• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Salve ho un 65vt60
Purtroppo a forza di vedere Disney channel. È rimasto impressa l'immagine di topolino in basso a sinistra....

Anche io ho il tuo stesso problema, e ancora non mi è scomparso del tutto, nonostante ore di slide, effetto neve, etc.., speriamo che con il passare del tempo e delle ore di utilizzo sparisca.
 
Ieri sera ho riguardato "HP e I doni della morte - parte1" in BR! :eek:

Ebbene, non mi piace sbilanciarmi così tanto, però quando ci vuole ci vuole: credo che, ad oggi, per visione al buio non ci sia nulla sulla faccia della terra (forse solo i kuro e nemmeno tanto perché sulle basse luci prendono punti dai Pana) che possa rendere meglio di un VT/ZT60, in special modo con film a basso APL come la saga degli HP. CHE SPETTACOLO!!!
Poi ho anche potuto tenere il volume del mio HT un po' più spinto del solito (stavo a -12 reference)... :asd:
 
Glad ho cercato molte pagine addietro i settings da te postati ma non li trovo, potresti ripeterli o metterli in prima pagina assieme a quelli di rosmarc?
 
Riporto gli ultimi con tanto di grafici (il post originale è il #1558 - http://www.avmagazine.it/forum/108-...t-65-quot?p=3936360&amphighlight=#post3936360).
L'unica modifica dell'ultimo mese, come vi ho già detto, è il contrasto portato a 62 con cui si raggiungono circa 100cd/mq.
@Plasm-on: vedi tu se riportarli in prima, o magari aspettiamo che calibri anche il gamut... ;)



Pattern utilizzati: APL 10% (22%) del disco GCD
Luminanza con pattern 10%: 92cd/m2 (ideale per visione al buio)
Livello nero: 0.002cd/m2
Rapporto di contrasto: 38.050:1
dE medio: 0.69
Target Gamma / Avarage Gamma: 2.22 / 2.22
CMS non calibrato


Preset video: Professionale 1/2
Contrasto: 58
Luminosità: 1
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 0 (con BR)
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: Off
Rimasterizzazione Colore: Off
Effetto Pellicola Inverti.: Off
Sensore Ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Remaster: Off
Ottimizzatore Risoluzione: Off
Ottimizza i sottotitoli: Off
Miglioramento Brillantezza: Off
Contenuto HDMI: Off
Range RGB HDMI: Normale
Intelligent Frame Creation / 24p Smooth Film: Off o Min
Opzioni luminosità del pannello: Medio
Adaptive Gamma Control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: Rec.709
Bilanciamento del bianco a 2 punti:

______Gain__Cutoff
R:______0_____-1
G:______0_____0
B:______0_____0


Bilanciamento del bianco a 10 punti:

IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
R:______5_____3____-2_____5_____5_____0____-3____-1___-10____-6
G:_____-1_____0_____0_____0_____0_____0_____0____0_____0____0
B:_____16_____0_____3_____2____-20____-7____-5___-12___-8____-8


Gestione colore: default (fino a che non calibro anche il gamut)
Gamma: 2.2
Gamma a 10 punti:

IRE:___10%__20%__30%__40%__50%__60%__70%__80%__90%_100%
Aum:__-50___-22___-16____-11___-7____-4____-4____-4____-1_____0


Game Mode: Off
Modalità Film Cadence: On
1080p Pure Direct: On
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9
Pannello Laterale: come preferite
Pixel Orbiter: On
Modalità Eco: Off
Risparmio energetico: Off


E i relativi grafici:


http://postimage.org/index.php?lang=italian


http://postimage.org/index.php?lang=italian
 
Bello Rapunzel!! E' stato uno dei primi che guardai appena preso il VT60 e trovo che ne esalti le qualità in modo particolare.. la scena nella grotta è da sbavo... :)
 
Ottimi grafici Glad! La gamma 2.4 l'hai abbandonata però vedo ;)

PS: Mi interessa il discorso cartoni animati, a Marzo mi nascerà prole e devo farmi tenere pronto per i mesi a venire! ;)
 
scusate ragazzi...al bilanciamento del bianco..nelle ire 10%...e altre percentuali io non riesco a cambiare singolarmente come fate voi..ossia se metto al 10% rimane al 10% invece come di default al 100...come si fa? (spero di essermi spiegato)
 
Ma è normale che ci sia una "cornice" di pixel non utilizzati? :confused:



Impostando l'overscan su ON diventa un po' più piccola, ma neanche poi di tanto
 
@gymnica
Sai che non ho capito? :p

@bradi
Sì, è normale. Credo che quei pixel "aggiuntivi" vengano utilizzati per farci "galleggiare" l'immagine quando è attivo il pixel orbiter.
 
Top