Qualcuno ha provato ad usare la playstation 3 con PS3 media server e vedere se è possibile riprodurre film in 3D in mkv ? .
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha provato ad usare la playstation 3 con PS3 media server e vedere se è possibile riprodurre film in 3D in mkv ? .
La PS3 non legge gli MKV, non so se ho capito bene la tua domanda pero'.
Ricordo che stiamo postando nella DU dedicata ai TV Panasonic serie VT60... i prossimi OT saranno sanzionati.
Negli ultimi giorni ho dedicato un po' di tempo ad approfondire un aspetto che mi aveva incuriosito, in merito ai vari settings disponibili. Premetto che utilizzo abitualmente quelli gentilmente preparati da Glad, con gamma 2.4, che tengo insieme ai settings base suggeriti da Bumtious, sempre 2.4.
La visione di alcune scene, particolarmente 'scure' del BR Avengers, aveva attirato la mia attenzione. Se qualcuno di voi ha presente, al capitolo 9, mi riferisco alla scena tutta su scala di grigi del dialogo tra Loki e Thor. In alcuni momenti si ha quasi la sensazione che ci sia una dominante verde, in altri quasi rossa, se confrontata ad es. con i settings di Bumtious o anche solo con i settings CUSTOM, portati tutti ad un livello 'base', con temperatura warm, luminosita' minima, gamma 2.4.
Mi sono messo quindi ad indagare, certo che i settings di Glad fossero quelli giusti.
Utilizzando il semplice test su scala di grigi e sui bianchi, ho notato che i settings di Glad sono inchiodati ai reference level. E al mio occhio non appaiono dominanti di altri colori, nelle schermate di prova.
Gli altri settings, invece, illuminano piu' barre nere e bianche. Stesso discorso per i THX Cinema. Non parlo dei settings Normal, perche' in quel caso sono accese tutte (!).
In sostanza, pur non avendo particolari strumenti, credo di aver trovato conferma del fatto che per il nostro TV, sempre considerando una situazione base non calibrata, i settings di Glad sono eccellenti. Quelli di Bumtious, fior di professionista in UK, sembrano adatti ad un televisore diverso, indice probabile che non e' detto che i modelli europei si comportino tutti allo stesso modo.
Verrebbe da pensare che ci sia piu' uniformita' per i modelli venduti nello stesso paese (e periodo), ma si tratta di semplice supposizione.
Notazione finale: la differenza tra luminosita' minima e media, per me e' macroscopica, in termini di dithering. Noto l'effetto gia' a piu' di un metro di distanza. Sia con i dvd di test, sia durante la normale visione. Dal momento che mi piace guardare da abbastanza vicino (1.5), non ho scelta.
Un grazie ancora a Glad per quanto ha fatto e continua a fare.
Ciao, paolo
Buongiorno a tutti, voglio condividere con voi la calibrazione del mio 65 vt60...
spero sia cosa gradita...
Preset video: Professionale 1/2
Contrasto: 62
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 10 (con BR) 20 ( con tv sky)
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: Off
Rimasterizzazione Colore: Off
Effetto Pellicola Inverti.: Off
Sensore Ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Remaster: Off
Ottimizzatore Risoluzione: Off
Ottimizza i sottotitoli: Off
Miglioramento Brillantezza: Off
Contenuto HDMI: Off
Range RGB HDMI: Normale
Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: Min
Opzioni luminosità del pannello: Medio
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Rec.709
Bilanciamento del bianco a 2 punti: R-Cutoff -2
______________________________R-Gain -5
Bilanciamento del bianco a 10 punti:
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90% _100%
R:_____14____-2___-9____-8___-14___-16____-18____-21__-20___-32
G:______0_____0____0_____0____0_____0_____0_____0_ ___0_____0
B:_____32____10____7_____4___-14____-3____-4____-6____1____-8
Gestione colore:
Saturazione rosso : -9
Luminanza rosso : -3
Tonalita’ verde : 5
Saturazione verde : 7
Luminanza verde: 1
Saturazione blu : -9
Luminanza blu : 1
Saturazione azzurro : 3
Luminanza azzurro : 1
Tonalita’ magenta : 10
Luminanza magenta : -13
Tonalita’ giallo : -6
Saturazione giallo : 2
Luminanza giallo : 1
Lasciare i valori non citati a 0.
Gamma: 2.2
Gamma a 10 punti:
IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90% _100%
Aum:___-50__-19__-15____-8____-4_____-3____-5____-5___-4_____0
Game Mode: Off
Modalità Film Cadence: On
1080p Pure Direct: On (quando disponibile)
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9
Panello Laterale: alto
Pixel Orbiter: On
Modalità Eco: Off
Risparmio energetico: Off
http://imageshack.us/a/img5/4384/cay6.jpg
http://imageshack.us/a/img24/4138/1dno.jpg
http://imageshack.us/a/img849/7660/y9ce.jpg
http://imageshack.us/a/img18/1231/yi6g.jpg
http://imageshack.us/a/img198/7440/nbui.jpg
spero di aver caricato le immagini in modo corretto...
un particolare ringraziamento a thegladiator per i suoi preziosi consigli!!!...
