Visualizzazione Stampabile
-
Ora descrivi la cosa in modo diverso, da come avevi scritto sembrava di capire che desse il messaggio di errore e null'altro.
Direi che almeno una prova per vedere se tutto funziona normalmente a parte quel messaggio sarebbe il caso, prima o poi , di farla, non trovi ?
Se tutto funziona comunque a dovere dovresti provare a cercare sul loro forum se qualcuno fa cenno a quel particolare codice di errore.
A quale sorgente l'hai collegato ? Eventualmente, se puoi, prova con un altro HDD USB.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ora descrivi la cosa in modo diverso, da come avevi scritto sembrava di capire che desse il messaggio di errore e null'altro.
Sì ehm non l'ho scritto come se lo dassi per scontato, errore mio. No è che in pratica ho avuto davvero pochissimo tempo ed in sostanza ho fatto solo l'aggiornamento del firmware ed ho notato questa cosa. Al momento sono sguarnito di hdd ma ho solo il lettore bd che monterò e testerò non appena avrò un po' di tempo.
Come da te suggerito ho provato a cercare sul sito cercando il codice di errore ma ho trovato davvero poco e nessuna soluzione concreta. Ho aperto un thread apposito cercando di essere il più comprensibile possibile e ho scritto su questo nel qualcaso qualcuno avesse una soluzione pronta.
-
Salve, allora oggi ho provato a leggere un blu-ray (Batman 2) montando sul pch un lettore bd della LG. Il disco è partito però l'audio usciva in PCM ed il filmato appariva essere leggermente scattoso. Sono andato sul setup ed ho messo tutti gli audio con uscita digitale RAW ed ho notato che il formato video era su auto. L'ho rilanciato e l'audio usciva alla grande in DD 5.1 e TrueHD in inglese, il video invece ancora non del tutto fluido ed ho visto che il formato era 1080p60 ma il film segnava 23,976 fotogrammi al secondo. Sono tornato al setup ed ho impostato l'uscita video a 1080p24 ed il video andava finalmente più fluido ma tagliato in alto ed in basso dalle strisce nere orizzontali. Di nuovo al setup ed ho impostato il video a schermo pieno e finalmente è andato tutto alla grande.
Questo è normale anche per voi? Sono questi i migliori settaggi audio/video per vedere filmati in formato blu-ray? Ne esistono di migliori?
Altra cosa, subito dopo ho provato un DVD ma non è neanche partito in quanto mi diceva "Bad Region Disc". Tolto il lettore ho visto su intenet che ci dovrebbe essere una procedura che però non ho ben capito "SLOW, 1, 6, 6, 3" e si può fare per ogni setup..... :confused:
Torna anche a voi?
Grazie fatemi sapere!
-
Il formato di Batman Returns dovrebbe essere 1.85:1, quindi delle sottili bande nere ci devono essere per rispettare l'aspect ratio col quale è stato girato, leggi qui. In ogni caso, se comunque non le sopporti e usi lo zoom: De gustibus non est disputandum, sebbene non sia corretto dal punto di vista di un cinefilo :D . Per i blu-ray quindi (nel 99,9% sono a 1080p), invece di "full screen" dovresti usare "actual size" (non ricordo come è stato tradotto in italiano), il resto delle impostazioni va bene; per la selezione del codice regionale ti rinvio ad un post di nordata scritto il 20 marzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
dovrebbe essere 1.85:1, quindi delle sottili bande nere ci devono essere per rispettare l'aspect ratio col quale è stato girato
... leggete qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=7
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nex77
per la selezione del codice regionale ti rinvio ad un
post di nordata scritto il 20 marzo.
Grazie per il post. Certo mi piacerebbe capire perchè non più di 5 volte..... :D Della serie se ci provi una sesta esplode?
Vabbè a parte le sciocchezze ora ho capito che per una corretta visione devo impostare il formato video a 1080p24, però vorrei anche qui capire perchè se lo lascio su formato automatico esce a 1080p60 fa quell'effetto scattoso.....
