Visualizzazione Stampabile
-
per quanto riguarda la content io ho fatto così :
inserire una chiavetta usb con all'interno i files scaricati dal sito samsung,logicamente scompattateli prima.
premere content sul telecomando,spostarsi su gestione contenuti e premere invio,appariranno tre voci : content personali,usb,impostazione,andate su usb e a lato apparirà il nome della chiavetta,spostatevi su di essa e premete invio appariranno tutti i titoli dei contenuti se avete messo all'interno della chiavetta un file benessere spostatevi sul titolo dedicato e premete invio apparirà il nome del file che avete scaricato spostatevi su di esso e premete invio a lato appariranno 3 voci : riproduci,copia,copia tutto selezionate copia e premete invio uscirà "copiare questi contenuti ?" premete OK se avete abbastanza spazio nella memo del tv siete apposto altrimenti si può liberare spazio cancellando i contenuti che non vi interessano.
Per fa questo dovete andare al punto dove vi sono apparse le 3 opzioni : cont personali,usb,impostazione e selezionare cont personali premendo il tasto invio,a lato avrete la solita lista di titoli dei contenuti selezionate quella che non volete più spostatevi sul nome del file da eliminare e premete invio appariranno 3 voci : riproduci,elimina,elimina tutto selezionare elimina ed il gioco è fatto .
-
Sto per acquistare il modello da 32", c'è qualcosa da sapere assolutamente o dalla quale dovrei essere messo in guardia?
Faccio un buon acquisto? il mio utilizzo sarà 50% videogiochi, 50% film (maggior parte HD e Full HD).
Qualcuno in pm potrebbe segnalarmi un buon negozio che lo fa ad un prezzo basso? Qual è un buon prezzo per questo televisore?
Grazie mille a chi avrà voglia di rispondere alle mie domande.
-
per Fiz: era in analogico, ma è una questione di gusti e io detesto l'effetto soap opera attuato dai 100hz attivati. Cmq vai tranquillo il tv è davvero buono, i canali sd vanno bene e in hd è strepitoso
per zappa, allora ecco la mia procedura:
vado sul sito samsung alla pagina di download della content library, scarico il file di immagini acquatiche, sezione Galleria.
Ottengo un eseguibile che scompatto, e mi rimane una cartellina di nome SEC_GALLERY
Copio questa cartella (lasciando il nome originale) sulla chiavetta usb, per prova ne metto una copia nella root e una copia in una cartella superiore da me creata col nome Galleria.
Attacco la chiavetta al tv tramite la porta usb 2, viene correttamente vista, vado in CONTENT LIBRARY, quindi seleziono USB e di seguito il nome della chiavetta, e vedo solo i nomi di tutte le cartelle predefinite: Galleria, Benessere, etc...
entro nella cartella Galleria, ma non viene rilevato nessun contenuto, e lo stesso nelle altre cartelle.
Avevo provato anche con la versione scaricata dal sito uk per sicurezza, magari ora provo con altri files, grazie mille!
-
Recensione dopo circa 6 mesi di utilizzo. il mio modello è Samsung LE - 37B651T3W
Qualità video:
- Pregi: Il televisore l'ho calibrato man mano nel tempo e l'immagine è eccezionale, mi trovo veramente bene. Immagine molto profonda, regolazioni che danno un riscontro e alla fine si trova il bandolo della matassa anche se è "impegnativo" trovare settaggi giusti per tutti i tipi di utilizzo. Il risultato è ottimo sia che sia in HD o SD. Assoluta mancanza di scie che ho potuto invece apprezzare su schermi 46 pollici di un paio di anni prima sempre samsung, nessuna fuga di luce ne banda luminosa.
-Difetti: Cornice lucida, molto bella ma mi danno fastidio i riflessi.
Angolo di visione. Per avere una visione perfetta dei neri bisogna stare al centro. Spostarsi di un metro di lato comporta una certa quantità di grigi, molti spariti usando le calibrazioni giuste, bassa intensità delle lampade e luminosità adeguata.
100Hz:
Pregi - il mio uso di questa funzione è continuativo, non l'ho mai disabilitata perchè gradisco moltissimo l'effetto di continuità che da all' immagine. Per chi è avezzo di termini informatici è come giocare a un fps con e senza vsync. la differenza è notevole negli spostamenti veloci laterali, come ad esempio ne " Il buono il brutto e il cattivo" quando si arriva al cimitero e comincia the ecstasy of gold, la differenza è netta.
