Beh questo topic si stà dacendo molto interresante.
Vorrei sapere per le sony 7500 è possibile aggiungere un'altro paio di cuffie?
Inoltre le hdmi sono 1.4?
Posso quindi vedere un bd 3d e sentire l'audio?
Visualizzazione Stampabile
Beh questo topic si stà dacendo molto interresante.
Vorrei sapere per le sony 7500 è possibile aggiungere un'altro paio di cuffie?
Inoltre le hdmi sono 1.4?
Posso quindi vedere un bd 3d e sentire l'audio?
Sì, puoi aggiungere tot. cuffie a una sola base (cosa che con le 6500 non si può fare), e sì, sono 3d compliant.
Ettore
mi puoi dire la differenza tra le cuffie onkyo e le 7500 ?
Credo tu stia chiedendo a Tiziano, che ha le Onkyo...
Però, visto che comunque lui non ha le 7500... comincio io nell'indicarti le differenze "di targa", ossia il driver da 40 invece che da 50 come nelle Sony 7500, e la presenza di soli input/output audio digitali, a differenza delle hdmi delle 7500, che al momento sono le uniche con compatibilità con le codifiche audio HD.
Per un confronto diretto fra i due modelli, però, dovresti trovare qualcuno che le ha provate entrambe. Difficile, se non impossibile al momento qui in Italia (non ho notizia di altri forumer che hanno acquistato le Sony 7500 oltre a me). Prova a sbirciare nei forum USA...
Ettore
Come ti ha detto Tacco non si puo' parlare di raffronti su cuffie del genere.Impossibile trovare chi le ha provate entrambi. Stiamo parlando di cuffie fuori dal mercato europeo.
Le mie Onkyo iniziano ad avere qualche anno...basta vedere il profilo connessioni per rendersi conto che queste Sony sono di ultimissima generazione!!! Mi sto' muovendo per trovarle.
ottime rece Ettore:D una domanda, il volume è indipendente rispetto al sinto,giusto? come è la scala di regolazione?
Certo, il volume lo regoli con una rotellina direttamente dal padiglione destro della cuffia. La scala va da zero a dieci...
Ieri notte ho visto per la prima volta Black Hawk Down, ovviamente in BD. Tralasciando la valutazione del film (per me splendido... se una parola del genere può essere accostata al racconto della guerra in Somalia...), posso solo dire che la colonna sonora in PCM 5.1 non compresso è a dir poco mostruosa anche in cuffia. Finalmente ho toccato con mano il vero effetto di circondamento delle 7500: resto sempre convinto che non si possa parlare di fronte anteriore e posteriore, per ovvi limiti fisici delle cuffie, ma... non so, lo si deve provare. I panning sono chiarissimi, non solo destra sinistra, e i suoni ti circondano letteralmente. Si riesce a sentire il motore di un elicottero in lontananza, che sorvola la città senza però in effetti arrivare esattamente sopra ai protagonisti che stanno parlando, percependo chiaramente il suo avvicinamento e poi il suo allontanamento, restando sempre in sottofondo ma nitido e chiaro... Questo solo per fare un esempio.
Sono davvero sempre più soddisfatto.
Ettore
Volevo chiedere a Tacco come si comporta la cuffia in ambito musicale, con musica su due canali e con tracce multicanale. Chiedevo anche se Ha inoltre una equalizzazione propria per mettere in risalto alti e bassi tipo loudness
grazie
Sinceramente non l'ho nemmeno provata in ambito musicale (non l'ho nemmeno collegata all'input stereo...), e comunque non sarei stato la persona adatta per esprimere una valutazione di questo tipo...
Comunque sia, essendo una cuffia AV, per di più surround, dubito che la resa con sorgenti stereo possa essere un suo punto di forza. Diverso il discorso dal punto di vista delle tracce musicali multicanale: qui ovviamente potrebbe avere un suo perché. Appena riuscirò a guardare un BD musicale ti faccio sapere (non ho SACD...). Però, ripeto, al di là di un giudizio soggettivo e grossolano non potrò esserti di grande aiuto: non sono un audiofilo, quindi non ho l'esperienza necessaria per un giudizio affidabile da questo punto di vista.
Per quanto riguarda invece i controlli di equalizzazione, oltre alla regolazione del canale LFE (su 5 livelli) e del canale centrale (idem) non ha alcun controllo di tono. Ci sono i 3 preset (Cinema/Game/Voice-Stereo) e i vari Dolby Pro LogicII x-z/DTS Neo6, che però sono cosa diversa...
