Nessuno sa consigliare?
Sto pensando di chiamare l'assistenza
Visualizzazione Stampabile
Arrivato 10 giorni fa (preso da Expert con l'offerta del 22% di sconto), ma sono dovuto partire per l'estero e l'ho provato solo questi giorni. Arrivato con la CEVA Logistics, scatola integra, ho installato la staffa originale OTW150 a muro, devo dire di ottima fattura e permette l'inclinazione anche verticale. La mia prima preoccupazione chiaramente era verificare problemi di Vertical Banding, Vignetting o pixel bruciati e devo dire che sono stato stra fortunato (anche se dovrebbe essere la normalità), nessun problema riscontrato (pannello di Aprile). Ho subito inserito i setting di HDFever su Expert1 e da li sono partito per migliorarli a mio piacimento (la verità è che i migliori setting sono quelli che percepisci tu come gusto personale). Come fonte Video ho SkyHD, Nvidia Shield TV, PS4 e Xbox One tutti collegati con un sinto Onkyo TX-NR646 compatibile 4k,HDR,HDCP2.2. Nessun problema riscontrato a parte una difficoltà a sincronizzare l'audio della TV con l'audio del sinto (mentre il mio vecchio Samsung escludeva in automatico l'audio della TV quando l'ampli era acceso ora sono constretto ad abbassare l'audio della TV). Una considerazione negativa è l'assenza di un lettore multimediale proprietario anche se difficilmente lo avrei utilizzato in quanto gestisco tutto tramite PLEX e NAS ma per effettuare alcune prove velocemente non sarebbe stato male. Capitolo PLEX : finalmente è disponibile la versione originale per WebOS 2.0 anche se risulta lentissima nello scorrimento rispetto alla sua contropartita Samsung ma la qualità comunque non si discute. Legge praticamente qualsiasi tipo di file gli ho dato in pasto, dai normali SD agli Ultra HD e non ho mai avuto nessun problema. Ancora devo provare il lag input con le console e vi farò sapere in merito. Ho provato Gravity e Interstellar e sono da effetto WOW, meno razor di un Samsung ma questo non è un difetto. Provate a mettere la stanza completamente al buio e godetevi questo gioiello perché ne vale veramente la pena. Per ora niente in HDR e Netflix sono in UltraHD (comunque ottimo). Domanda per voi : che prodotto utilizzate per pulire il pannello? Saluti
Ciao Draven, sono contento per te.
Con cosa hai testato il Vignetting e VB?
Guarda che ci sono alcune funzioni specifiche nel menu audio per sincronizare o escludere l'aduio della TV quand ascolti l'audio tramite il tuo HT.
Plex l'hai trovato sulla TV o hai scaricato la versione per LG sul PC?
Ciao, questione audio.
In TUTTE le recensioni ho letto che l'audio è molto buono, sopra la media delle tv in circolazione.
Ha qualche pecca solo lato bassi, per gli ovvi limiti della grandezza delle casse.
Stavo pensando, da profano dei sistemi audio: non avrebbe senso aggiungere solo un subwoofer? Ammesso che si possa fare...
Guarda ho visto alcune partite su SkyHD e non ho percepito nessun VB, più alcune schermate in tonalità di grigio (near Black) e non ci sono segni evidenti (pannello uniforme) quando posso faccio foto. Vignetting completamente assente (ho provato numerosi film) e non ho mai percepito aloni negli angoli. Poi ti dico la verità, secondo me bisogna evitare di fare troppi test del genere per il semplice fatto che se nella normale visione non percepisci assolutamente "il difetto" il doverlo necessariamente andare a cercare (e poi magari trovarlo) te lo farà percepire poi per sempre anche se prima non lo notavi... come dire se non lo vedi meglio non andare a sfrugugliare... ;-)
Plex l'ho scaricato dalla Tv sullo store LG, mentre per i setting audio li ho visti e c'ho giocato un po ma in sostanza il problema è che non lo fa in automatico cioè se accendo il Sinto, non esclude in automatico l'audio della TV, lo devi fare tu... e non è molto comodo....
Purtroppo il vignetting non è cosi evidente e non si vede sempre, può variare da film a film, fino al 10% di grigio è raro vederlo, per trovarne tracce evidenti devi andare al 4% near black, se non lo vedi li allora sei fortunato, se inizi a vederlo dal 4% in giù allora è probabile che prima o poi lo vedrai durante la visione di qualche film.
Lo stesso discorso vale per il VB che bene o male hanno tutti i pannelli.
Fidati che se lo cerchi o meno prima o poi lo noterai con la visione dei film al buio totale, sempre se hai questo problema ovviamente.
Pensa che io lo vedo anche nella schermata dei cavi, quando premi "tutti gli ingressi" e per 2 secondi vedi uno sfondo grigio con tanti cavi colorati che scendono dall'alto.
Quindi come posso non notarlo anche se non so di avere il problema? solo se fossi cieco. :)
Io capisco il tuo ragionamento, ma dipende tanto da quanto è evidente il problema.
Bene. Ottima promozione davvero quella di expert, anche io l'ho acquiastato cosi!
Se non ti spiace metteresti una foto del tv appeso con la staffa? Ci sto facendo un pensierino.
confermo che l'audio si sincronizza con il sinto, io ho un marantz, se accendo la tv, si accende il marantz in automatico su TV AUDIO e dal telecomando della TV alzo il volume dell'HT (e l'audio della tv è in automatico escluso). prova ad attivare il simplink. hai collegato la tv alla porta HDMI arc del sinto?
ci avevo "smanacciato" anch'io, e un po' a casaccio onestamente :D alla fine il simplink non è altro che l'HDMI-CEC (l'anynet+ di samsung). non so dirti ora le impostazioni corrette ma non credo che farai fatica.. in effetti come dici tu verifica che la porta sulla tv sia quella arc. (mi pare la 1)
La ARC mi sembra sia la 2, verifico dopo a casa.
Confermo che la porta Arc è la 2, quella centrale.
Questa è la foto della staffa montata
Allegato 27024
e questa è la TV montata
Allegato 27025