@paolo1965: Ciao, mi sai indicare anche PM dove sono le impostazioni di Bumtious? A me ad esempio con le impostazioni di Gladiator rimane una leggera dominanza rossa (attenuata rispetto al default) ed una verde sulle IRE alte.
Grazie
Complimenti, un buon lavoro.
I grafici sono perfetti, e anche la visione con contenuti reali sarà appagante... un consiglio che vorrei dare però è quello di non insistere troppo sui comandi rosso e blu (soprattutto quando entrambi vanno in un senso, positivo o negativo) ma di agire anche sul comando verde.
Ad esempio nello step del 40% avresti potuto abbassare di poco il Verde per vedere alzarsi automaticamente in contemporanea sia Rosso che Blu, e con meno click avresti raggiunto lo stesso risultato.
I tre livelli RGB non potranno mai superare il 100% allo stesso tempo, ma sono ognuno in relazione agli altri due... ecco perchè toccandone uno avrai ripercussioni anche sugli altri.
Buona sera ho da poco un 55 pollici volevo sapere se si puo ridurre il rumore delle ventole dato che quando non uso l'amplificatore le sento chiaramente, inoltre volevo sapere se si puo ridurre quel leggero sfarfallio dell'immagine durante la visione delle partite, presumo che la causa sono i 50hz di scansione verticale.
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
saluti
Federico
Ho provato le impostazioni di Blue e quelle di Gladiator, e con quest'ultime la scala di grigi appare rossiccia (ed era già notevolmente più lineare rispetto al default), invece con quelle di Blue la scala di grigi sembra quasi a posto. Non sono perfette perché noto una dominanza verde sui 90 IRE, ma nel complesso van molto meglio. Almeno ai miei occhi.
Comunque questo tv un difetto ce l'ha.. una volta che hai visto di cosa è capace sui video di altissima qualità, quelli di media/alta (anche alcuni 720p) vengono degradati a sufficiente :).
Domani mi consegnano la libreria, il bagno è venuto uno spettacolo (doccia "open" piatto 90 x 140), poi mi tocca di pulire e sarà una bella sfacchinata (non vi dico la polvere...). Questo non per essere OT ma solo per dire che ci siamo quasi...
Ho in mente di accorciare i tempi di rodaggio con tre sessioni quotidiane di avatar in 16:9. In poco più di un mese dovrei farcela.. :D
...un "prego" a entrambi!! :)
Oh, stasera occhio al logo "SKY10anni"!! :D :D
Sono stato tutto il pomeriggio a cercare di settare la tv per la connessione internet ricevendo sempre il messaggio 'il gateway non risponde'. Adesso, per curiosità, sono andato tra le apps: bhè, mi ha segnalato l'aggiornamento e mi fa navigare. Ovviamente il messaggio 'il gateway non risponde' c'è sempre!
E' un problema comune o mi conviene aprire un topic al riguardo?
Per fare il rodaggio ci sono delle slide apposite da mettere su USB o SD e far girare in loop. Così ti eviti di imparare a memoria Avatar :) ed il consumo di ogni cella è costante. Sono consigliate Robert Zohn che a che ne so è una garanzia per i plasma.
ragazzi, io sconsiglierei di ricorrere a pratiche così "estreme" come quelle di far girare le slide etc., a meno che uno non sia estremamente pignolo e abbia tanto tempo e attenzione da dedicare a questa cosa.
Il consiglio di far girare filmati senza loghi a schermo intero (avatar, cartoni animati in cgi, demo prese da youtube o da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php) è sempre valido, ma di tanto in tanto, alternandoli alla visione di normali contenuti. Insomma, una cosa da fare più che altro per scrupolo, anche perché questa serie 60 sembrerebbe forse la più resistente alla ritenzione che si sia vista negli ultimi anni, quindi non mi preoccuperei più di tanto. Solo un minimo di accortezza.
Più importante invece è usare i setting giusti, evitando di forzare troppo la mano con la luminosità e, soprattutto, il contrasto, in particolare quando si visualizzano ripetutamente nel tempo gli stessi contenuti con elementi fissi (caso tipico, quello di chi guarda sempre lo stesso canale tv con logo fisso ad alto contrasto, tipo boing e simili). Se non ci sono loghi invadenti, ovviamente, non si hanno limitazioni di sorta, se non quelle dettate dal buonsenso e dalle esigenze di una corretta visione.