-
E' stato rilasciato un update :)
Dicono che hanno fixato alcuni problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sgt Hartman
Grazie per il post. Certo mi piacerebbe capire perchè non più di 5 volte
Perchè la suddivisione in Aree è stata fatta per impedire l'acquisto di un DVD/BD in un'area in cui lo stesso è già stato posto in vendita, mentre nella propria no; questo perchè ci sono intervalli di uscita diversi dall'uscita del film nelle sale per proteggere gli esercenti delle stesse; viene comunque offerta la possibilità di fare qualche cambiamento nel caso uno si trasferisca da un'Area ad un altra, potevano mettere 3 o 7, hanno deciso 5.
Citazione:
perchè se lo lascio su formato automatico esce a 1080p60 fa quell'effetto scattoso
Perchè la funzione "Auto" verifica quale sia la risoluzione ed il refresh più alti supportati dal display e regola il lettore su quei valori.
Prova a fare 60:24 (anzi 23,976) o anche 50:24, il "resto" della divisione sono fotogrammi che avanzano, da qualche parti li si deve pur mettere, per cui ogni tanto c'è qualche fotogramma in più e qualche altra in meno, da qui quegli scattini (la cosa è stata detta in modo molto semplicistico, ma in pratica il motivo è questo).
Ciao
-
per Marktrib3
Chi sarebbe che dice ?
Sul sito l'ultimo firm è quello del 16-3-2010, di cui si è già parlato a suo tempo:
Firmware 02-02-100214-19-POP-408 (02-01-100119-19-POP-408 Apps) (16.03.2010)
Non hai verificato ?
Ciao
-
Grazie Nordata per questa lezione, mi piace capire quello che faccio!
-
... quello che trovi in 1° pagina (primi 4 post), è quello che c'è ufficialmente.
... se poi qualcuno si diverte a fare le cose "personali", quello è un altro problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Chi sarebbe che dice ?
Sul sito l'ultimo firm è quello del 16-3-2010, di cui si è già parlato a suo tempo:
Non hai verificato ?
Ho verificato ieri sera la presenza di nuovi firmware, poi sul sito ufficiale c'era un post di ieri dove elencava alcuni fix. Ricontrollando bene, il firmware è proprio quello che dici tu quindi chiedo scusa per l'errata informazione.
-
@ Marktrib3
Altra cosa che devi ricontrollare: il punto 2h del Regolamento relativo alle quotature.
Fatto ciò, sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo ultimo messaggio, in modo da renderlo conforme all'articolo citato.
Grazie.
Ciao
-
mkv non letti
buonasera signori , qualcuno sa dirmi perche alcuni file mkv il pc li legge mentre il c200 all avvio del fil mi torna indietro alla lista dei film ( quindi non li legge ) ?
-
Penso che a questa domanda possa dare risposta solo tu.
Questo lettore, come anche tutti gli altri, non legge tutti i tipi di file multimediali, ovvero realizzati con qualsiasi impostazione dei vari codec impiegati nella codifica, ma solo un vasto range, quelli più comuni ed utilizzati.
Le combinazioni sono quasi infinite, le più strane o inusuali può darsi che non vengano lette, mentre i software dei PC sono più versatili, non avendo problemi di dimensioni e potendo contare anche sulle librerie di Sistema.
Poichè sicuramente conoscerai le impostazioni dei file che hai realizzato in precedenza e che vengono letti senza problemi ti consiglio di realizzarli tutti con quei settaggi, è inutile provare altre combinazioni.
Se hai un modus operandi che ha portato a buoni risultati è inutile, olre che senza alcun significato, stare a perdere tempo per provarne di nuovi, che possono portare a risultati negativi.
Per quei file che non riesci a leggere ti consiglio pertanto di ricodificarli con i settaggi che in passato hai sperimentato non dare problemi, per i nuovi parti subito in questo modo.
Ciao