Visualizzazione Stampabile
-
anche io oggi vedo i canali hd, ma non mi sembrano tutto questo granchè forse perchè l'hd lo si apprezza di più con eventi tipo le partite, in un confronto diretto con gli altri canali non c'è tutta questa differenza, forse i nuovi settaggi di diabolik che ho appena installato correggendo quella voce SUB-BRT fff perchè improponibile perchè fa vedere tutto bianco fanno la loro differenza con i canali sd.
-
infatti non c'è molta differenza ma dipende anche molto dalla trasmissione, il milionario per esempio a me si vede nettamente meglio in hd che in sd mentre pomeriggio cinque mi sembra pressochè uguale, noto anche con piacere che la rai ha aggiunto i suoi canali satellitari compreso raisat cinema :)
aggiorno dicendo che some sospettavo e avevod etto in post precedenti il flickering sui canali hd, vedi gf10, si è molto ridotto, ho messo vicino i 2 canale 5 e la differenza è notevole, quando fanno la panoramica del palco dall'alto con tutte quelle luci e linee del palco, in hd flickera molto molto meno, quindi confermo che è solo un problema di sorgente.
-
@wallymax
grazie per la segnalazione... di OT ci vedo poco se è comunque un aiuto o una opinione per migliorare l'audio del pana, forse hai recensito troppo il prodotto ma era inevitabile per fornire le caratteristiche del kit "applicate" alla tv.
in privato magari fammi sapere quanto costa questo kit samsung.
Citazione:
Originariamente scritto da DankanSun
aggiorno dicendo che some sospettavo e avevod etto in post precedenti il flickering sui canali hd, vedi gf10, si è molto ridotto, ho messo vicino i 2 canale 5 e la differenza è notevole, quando fanno la panoramica del palco dall'alto con tutte quelle luci e linee del palco, in hd flickera molto molto meno, quindi confermo che è solo un problema di sorgente.
mi sembra una buona notizia. anche se comunque il flickering non puo' prescindere dai canali Dtt-Hd. non avrebbe dovuto esserci a priori.
-
@ tutti
Sarebbe il caso di rileggervi bene il link che ho postato riguardo l'OT di Wallymax, in particolare dove viene riportato:
Citazione:
Di conseguenza riteniamo sia utile ricordare alcuni punti fondamentali ed inderogabili.
D) Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente, se ne deve parlare in una eventuale discussione relativa alla periferica.
Il fatto che quello non fosse un problema relativo ad una periferica, ma bensì una vera e propria recensione di una periferica che nulla ha a che vedere col tv in questione, rende la cosa ulteriormente più grave.
Secondo il vostro ragionamento, allora, io potrei iniziare a fare recensioni su tutti i lettori ed amplificatori collegabili a questo tv?
Non c'è bisogno di aggiungere che i prossimi OT verranno puniti severamente.
-
i canali hd sul panasonic hanno un aspetto strano nel senso che il più delle volte appaionono in 4:3 con le bande nere ai lati e se si prova a cambiare immagine tipo 16:9 o zoom 1 ecc ecc da quel menù non appaiono le solite voci ma si ha solo la possibilita di metterlo in formato 4:3 dove stranamente sembra in 16/9 e in 16/9 dove appare in 4:3 con le bande nere ai lati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
i canali hd sul panasonic hanno un aspetto strano nel senso che il più delle volte appaionono in 4:3 con le bande nere ai lati ....
non ho ben capito cosa vuoi dire.comunque alcuni programmi che sono in 4:3 originariamente anche sul canale hd lo si vede con le bande nere ai lati.se mai si volesse non c'è l'impedimento che mi pare tu lamenti ad operare tramite telecomando su tutti gli aspetti del formato.io spesso le partite metto zoom 2 per evitare i loghi.idem devi fare se non vuoi le bqande nere ai lati
-
ragazzi scusate, riposto la domanda in relazione anche all'intervento di luctul sulle partite (cancello la domanda nel mio intervento precedente #1623)
come siamo messi con il DSE sul x10 ? negli altri tread pare che il G10 in maniera "random" sia affetto da questo problema anche nelle partite oltre che alle scene chiare, un po' meno il v10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
se mai si volesse non c'è l'impedimento che mi pare tu lamenti ad operare tramite telecomando su tutti gli aspetti del formato.io spesso le partite metto zoom 2 per evitare i loghi.idem devi fare se non vuoi le bqande nere ai lati
te lo ripeto sono strani e nemmeno in vero hd perchè credo che sia il segnale upscalato infatti è uguale a quello del telesystem upscalato e c'è invece questo impedimento perchè se vai sul telecomando per cambiare i formati ti appare l'informazione della trasmissione in basso ma quell'elenco
auto
16/9
14/9
4/3
formato 4/3
zoom1
zoom2
zoom3
NON TI APPARE e si ha solo la possibilità di mettere in 16/9 con le bande nere ai lati e 4:3 dove appare riempito tipo 16:9 ma si nota che non è mappato 1:1 ma strasborda, questo il più delle volte ma a volte è normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
NON TI APPARE ....
Allora non so casa dirti,perchè a me quell'elenco appare normalmente sia su trasmissioni hd che ovviamente sd....sia che le trasmissioni siano in 4:3 che in 16:9
-
sto parlando di questi canali nuovi hd, canale5 hd, italia1 hd, rai test hd ovviamente da tv visto che ho il pf.
-
allora chiedo scusa.io parlavo di trasmissioni hd da sat...
-
infatti anche a me non appare il menu se provo a cambiare il ratio mi imposta direttamente il 4:3 e ovviamente allargando l'imamgine è tutto schiacciato
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
mi sembra una buona notizia. anche se comunque il flickering non puo' prescindere dai canali Dtt-Hd. non avrebbe dovuto esserci a priori.
però con segnali sd e dvd scrausi c'è mentre su bluray non c'è e cn dvd fatti bene o anche su questi nuovi canali hd ce ne è pochissimo.
cmq volevo solo tranquillizzare chi era titubante a prendere l'x10 per questo problema, appurato che il flicker cel'hanno un po tutte le tv e che cmq dipende principalmente, almeno dalle mie prove, dal segnale che si riceve, potete tranquillamente acquistare l'x10 e godervelo appieno.
ieri ho cercato l'aggiornamento per la tv ma non ce ne sono, mi piacerebbe che panasonic modificasse un po la grafica delle info in sovraimpressione perchè vedere scritto un misero hdtv mi fa tristezza :p
-
Domanda veloce: c'è la possibilità di scalare manualmente da 100 a 50Hz?
Lo chiedo perché avendo la Wii mi pare che si comporti meglio a 50Hz :D
-
si puoi togliere la doppia scansione e portarla a 50hz ma se imposti nella wii 50hz credo che la tv vada a 50hz, è una cosa che penso io non so se è veramente cosi, cmq io ho provato tutte e 2 le impostazioni sulla wii 50 e 60 e ho scelto i 50hz perchè si vede meglio.
oltretutto l'impostazione della frequenza della tv è sul menu generale, non si possomo avere impostazioni diverse per ogni uscita quindi ogni volta che vuoi passare da wii a tv dovresti stare sempre a cambiare la frequenza. quindi lascia a 100 metti la wii a 50 e goditi l'x10 che va bene cosi.