• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale

Giova, primo se non hai più l'oppo 83 dovresti lavarlo dalla firma :) le uscite stereo si chiamano stereo e x le rear ci sono ben 7.1 uscite ;)
Io uso sia quelle e le uscite stereo messe in entrata su Cd nel Pre quindi.......
Comunque ho già provato in passato quella configurazione ;)
 
Salve ragazzi vorrei avere un consiglio da parte vostra.
Sono in possesso di un lettore blu-ray harman kardon bdp-10 e un lettore cd denon dcd 710 ae premium silver secondo voi se li vendo entrambi ed acquisto un oppo bdp-83 se migliorerei la visione di un film e l'ascolto della musica oppure peggiorerei?
Grazie!
 
Il fronte audio del BDP-83 è ottimo, superato ovviamente dalle nuove versioni Oppo di lettori BD. Il video è altrettanto performante, anche se personalmente utilizzo l'Oppo 983 come lettore dvd e il BPP-83 come lettore bluray. Ma sono fisime mie. L'optimum è che tu potessi testarlo e valutarlo, ma considera che al momento della sua uscita era il meglio sul mercato.;) Bye
 
oppo

ragazzi per pura curiosità,ma voi quando ascoltate il cd nel vostro oppo la disabilitate uscita hdmi audio vero???!!!!...preso ieri il nuforce 83,ragazzi e davvero un ottimo cd
 
Salve ragazzi vorrei avere un consiglio da parte vostra.
Sono in possesso di un lettore blu-ray harman kardon bdp-10 e un lettore cd denon dcd 710 ae premium silver secondo voi se li vendo entrambi ed acquisto un oppo bdp-83 se migliorerei la visione di un film e l'ascolto della musica oppure peggiorerei?
Grazie!

audio non puoi che fare un salto in avanti
regolazioni radicale salto in avanti
qualità bd salto in avanti
sui dvd non ho ancora capito se gli preferisco il processore del mio vecchio samsung
quello che invece ho capito è che l oppo va costantemente aggiornato di firmware per goderne appieno della qualità.
se puoi punta ad un oppo 95 diversamente io stesso ho nel mercatino un 83 usato
 
Da possessore dell'83 se, vorrei chiedere gentilmente se c'é un aggiornamento, come per il 95, per poter utilizzare le uscite analogiche stereo per i frontali ed usare l'uscita Multicanale per centrale - sub e surround? Spero di essere stato chiaro, grazie mille.
 
Qualcuno sa se mettendo in "small" i diffusori (visto che in large non succede..) è stato risolto il problema del sub che aveva riportato "audioholics" sulla distorsione dovuta a una errata gestione dei livelli di uscita quando ricombinati fra i canali...
 
Salve ragazzi, non so se è già stato trattato sto problema della codifica dei master audio 7.1????
Il mio non ne vuole sapere di leggerli :cry:
Mi legge un Br Dts 7.1 ma non gli ultimi, anzi in menu del lettore non mi da le opzioni 7.1
 
Fatto fatto, e so anche chi mi ha spostato l'impostazione secondo audio in on, mio figlio qualche sett fa chè maneggiava il telecomando :D ora tutto ok e suona pure meglio....
 
Ok meglio cosi, anche a me era capitato una cosa del genere, invece di darmi il DD mi dava il pcm multicanale, poi andando nelle impostazioni ho notato che era errato un settaggio, mannaggia a ste manine malefiche :p
 
Salve a tutti, sono da poco entrato in possesso di un Oppo 83SE Aurion Mod e devo dire che acusticamente parlando ne sono veramente molto soddisfatto.
Però dal punto di vista della multimedialità mi fa incavolare non poco! So che non è un lettore "giovane" visto che sono uscite 2 generazioni dopo di lui, ma perfino il mio vecchio LG BD 390 aveva meno problemi nel leggere vari formati audio/video e nell'accedere alla rete locale.
Ho dovuto riesumare un NAS DLink per poter attivare un server upnp e anche così quando gli dico di guardare nella cartella condivisa ( e avevo inserito solo 2 cartelle con relativi file) mi si pianta, ma di brutto! Devo impogli lo spegnimento perché non recepisce aln altro comando :(
Ditemi che sto sbagliando qualcosa, please!
 
Nessuno che mi possa rispondere?
Ho fatto un paio di prove e se ho capito bene non supporto il formato NTFS, quali altri formati riesce a leggere oltre alla FAT32?
ExFat? EXT3?
 
Top