Marantz vs cocktail liscio vince marantz... con il golden non c'e' confronto.... meglio il golden in tutto... cmq e' un confronto impari....
Visualizzazione Stampabile
Marantz vs cocktail liscio vince marantz... con il golden non c'e' confronto.... meglio il golden in tutto... cmq e' un confronto impari....
In sostanza mi hai demolito il dac dell'Sa15...:cry: (hai tenuto presente che probabilmente è superiore (non so di quanto) rispetto al dac del tuo Sa8003?)
non saprei dirti Roberto, cmq il marantz è un bel sentire... Il golden è una macchina un pò particolare con un'alimentazione curatissima e restituisce sfumature davvero impressionanti... ( tra l'altro ha dac poco conosciuti ma rispetto ai cirrus tirano fuori un dettaglio pazzesco) Cmq il cock da solo suona bene, con il tuo marantz suonerà sicuramente meglio... Il mio ex 8003 non funzionava da dac!
scusate non avevo visto il tread in merito...mi ci ridirigo ;)
E' possibile installare il db del cocktail su un hd esterno contenente anche altro materiale (non musicale) ?
P.S. 1000 messaggi ! Sono advanced ! :winner:
si lo puoi fare tranquillamente... fatto oggi!
Ragazzi una curiosità, se si usa il Cock senza collegarlo a nessun dac SPDIF va impostata su Spento e il volume a quanto lo tenete? Io al Max 100%
Quanto tempo ci vuole per rippare un cd in formato wav?
Preso il cocko!! Che bellino che è!
Ho un problema però con le cartelle nel NAS... non me le visualizza, cioè le principali sì, ma non mi fa navigare.
Mancano le credenziali? Dove si mettono?
Azzo come suona l'accoppiata arcam/cocktail :eek:
Arcam,Cocktail e Klipsch vorrai dire!Abbiamo tutto uguale mi sa? :D eheh
Cmq con un DAC migliori ancora....
Ciao
Si anche klipsch :D
no per il dac passo. Mi godo quel che ho ora per un po', altri up vedremo più in là.
Eh sì, mi hai copiato quasi tutto :asd:
Ciao Enea grazie della conferma.
Allora ho passato il sabato e la domenica a prendere confidenza col Cock e a rippare un pò della mia collezione cd, devo dire che è di una semplicità inaspettata almeno per uno come me che smanetta poco, poi vabbè ho il supporto di mio fratello che ormai lo conosce a memoria.
Ho installato anche il dongle per la connessione wi-fi, tutto ok, però mi accorgevo che riaccendendo il Cock la connessione veniva persa e dovevo rifare l'autenticazione, con l'appoggio dell'ottimo forum dedicato ho risolto anche questo, mi è bastato rendere l'ip statico e non ho avuto più problemi.
Veniamo un pò alle considerazioni sonore:
partiamo col dire che liscio il Cock si dimostra un lettore molto valido, per me se la batte e vince con lettori fino alla fascia di 1.000€, è assolutamente inutile per me collegarlo a DAC di fascia bassa, l'up-grade è valido solo con l'ausilio di DAC di una certa importanza.
Confronto al volo con il mio lettore McIntosh utilizzando gli stessi cavi di segnale e di alimentazione, il Cock ha un livello di uscita leggermente più alto che potrebbe trarre in inganno i meno esperti, sistemo il tutto utilizzando la regolazione diversa per canale che l'ampli Mc mi permette di fare.
Ebbene ragazzi il Cock se la gioca a testa alta, molto alta col mio lettore....a livello di scena siamo sullo stesso piano è un leggermente sulla timbrica che ho notato lievissime differenze, il Mc è un pò più 'contornato', sembra che la seconda armonica rimanga più in sospeso nell'aria, questo può essere visto come un pregio o come un difetto perchè il Mc risulta un pò più 'lento', meno incisivo.
Col Cock le voci sono più argentine, vivide, qualcuno potrebbe dire meno calde, ma questa è una caratteristica che ho riscontrato sempre nelle riproduzioni liquide.
Concludendo, il Cock è promosso a pienissimi voti e non oso immaginare a che livelli possa arrivare se cablato a dovere e collegato a un ottimo Dac.
Ah dimenticavo, si cercano e si vogliono trovare differenze tra due prodotti divisi da un listino che vede il Mc 25 volte maggiore rispetto al Cock....scusate se è poco!!!!