Visualizzazione Stampabile
-
Ci riprovo, sapete se resettando la modalità cinema utente si resetta solo quella o anche le altre? Ho poi da rivolgervi una domanda tecnica , avendo acquistato la tv presso un centro commerciale è possibile buttare la scatola o in caso di eventuali problemi devo riporlo dentro di essa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ggwp
sono l'unico che lo pensa o la modalità standard e' migliore di quella cinema con preset di fabbrica per guardare film ? :confused:
Io pure uso modalità standard, con le regolazioni personali. Molto simili a quelle dei forum...comunque questa anche a mio parere è la migliore. Messo anche "solo ricerca"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
axl
Ci riprovo, sapete se resettando la modalità cinema utente si resetta solo quella o anche le altre? Ho poi da rivolgervi una domanda tecnica , avendo acquistato la tv presso un centro commerciale è possibile buttare la scatola o in caso di eventuali problemi devo riporlo dentro di essa?
Fai il reset solo di quella.
La scatola ti serve per un eventuale reso, quindi tienila per il periodo di reso del CC. Per la garanzia è previsto l'intervento a domicilio per cui non dovrebbe servirti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciskje
"PS4 collegata alla tv via hdmi hai due set di impostazioni diverse: una per i contenuti "normali" (giochi, menu, etc.) e una per i film in blu ray."
Ecco questo l'ho provato ma non succede nulla, spiego la procedura ditemi dov'è l'errore:
gioco a Uncharted Collection in modalità Game(user)
metto un Bluray (Star Wars IV) e rim..........[CUT]
Ho fatto varie prove e non ho ancora capito con quale meccanismo la cosa entra in funzione. Nel mio caso se collego la PS4 al ricevitore AV e poi di li al TV non funziona, se collego direttamente la PS4 alla presa HDMI della TV funziona.
Col WDTV ho visto che se cambio certe impostazioni dell'uscita mi cambia il preset. Ho anche visto che su alcune sorgenti nel selettore ingressi riporta delle informazioni aggiuntive, per altre invece no. Questo puzzle non l'ho ancora decrifrato :)
-
-
Che differenza fa impostare "solo ricerca" ?
Migliora qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimiliano14
Che differenza fa impostare "solo ricerca" ?
Migliora qualcosa?
"solo ricerca" è la terribile traduzione di "just scan". Impostandolo il tv si limita a riprodurre il segnale (spazialmente) così come lo riceve senza ulteriori elaborazioni, per cui i pixel visualizzati sono mappati 1:1 con quelli in ingresso.
Ogni altra impostazione può introdurre alterazioni, sia sotto forma di overscan (l'immagine viene ingrandita leggermente per ritagliare i bordi), sia come alterazione del rapporto d'aspetto.
Ogni manipolazione degrada l'immagine che appare meno nitida, per cui se non necessario è sempre meglio usare "just scan" o "solo ricerca" nell'italiano maccheronico di LG.
-
Peccato che sull'app Netflix tramite tv "solo ricerca" non sia disponibile :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfogator
Non sono sicuro se questo risponde direttamente alla tua domanda, ma tieni presente che il tv mantiene un set di impostazioni diverse per ogni sorgente, per cui se modifichi per esempio Cinema per HDMI1 (e ti diventa Cinema (Utente) ), Cinema HDMI2 risulterà default fino a che non lo configuri a sua volta. Questo vale per tutte le impostazioni (isf..........[CUT]
Grande Grazie del suggerimento !!! il fatto che anche le app abbiano le loro impostazioni non lo avevo previsto !!! veramente subdolo. Io pensavo prendesse le impostazioni dell'input di quel momento ... adesso netflix va molto meglio !!!
v.
-
Come dicevo qualche post più in alto, sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una soundbar ( la Bose solo 5 ) ma mi
assale un dubbio. Visto che la collegherei in ottico ... e visto che vorrei escludere gli altoparlanti della TV, il volume ( della soundbar ndr ) sarà ancora modificabile via telecomando del tv? mi scoccerebbe dover usare quello della soundbar ... esperienze ?
v.
-
La regolazione del volume funziona solo con gli altoparlanti della TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
varenx
Come dicevo qualche post più in alto, sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una soundbar ( la Bose solo 5 ) ma mi
assale un dubbio. Visto che la collegherei in ottico ... e visto che vorrei escludere gli altoparlanti della TV, il volume ( della soundbar ndr ) sarà ancora modificabile via telecomando del tv? mi scoccerebbe dover usare ..........[CUT]
In ottico (via toslink) il volume non lo puoi controllare. Puoi eventualmente configurare il magic remote perché piloti la soundbar via infrarosso, il mio ricevitore AV Denon l'ho configurato in questo modo. Nell'elenco dei telecomandi Bose compare, la certezza te la può dare solo qualcuno che usa quello specifico modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
varenx
Come dicevo qualche post più in alto, sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una soundbar ( la Bose solo 5 ) ma mi
assale un dubbio. Visto che la collegherei in ottico ... e visto che vorrei escludere gli altoparlanti della TV, il volume ( della soundbar ndr ) sarà ancora modificabile via telecomando del tv? mi scoccerebbe dover usare ..........[CUT]
A me e' appena arrivata la tv e l'ho subito collegata al mio sistema home cinema Bose, il SoundTouch 120 e mi ha automaticamente abbinato il magic remote con la console Bose. Controllo il volume e se premo il tasto spegnimento, si spegne sia la console Bose che la televisone.
In conclusione e' un paradiso per gli occhi e per le orecchie!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfogator
"solo ricerca" è la terribile traduzione di "just scan". Impostandolo il tv si limita a riprodurre il segnale (spazialmente) così come lo riceve senza ulteriori elaborazioni, per cui i pixel visualizzati sono mappati 1:1 con quelli in ingresso.
Ogni altra impostazione può introdurre alterazioni, sia sotto forma di overscan (l'i..........[CUT]
Grande
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marf
@dalrmi
Per favore mi spieghi passo passo come fare x vedere sulla tv i contenuti presenti su imac (foto, video, ecc.)? Ho installato Plex media center sul mac ed effettivamente la tv nel menù smart share lo vede... il problema è che non vede alcun contenuto! Devo installare qcosa anche sulla tv? Mi sono perso qualcosa? Grazie mille!
Citazione:
Originariamente scritto da
massimiliano14
Grande
Grazie mille
Ciao dove la trovo la questa opzione di solo ricerca. Grazi