Difetti - Nelle scene estremamente movimentate e su sfondi "sporchi" (del tipo persona che corre in un bosco con una maglia di un colore simile alla vegetazione) può dare dei squadrettamenti intorno all' immagine, in assoluto non fastidiosi. Ho provato a eliminarli settando al meglio le opzioni ma per farli scomparire perdevo quel qualcosa in più che da il 100Hz.
Audio - L'audio non è malvagio ma non può competere con nessun sistema dedicato, anche le casse della creative 5.1 che uso collegate al computer su una scheda X-fi gli danno platealmente la puzza.
Uso come monitor - Il principale utilizzo che ho avuto di questo schermo è di usarlo sul monitor del pc. Nella navigazione e nell' uso di programmi di grafica è eccellente, mi trovo molto bene. Attualmente è collegato in dvi-vga. Sto cercando un cavetto dvi-hdmi per collegarlo al meglio, perchè rimangono disattivate molte opzioni, soprattutto i 100 HZ, nella riproduzione da pc (che a volte preferirei per gustarmi il DTS, o comunque per sfruttare le migliori casse).
Gioco - Il monitor è stato usato con una Xbox 360 (HDMI - game mode) e un computer(DVI-VGA) con diversi giochi di guida e sparatutto (counter strike, grid, shift, Halo 3, COD4, half life 2, Crysis, The witcher etc etc), Conosco cos'è l'imput lag e non l'ho mai notato, sicuramente ho molte meno scie rispetto al mio vecchio samsung syncmaster 959NF CRT. Sono molto soddisfatto, non gioco a guitar hero o giochi simili però non ho mai avuto nessun problema con gli sparatutto.
Media play - Ho usato moltissimo questa funzione, usando un HD maxtor con alimentazione esterna da 750 GB. Riproduce ogni tipo di film, sono veramente entusiasto. Lo scorrimento veloce e la pausa funzionano sia modalita DLNA wired (non ho il wi fi) che usb.
Difetti - Impossibilità di cambiare le lingue nei file multitraccia, non legge i sottotitoli integrati , bisogna metterli esterni ai file con lo stesso nome. MANCATA DECODIFICA del DTS (non ho un amplificatore e non posso provare se lo invia ad esso).
Ancora oggi non ho capito bene da dove prende i valori video avanzati per la riproduzione dei film (bilanciamento bianco etc etc).
@internet - Ho usato poco la funzione perchè essendo collegato al pc non ha senso usare la tv per guardare youtube e le previsioni del tempo. E' una funzione carina se si usa in salotto. Ho guardato i riassunti delle gare della SBK tramite youtube ed è funzionato tutto liscio.
telecomando illuminato - Veramente molto comodo e ben fatto.
scorrere i canali DTV - Ho cronometrato 1,2 secondi nel passaggio da un canale all' altro, dalla pressione del tasto canale avanti alla comparsa dell'immagine.
Credo di aver detto tutto, se avete dubbi o chiarimenti da chiedermi fate pure, se ho commesso errori fatemelo notare!! Ciao :D
Sono molto soddisfatto di questo televisore!
-
-
io non ho ancora capito come si fa ad attivare il game mode....
-
Strano sgrunt a me funziona perfettamente .:confused:
-
Impostazione - generale - game mode .
-
Recenzione
[QUOTE=takethis]Recensione dopo circa 6 mesi di utilizzo. il mio modello è Samsung LE - 37B651T3W[QUOTE]Complimenti takethis, ottima recenzione. Ho il 32B650 e posso confermare la tua recenzione :)
-
Recenzione
[QUOTE=takethis]Recensione dopo circa 6 mesi di utilizzo. il mio modello è Samsung LE - 37B651T3W[QUOTE]
Complimenti takethis, ottima recenzione. Ho il 32B650 e posso confermare la tua recenzione :)
-
@takethis
ottima rece grazie ..come si vedono le partite di calcio? sia sd che hd
ormai per la mia scelta e' una lotta tra questo ed il b750 con staccato lo z5500/4500 che si sono affacciati timidamente all'orizzonte lol
-
content library
Citazione:
Originariamente scritto da sgrunt
..
in CONTENT LIBRARY, quindi seleziono USB e di seguito il nome della chiavetta, e vedo solo i nomi di tutte le cartelle predefinite: Galleria, Benessere, etc...
entro nella cartella Galleria, ma non viene rilevato nessun contenuto, e lo stesso nelle altre cartelle.