Ettore
Grazie mille. Giusto per capire la dinamica della cuffia, chiaramente non si tratta di una cuffia per audiofili. Però oltre a dei film mi piace molto guardare dei concerti su blu ray e dvd, quindi con audio multicanale. Vorrei capire se il suono è completamente piatto o se la cuffia risponde a livello di bassi ed alti
Ho una cuffia wireless philips multicanale, acquistata 4-5 anni fa, modello hd 1500. Devo dire che è la migliore cuffia wireless che abbia mai provato, dinamica eccezionale, perfetta con musica e film. Purtroppo è fuori produzione, ricordo però che all'epoca le recensioni erano ottime. Volevo capire se il nuovo modello sony, che come caratteristiche dovrebbe essere superiore in quanto gestisce anche le nuove codifiche, era riuscita a superare il modello da me posseduto e quindi poteva essere un degno sostituto in futuro
Grazie ancora
Figurati!
Magari stasera provo un BD musicale, così poi ti dico cosa ne ho ricavato... ;)
Ettore
Ieri sera ho guardato, e ascoltato, il BD Il Mondo che vorrei Live 2008 di Vasco Rossi. L'audio che ho scelto era il PCM 5.1 non compresso.
Come premesso, il mio può essere solo un giudizio personale da niubbo nel campo, visto che non sono un audiofilo e non ho l'esperienza per poter anche solo fingere di esserlo. Be', il mio giudizio da profano è più o meno... SPETTACOLO PUROOOOO!!!!!!! :eekk:
Cosa posso dirti: solo che non credevo si potessero raggiungere livelli di questo tipo in cuffia. Presumo che a livello di precisione e ricostruzione della scena sonora non possa essere il massimo, o magari era solo dovuto al fatto che trattandosi di un live è inevitabile che fra pubblico ed effetti un po' si possa perdere in questo campo, ma davvero sono restato a bocca aperta.
Fra l'altro, visto il genere di supporto, ho anche spinto parecchio il volume - e qui la cosa può essere utile anche a chi si domandava le capacità delle 7500 sotto questo aspetto - arrivando a livelli da assordamento, ma la rotella della regolazione del volume non è mai andata oltre il 6,5 (il max è 10). Per questo aspetto, dico solo cha a un certo punto mia moglie è uscita dal bagno (quindi porta chiusa, diversi metri dal divano della sala...) guardandomi con aria sdegnata. Non è arrivata a chiedermi addirittura di abbassare il volume (eccheccavolo, ho acquistato le cuffie prorpio per non sentirmelo più chiedere quando guardavo i miei film di notte...!), si è limitata a un più generico Ma sei matto???
Tornando all'aspetto principale, ossia la tua domanda sulla dinamica di cui sono capaci le 7500, ti garantisco che rendono perfettamente sia i bassi che gli alti. E ovviamente i medi non sono sacrificati. Per farti un esempio, in Vivere (se conosci Vasco sai di cosa parlo...) si sentivano alla perfezione la voce di Vasco, il brusio in sottofondo - con splendido effetto di circondamento - del pubblico, oltre a ogni singolo strumento, dal basso alla chitarra... ma il bello è che erano perfettamente udibili, con la giusta presenza, le dita che scorrevano sulle corde della chitarra fra un accordo e l'altro...
Ettore
Da qualche tempo anche io sto "pedinando" le 7500 per sostituire le mie ormai antiquate MDR-DS3000, e devo dire che i commenti letti in questa discussione mi hanno praticamente convinto. :D
Ci sono solo un paio di dubbi che ancora mi tormentano:
- mi pare di aver capito che le batterie delle cuffie sono integrate e non sostituibili (nelle DS3000 erano delle semplicissime AAA ricaricabili). È davvero così?
- le DS3000, pur essendosela sempre cavata più che degnamente, sono afflitte da un fastidioso fruscio di sottofondo dovuto, immagino, alla trasmissione a infrarossi. Mi confermate che con la trasmissione wifi questo problema scompare, o per lo meno si attenua sensibilmente?
Grazie!
Grazie mille,ottima recensione. Anche io mi sto lasciando sedurre....
Devo ora capire dove eventualmente fare l'acquisto.
Grazie ancora
m09, ti confermo che come già altri hanno scritto non c'è alcun rumore di fondo. E sì, ti confermo anche che le batterie sono interne...
Ettore