In verità da redcoon costa un po' meno (ma è la versione 760) ma non volevo avere problemi vari con l'assistenza....non si sa mai. Son andato sul modello italiano e ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Visualizzazione Stampabile
In verità da redcoon costa un po' meno (ma è la versione 760) ma non volevo avere problemi vari con l'assistenza....non si sa mai. Son andato sul modello italiano e ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
no ma infatti...
meglio con garanzia ufficiale italiana...
è proprio per quello che parlavo dell'ottimo prezzo! :D:D:D
beh 760 e 980 non sono la stessa cosa spererei heheehCitazione:
Originariamente scritto da FinalPico
comunque non ho avuto nessuna difficolta' nell'appenderlo, oltre al peso ed all'ingombro ovviamente che obbliga ad essere in due... io lo ho sboxato fuori casa, ma salire le scale e vedere il pannello di vetro sfiorare gli angoli mi ha dato i brividi :D
Il mio 50PK980, che inizialmente era previsto arrivasse per la metà di Luglio, ha subito una brusca accelerata e ieri è diventato disponibile.
Oggi dovrebbe essere in mano al corriere, chissà se riesco a gustarmelo per il week-end :D
Ragazzi,
sapete come si aggiorna il FW sul 50PK980? Un mio carissimo amico che lo ha preso ieri non è riuscito a trovare il menù
Grazie
Ale
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il mio 50pk250... Bello, montato nel mio salotto fa davvero una bella figura!!
Andiamo per ordine:
Riflessioni - Ci sono ma non esagerate, appena maggiori rispetto al mio vecchio NEC, nettamente superiori al pannello Pana V20 ma comunque nel mio ambiente, accettabilissime.
Nessuna taratura particolare, luminosità a 50% (se aumento compaiono i puntini del dithering nelle bande nere) contrasto un po' inferiore (47) e colore a 45. Il resto tutto uguale e disabilitati tutti i filtri spazzatura.
Banding - C'è e si vede soprattutto se ci sono bianchi forti su sfondi scuri, a volte anche sui colori... un po' fastidioso, dipende anche molto dal segnale in ingresso: su sky è preponderante mentre su materiale BD non si nota...
Nero: Il nero è nero soprattutto in fase dinamica. A volte si perde un po' il dettaglio perchè affonda nel nero e se l'ambiente non è oscurato perde un po' in definizione.
Fuoco: L'immagine statica è meravigliosa, quella in movimento perde abbondantemente di chiarezza... come trascinata. Meno evidente sul pannello V20.
Fluidità: Buona, non eccellente ma buona. Sui materiali BD è assente ogni indecisione con segnale a 24p. Nel materiale 60Hz qualche indecisione c'è ma compatibile con tutti gli altri pannelli.
Visione: Nel complesso buona, molto buona. Godibile come profondità e omogeneità dei colori, nessun difetto e il dithering è molto contenuto e visibile solo a meno di 1 metro, colori naturali, visi direi perfetti e ben delineati. Come già detto se il movimento cìè si perde di definizione. Le scene di Avatar (foresta) sono fantastiche come la scena iniziale delle celle criogeniche... vengono le vertigini!!!
Note: Come altri ho notato la presenza di polvere all'interno del vetro del pannello: c'è un chicco di polvere che copre mezzo pixel (si nota pochissimo) e un pelo nella parte inferiore quasi fuori dai pixel (questo è fastidioso perchè riflette il bianco ma in film con bande non si vede...
A pannello con segnale assente nero (cambio canale sky o spegnimento pc) conmpare una banda leggermente più luminosa al centro che si nota solo in ambiente molto, molto scuro...
Conclusioni da primo impatto:
Esteticamente molto valido, si fa notare nella sua semplicità e lucentezza.
Scarno di documentazione e funzionalità ma mi servono poco, lo uso solo come monitor. Costruzione decisamente economica ma non sembra se si resta a qualche metro (:D ): lo si nota dalla qualità dei connettori e dalla solidità sicuramente scarsa anche del HDMI, non parliamo del connettore antenna montato leggermente storto e completamente esposto (si vede il metallo inserendo lo spinotto)... Telecomando comodo ma tanto l'ho usato solo per passare i codici dei tasti menu, frecce, e on/off al mio URC8206...
Chidete e vi sarà dato!!!
Edit: Come si vede il fw e come si aggiorna? Grazie!
Infatti, molto meglio il pk760 .. :pCitazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
che staffa hai preso?Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Io sono titubante, soprattutto per i connettori posti dietro il pannello.. un domani che devo aggiungere qualche altra diavoleria, come faccio ad agganciare i connettori?
Inoltre, mi piace " 'na cifra" sul suo stand!!!
Posti qualche foto della TV nel tuo ambiente? :)
folle! :)Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Collega la TV ad internet (non so se il pk250 ha questa possibilità...) e, se su italia non ti trova nulla, prova ad impostare il paese su germania o francia.Citazione:
Originariamente scritto da miram
Ciao
Ciao, purtroppo no... solo USB!Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Kontrastverhältnis (dynamisch)5.000.000:1 (riferito all'PK950 che in Italia è il 980)Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Kontrastverhältnis (dynamisch)3.000.000:1 (riferito al 760 che in Italia è il 780).
Insomma non pare meglio
Quella sopra è l'immagine presa da un pk760,Citazione:
Qui invece è come si vede sul mio pk350...sto ancora con i parametri di rodaggio per questo l'immagine è smorta.
http://img189.imageshack.us/img189/7839/foton821219.jpg
Premetto che questo è un caso estremo...non ci sono state altre situazioni in cui ho notato così tanto questo difetto.
Confermo il problema anche sul 250... è evidentissimo sulle schermate 4:3 di sky dove appaiono le bande grige ai lati...Citazione:
Originariamente scritto da Contetsl
Pure io ho notato questa cosa, a tv accesa senza segnale c'è una banda leggermente luminosa e non ben definita circa a metà che attraversa orizzontalmente tutta la tv...ma cos'è? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da miram
Per aver info su la versione del fw, premi il tasto menù e poi il tastino rosso, ti si apre un menù da cui puoi avere info sulla tv e scaricare aggiornamenti (se collegato ad internet).
Sono ormai a 100 ore d'utilizzo ma una ritenzione ancora "apprezabile" mi fa desistere dal cambiare i setting o utilizzare l'xbox360. :(
Ma la lettura del file multimediale la fa la TV o un dispositivo esterno?Citazione:
Originariamente scritto da Contetsl
Io, sul 760, non ho nessuno dei problemi che segnalate (banda luminosa, ecc.)
Tastino rosso... mi sembra di aver provato ma non esce nulla... oggi riprovo... "No ethernet! No internet!!!"Citazione:
Originariamente scritto da Zatos
Riga bianca... boh, non saprei da dove deriva ma già altri l'hanno notata e postato immagini ma non le ritrovo...
Non mi preoccuperei della ritenzione, ieri 5 ore su pc e nessun problema...
ps tu hai il 250?