Fai attenzione alla versione di Content Library che scarichi, devi scaricare le versioni 2009 per i tv LCD b650, ecco il link:
http://www.samsung.com/it/consumer/l..._download.html
ciao
-
Internet@TV e DLNA
Salve a tutti,
da circa 2 settimane sono un felice possessore del 40B650.
Sto avendo, però, dei problemi di configurazione della rete per il collegamento ad Internet.
Premetto che non sono un esperto di televisioni ma di reti me ne intendo abbastanza.
Ho steso un cavo (UTP cat. 5) tra la TV ed il modem/router (a cui è collegato il PC) ed ho configurato la rete del TV in modalità manuale inserendo:
- un IP che varia solo per l'ultima cifra rispetto a quello del modem/router e del PC (non ho altri dispositivi collegati in rete)
- una maschera di rete identica a quella del PC
- come gateway l'indirizzo del modem/router
- come server DNS quello del modem/router
Con questa configurazione il PC funziona perfettamente.
Il test di rete fallisce inesorabilmente :cry: sulla verifica del server DNS che viene volgarmente chiamato Ping Dominio (qualche volta anche sulla verifica del gateway ma questo può dipendere dai normali tempi di risposta di una rete ethernet)
Il firmware installato nel TV è l'ultimo disponibile (ho il modello T2P ed ho installato il firmware corretto CHLCIPDEUC 2004.8)
Il modem/router è, purtroppo, quello di Telecom (Alice Gate 2 plus Wi-Fi) con firmware originale e senza limiti nel numero di dispositivi ethernet collegabili.
Il modem/router è configurato in modalità bridged/routed che consente la connessione automatica ad internet senza dover necessariamente attivare il collegamento.
Il modem/router ha un server DHCP sempre attivo e non disabilitabile.
Ho provato ad aprire sul router tutte le porte e tutti i protocolli per l'IP assegnato alla TV... ma niente.
La configurazione automatica non funziona e il test di rete fallisce al secondo passaggio, quando verifica la correttezza dei parametri impostati.
Ho provato a sniffare il traffico di rete (se serve che le posto, chiedete) riuscendo però a vedere solo le richieste della tv e non le risposte del modem/router. Non riesco a capire, quindi, se il problema dipende da Telecom o da Samsung.
Infine alcune domande:
1) Qualcuno è riuscito a far funzionare Inertnet@TV con un router di Telecom Italia? Non credo di essere l'unico ad avere l'ADSL flat di mamma Telecom.
2) Se volessi rinunciare ad Internet e collegare la tv direttamente al PC con un cavo incrociato quali parametri dovrei impostare per il gateway ed il server DNS? Tra due PC di solito si lasciano vuoti ma qui ho visto che se la rete non è configurata per intero le funzionalità di rete (e quindi il DLNA) non funzionano.
3) Ho notato che se accedo al menu subito dopo aver acceso la TV le voci Supporto/Agg.sw e Impostazione/Trasmissione sono disabilitate. Dopo qualche minuto, rientrando nel menu, le trovo abilitate. E' normale?
4) Le modalità Film/Naturale/Standard/Dinamica sono diverse in base alla fonte del segnale (DTV, DVD, ecc...)? Stavo guardando un DVD e mi sono trovato le impostazioni di default. Tornato alla DTV ho ritrovato i miei parametri. Devo semplicemente configurarle per ogni fonte di ingresso?
Prossimamente proverò a visualizzare un mkv con audio dd5.1 utilizzando il media player della TV per vedere se sul sintoamplificatore l'audio viene mantenuto oppure no. Faccio la prova per verificare se il firmware del T2P si comporta come descritto in qualche post fa.
Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere questi problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cvss
Salve a tutti,
da circa 2 settimane sono un felice possessore del 40B650.
....
Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere questi problemi.
Io ho il modem telecom schifoso, con il DCHP attivo sono riuscito a far funzionare internet@home e il DLNA immediatamente.
Altri dispositivi (psp ad esempio) non sono riuscito a farli funzionare nemmeno pregando in aramaico con le configurazioni manuali. Suggerimento: prova un altro router.:(
-
capell e takethis
I quote integrali sono vietati. Editate subito quei quote per piacere.