volevo prosporre una domanda a ki ha gia il 40 e 46'' io ho un buco nel mobile di 1,10m largo x 80 cm alto profondo 40cm suppongo che il 46'' anche se attaccato al muro con il supporto da muro non si vada giusto?
Visualizzazione Stampabile
volevo prosporre una domanda a ki ha gia il 40 e 46'' io ho un buco nel mobile di 1,10m largo x 80 cm alto profondo 40cm suppongo che il 46'' anche se attaccato al muro con il supporto da muro non si vada giusto?
sui manuali ci sono le dimensioni al mm per ciascun modello...
Citazione:
Originariamente scritto da J0tar0Kjo
perche' dici leggende metropolitane? ci sono utenti che riescono ad andarci quindi piu' che un problema di firmware non saprei cosa possa essere...Ma quando esce il firmware nuovo la procedura esatta qual'e? chiamare un tecnico? 1) cioe' chiamo samsung e gli dico: puo venire un tecnico che ho un problema con xbox 360 in vga? 2)oppure: preferirei farlo io, ma come? io non vedo firmware per nessun modello samnusg e neppure alcun programma di aggioranemnto firmware quindi anche comprando il cavo che ci faccio dato che samsnug non rilascia firmware per i non addetti ai lavoro a quanto mi pare vedendo con google che non c'e alcun firmware per lcd?
Ma una ricerca non la fate mai?Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Come ho scritto già, da VGA a 1920x1080@60Hz da PC va perfettamente.
Con xbox c'è una incompatibilità.
Per l'upgrade del firmware, se andate sul thread del F71 trovate addirittura un pdf che spiega come fare e c'è anche lo schema del cavetto che è abbastanza banale.
Supponendo che il metodo di upgrade è lo stesso dell F71 lì trovate tutto.
Ieri è arrivato il cavo DVI HDMI, quindi ho fatto le prove da HTPC (con nVidia 7950GT), che dire: (awesome) aggancia perfettamente il 1080p a 50.00Hz che in just scan, cioè 1:1 è fenomenale, mai viste le scritte delle icone ed il resto così nitidamente.
Ho provato materiale HD ed è incredibile, davvero perfetto. Ora mi manca solo di calibrare un po'i colori perchè con i purevideo ed i driver nvidia e i settaggi del TV tutto insieme la cosa si complica ulteriormente.
Ho provato anche a 720p e va comunque sempre in maniera perfetta.
Questa per mè era la cosa più importante e non ha tradito...;)
Ciao
la porta è la seriale, non parallela... solo per non creare altra confusione.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Penso sia una svista;)
Grazie per la stima... ma sono solo un appassionato che le "spara" come tanti ;)Citazione:
Originariamente scritto da Click
Davo per scontato che fosse connesso in HDMI, perchè solitamente non ci sono tagli attraverso le connessioni component. Dico "solitamente" ma in realtà dipende solo da ciò che hanno deciso i progettisti di quel tal apparecchio... prova anche ad alzare la luminosità con i controlli del player, giusto per curiosità.
Comunque ribadisco che il non passare il BTB, non rappresenta un problema. Il mito del BTB si è creato con l'apparizione delle connessioni digitali in ambito HT, eventuali combinazioni di diversi spazi colore fra le impostazioni delle sorgenti e dei display, possono provocare tagli nelle zone utili del segnale, cioè sopra al livello digitale 16, e spingere a trarre conclusioni sbagliate riguardo l'effettiva incidenza del BTB....:eek:
Il taglio di informazione utile sulle zone più scure va sotto il nome più generale di "black crush" che può avere anche altre cause concominanti, ad esempio ambientali o di effettive performances scarse dei display.
Ma collegando un ampli all'ingresso (analogico o digitale) del Samsung, posso beneficiare dell'audio migliore del mio ampli Pioneer con qualsiasi dispositivo collegato alla TV, tipo PS3 in HDMI, X360 su component ecc.?
Grazie
M_C
Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum e sono un possessore del samsung le40m86; è stato comprato principalmente per la ps3 e collegandola a 1080p con hdmi mi appare una striscia sinusoidale mostruosamente grande di colore verde, vi confesso che dopo lo stupore iniziale sono caduto in depressione e spero che l'assistenza ( nei prox giorni vengono a prendere il tv ) riuscirà a farmi tornare il sorriso
Giusta osservazione: è quello che tento di fare sempre io col TV e col Thomson funzionava perfettamente.Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
Invece col samsung:
Attaccandomi all'uscita audio analogica del TV ho riscontrato questi 2 problemi:
1) l'audio è in ritardo rispetto il video di qualche decimo di secondo.
2) non regoli più l'audio tramite il volume del TV. (problema relativo se hai un ampli con telecomando)
Bisogna provare a disabilitare l'amplificatore interno del TV dall'apposito menu e vedere se il ritardp sparisce.
Comunque io ho risolto attaccandomi all'uscita cuffie...per ora.
Innanzi tutto ben venuto...Citazione:
Originariamente scritto da carlomas80
e poi solidarietà per il problema, tienici aggiornati sulla prontezza dell'assistenza samsung.
Ciao
Secondo Voi i Tv LCD's FullHD di SamSung Serie M86/M87 si possono regolare con il SoftWare "PowerStrip" ad una frequenza di 100 Hz alla risoluzione di 1280x1024 con il Personal PC usando il cavo adattatore DVI-D/HDMI Versione 1.3 inserito nell'ingresso HDMI-2 del Tv ???
Ho Notato che il Modello LE32M71B di SamSung che lavora a 100 Hz alla Max Risoluzione di 1366x768 non ha la possibilità di andare alla risoluzione di 1280x1024 perchè in verticale arriva solo a 768 dunque siccome a me serve per lavorare il più delle volte su shermate fisse e con risoluzione 1280x1024 volevo sapere se i TV FullHD di nuova generazione di SamSung possono arrivare a tale frequenza di aggiornamento o bisogna intervenire con SoftWare come PowerStrip ??
E se anche fosse possibile non è che il TV poi si danneggia ???
Fatemi sapere qualcosa a riguardo perchè anche io sto pensando di acquistare questo modello da 40 pollici 16:9 e volevo sapere da Voi se qualcuno ha prvoato a smanettare. :confused:
Un salutone a tutti e grazie per una qualsiasi risposta !! :) ;)
Usando il 1080i60 il tuo tv dovrebbe essere in grado di ricostruire più facilmente il 1080p24, che è il formato con il quale sono registrati i film in blu ray e hd-dvd. Ma non è il tuo problema attuale.Citazione:
Originariamente scritto da Evillo
Il tuo problema attuale (visione di dvd-sd tramite dvd-r attaccato in scart) potrebbe dipendere in parte dai circuiti digitali (hai disattivato i 100 htz?) ed in parte dal lettore stesso (hai controllato che sia impostato in pal...tante volte fosse su ntsc :D) che magari non ha convertitori all'altezza.
Un buon lettore dvd con hdmi potrebbe risolvere molti dei tuoi problemi: fai la prova in negozio con un tv come il tuo ed un dvd "consistente".
No, avresti avuto - in futuro - qualche problemino in più con l'up ed il down scaling ad una risoluzione che non esiste nè nei dvd sd nè in quelli hd....Citazione:
Originariamente scritto da Evillo
qualcuno mi puo' postate un link dove si puo' acquistare un cavo per aggiornare il samsung?
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
stessa sheda video. il tv mi arriva venerdi (il 52 pollici). Quindi niente 60 hz? solo 50 con pc?