con il bottone del telecomando dove ce la lente non cambia niente???
Visualizzazione Stampabile
NO niente, cmq risolto era un'impostazione del tv era impostato su 16:9 e ora lo impostato con segnale hdmi auto, così è andato tutto apposto. Grazie per la disponibilità
Ragazzi scusate, ho appena aggiornato dalla v3 alla v3.0.2 del 24 gennaio.
Il problema è che non riesco più a fare l'agregate Jukebox. Cioè quando ci provo a farlo su una cartella dei preferiti mi dice "Folder not Empty". Eppure mi ricordavo si facesse così, una cosa semplice. Dove sbaglio? E' cambiato qualcosa? Oppure è un problema del nuovo firmware?
Edit: come non detto. Passato alla v.3.0.1 e tutto è andato liscio... maah!
walter successo anche a me ma poi tu hai provato a tornare alla 3,02 e vedere se funziona. poi volevo chiedere come si puo' toglier un file dal jukebox
Ma come si attiva il jukebox? Dalle impostazioni o ce un applicazione da scaricare? Grazie....:)
grazie roby ma a te va il yukebox nella 3.0.2 del 24 gennaio
Io ho la versione 3.0.1 del firm andava tutto bene poi come per magia ha smesso di farmi vedere le schede dei film solo la cartella dove tengo i 3D.
Adesso alcuni film 3D non li visualizza proprio per lui è come se non ci fossero, strsso discorso con piu della metà della cartella dove tengo i 2D, non vede copertina, non trova niente dentro la cartella sia dai preferiti che dal gestione files!
Qualcuno mi aiuta?
Succede spesso anche a me devi andare nella sezione media e da usb vai nell'hard disk e dovrebbero esserci i file.
salve avrei bisogno di un piccolo aiuto, come posso fare per trasferire i miei file dal pc al mede8er tramite wifi? Per non dover scollegare tutte le volte l'hdd.... in pratica il computer e' collegato alla rete tramite wifi e il lettore multimediale tramite cavo lan, come s.o. ho windows 8.1.
grazie a tutti per i vs suggerimenti.
ho un parere da chiedervi.
come lettore ho da diversi anni un ottimo fantec (oggi fuori produzione e anche il marchio stesso è un pò in calo) e in vista del nuovo vpr preso da poco, ho deciso di upgradare prendendo appunto un MED600X3D-WP.
ma mentre mi leggevo le caratteristiche e lo sceglievo tra il ventaglio di mediaplayer disponibili mi è sorto un dubbio.
invece che star dietro a tutti sti playcenter con i loro codec interni, app specifiche, firmware rinnovabili e soprattutto con sempre dietro l'angolo la possibilità di non riuscire a riprodurre qualche codec video o audio, com'è l'idea di prendere un minipc? tipo barebone o zotac zbox per intenderci?
l'uso sarebbe prettamente da media center e all'occorrenza ci sarebbe un bel o.s. come windows 8.1 da cui sfruttare l'operatività richiesta al momento.
perchè con questi mediaplayer (wd live, asus oplay, popcorn hour, mede8er, dune) il problema non è tanto se riescono a leggere o meno un file (quello riescono sempre), ma a come riescono a gestire i flussi interni dei vari protocolli di compressione all'interno del contenitore mkv.
1080p, 720p, 576p, 24p, 23,976p, 25p, 59,964p, 60p, 26hz, 50hz, 60hz.
subtitle con migliaia di estensioni differenti e a volte non correttamente riprodotti.
audio ac3 o dtshd-ma che a volte slitta per via degli hz a 60 ma con cadenza filmica a 24p.
insomma, le variabili possono essere migliaia, e il miglior lettore rimane sempre quello del pc. non ha protocolli di ingresso, ma viene gestito a prescindere dagli input di frequenza. per cui si avrà sempre una visione perfetta.
a meno che il vpr, a differenza di un monitor pc, non faccia da imbuto e inserisca problematiche di cadenze filmiche e/o di hz. ma dubito che questo possa accadere, dal momento che è il lettore che legge e codifica il file, il vpr semplicemente lo riproduce.
in base a tutto ciò, che ne pensate come idea? può avere un senso?
non so se prendere l'ennesimo media player o puntare a sto giro ad un mini pc.
l'unico dubbio è che questi mini pc non siano abbastanza potenti da reggere un mkv full hd untouched con bitrate da 30mbps (quelli da 20/30gb per intenderci).