appena arrivato e lo vedrò al più presto:gluglu:
Qualcuno conosce i dettagli sul trasferimento? Mi sembra di aver capito che è stato usato un interpositivo ,poi restaurato dalla cineteca di Bologna, ma potrei sbagliarmi...
Comunque, il negativo originario è conservato alla cineteca nazionale e anche loro fecero un restauro nel 2000
http://www.snc.it/news.jsp?ID_NEWS=2...s_archivio.jsp
sono due restauri diversi: quello effettuato nel 2000 è stato fatto come si dovrebbe, cioè da negativo e ripristinando la versione integrale del 66, mentre quella fatta per il br utilizza dei materiali della versione tagliata ritoccati digitalmente. Mi resta ignoto perchè si sia fatto un secondo restauro dai risultati già imperfetti in partenza anzichè ricorrere ai materiali già pronti e belli.
-
Mi sa che stai facendo un pò di confusione... Perchè non mi risulta per niente la questione dei materiali di partenza ;)
-
no guarda che è chiarissimo: nel 2000 il csc ha restaurato e stampato sotto la supervisione del direttore della fotografia i negativi in loro possesso della versione integrale del 1966, mentre attorno al 2008 sky e la cineteca di bologna hanno restaurato digitalmente dei materiali positivi della seconda edizione (quella tagliata) e l'hanno pubblicata in br.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnnyb
ripristinando la versione integrale del 66, mentre quella fatta per il br utilizza dei materiali della versione tagliata
Nel link inserito da fabio1985 è però indicata una durata di 174 minuti, che corrisponde al running time del Blu-ray italiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
Nel link inserito da fabio1985 è però indicata una durata di 174 minuti, che corrisponde al running time del Blu-ray italiano.
beh ma si sa che le durate sono spesso scritte a capocchia, la cosa importante veramente è che il restauro del 2000 è stato fatto dal negativo 2p e quindi corrisponde alla prima edizione del film e non al successivo rimaneggiamento. Questa versione integrale è quella ricercatissima in tutto il mondo ed inedita su qualsiasi supporto, è un vero peccato non si sia editata questa che oltre che veramente integrale è ovviamente priva di tutti i difetti presenti nel br.
-
Ma se è ricercatissima in tutto il mondo in quanto assolutamente integrale come è possibile che sia rimasta inedita su qualsiasi supporto dato che il restauro risale addirittura a undici anni fa?
Quello che so io è che il dvd CVC era tagliato nella scena del pestaggio subito da Tuco, proprio come la copia che passa in tv, mentre il BD MHE, che dovrebbe riflettere fedelmente la versione italiana (non si capisce a questo punto se prima o seconda edizione), come gentilmente verificato da william reintegra questo taglio ma rispetto alla versione estera - nella quale Tuco riceve un paio di colpi in più - la sequenza è montata in modo differente.
Si tratta solo di determinare con certezza se nella prima edizione del film il montaggio fosse o meno quello presente nel Blu-ray italiano.
-
L'edizione in BD italiana rispecchia perfettamente l'edizione ORIGINALE distribuita in Italia.
La storia dell'acquisizione da positivo poi non mi torna per nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da johnnyb
è un vero peccato non si sia editata questa che oltre che veramente integrale è ovviamente priva di tutti i difetti presenti nel br.
Ma quali difetti?
Questo film ci viene proposto con un trasferimento allo stato dell'arte.
Se vedi un risultato mediocre hai qualcosa che non va nella catena video o valuti in maniera alquanto lacunosa.
-
Qualche piccolo difetto c'è - ed è stato puntualmente segnalato nel thread - ma nel complesso il BD è buono e non si può assolutamente parlare di "video mediocre" e "audio scadente".
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
.......creando una copia di preservazione. Da quella hanno creato il master del BD.
Il Blu-ray è stato ricavato da un master televisivo creato appositamente per Sky, quindi penso che il risultato, per quanto soddisfacente, sia sicuramente migliorabile in occasione di una futura riedizione (per la quale comunque non guasterà riesaminare con attenzione le questioni filologiche).
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167464
vedi post #4
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
Il Blu-ray è stato ricavato da un master televisivo creato appositamente per Sky, quindi penso che il risultato...
E come ti è stato spiegato nel post da te segnalato, la questione è ininfluente ;)
-
Come spiegato nel post è stato ininfluente ai fini della corretta velocità di riproduzione, ma in questo caso mi riferivo al fatto di essere partiti da materiale interlacciato (forzatamente, visto che il master ricevuto è stato quello...).
-
Il master era interlacciato, ma l'acquisizione è sicuramente progressiva. Comunque William potrebbe chiare la questione in maniera definitiva ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
L'edizione in BD italiana rispecchia perfettamente l'edizione ORIGINALE distribuita in Italia.
La storia dell'acquisizione da positivo poi non mi torna per nulla.
rispecchia semmai la seconda edizione italiana.