Personalmente utilizzo l'Oppo a 720p su un HD Ready e la differenza con la PS3 è macroscopica (a favore dell'Oppo, ovviamente).Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Precedentemente ne ero piuttosto scettico.
Visualizzazione Stampabile
Personalmente utilizzo l'Oppo a 720p su un HD Ready e la differenza con la PS3 è macroscopica (a favore dell'Oppo, ovviamente).Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Precedentemente ne ero piuttosto scettico.
Eccomi qua! :D Probabilmente si parlava di me. :O Confermo quanto sopra. Rispetto al Denon 2900 (576p) il 720p e il 1080i dell'Oppo non mi sembra apportino mirabolanti miglioramenti, ma (al mio occhio) solo lievi differenze. Nella discussione ufficiale ho accennato a immagine più nitide, ma a gioco lungo e cercandole: mia moglie, per esempio non vede un'ostrega e ha 11/10 di vista! :D Scherzi a parte purtroppo il tallone d'Achille è il TV e lì, come ho già detto, non posso farci nulla.:nono: Il mio plasma l'ho pagato quasi 3000 € e avrà si è no 500-600 ore di vita, e di cambiarlo non se ne parla. L'unica (magra) consolazione è l'affermazione di un altro utente (Spillo) che sosteneva, dopo svariate prove con il DVDO 50 a differenti risoluzioni, che il chip del Pioneer era decisamente di un buon livello e sulla base di ciò desumo che quindi le eventuali migliorie forse, e ripeto forse, non sarebbero comunque così eclatanti su questo plasma. ByeCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
C'è da tenere conto che con tv diversi, ci possono essere risultati diversi, a seconda di come sono impostati, e certe volte non c'è molto da regolare, a meno di non andare a toccare i menù di servizio.
Ad esempio: come sono impostati i filtri vari sull'immagine sul tale tv ? E' possibile disabilitarli completamente ? State usando modalità varie di raddoppio/triplicamento/etc dei frame, tipo 100 hz, 200 hz ?
Perchè, qualsiasi di queste cose, comunque altera l'immagine in ingresso, ogni tv lo fa a modo suo, e non è detto che il processing che uno specifico televisore fa, sia sempre ben sposato a quello che esce dall'Oppo.
In generale, cercherei di spegnere tutto lo spegnibile, e poi fare eventuali confronti.
@ gattapuffina
Guarda mi sono accertato se gli ingressi HDMI avessero qualche parametro di variazione, ma nada se non la frequenza 75 o 100 hz e ho lasciato la prima di default. Il riquadro in alto a sx, che appare temporaneamente quando seleziono l'ingresso, mi dice "HDMI 1185i" e questo è quanto. Il Pio nel menù è molto stringato, a volte anche criptico, ma non penso che sia molto altro da parametrare.
Oggi,dopo un paio d'ore a cercare il giusto equilibrio per il settaggio in analogico, armato di metro per misurare le distanze effettive (vi prego non ridete) e orecchio teso per cercare il giusto equilibrio, mi sono poi sparato Angeli e Demoni per provare un attimo l'audio dthshdma.
Sono ancora commosso,un brivido unico, e non di potenza,ma di dettaglio.
Poi ho messo su uno dei film della serie dei Pirati dei Caraibi in dvd........ho deciso,voglio il vpr,mamma mia come si vedeva bene,ieri sera ero un filino deluso...mi serviva solo dormire mi sa
:D
il tuo post mi ha trasmesso perfettamente la tua sensazione.
Io stasera mi sono sparato in analogico multicanale il dvd live in barcelona di springsteen ("semplice" traccia DD)....che goduria:cool:
chissà con il mio SE in arrivo quanto la goduria sarà maggiore...
Ma come, io queste sensazioni le sento pure col pcm via hdmi... mi fate sentire un marziano...:confused:
Okki, tu mi vuoi dire che l'Oppo in analogico codifica meglio dell'Onkyo che hai in firma se il lettore lo colleghi via HDMI?
si, la mia sensazione è questa.
Anche se ammetto che la goduria più grande è l'analogico stereo al cambridge 2 canali.
Il mio orecchio si sta ben abituando. E' ancora ignorante, ma sta facendo progressi...
Mi viene voglia di provare a farlo entrare in stereo nel mio Carver, ma prima me lo godo ancora un po' cosi'
Dopo un'attenta sessione d'ascolto multicanale con sofware vari (DVD-Audio,Blu-Ray Musicali in PCM 5.1/DTS-HD Master)
posso confermare che il mio ampli dopo il collegamento in analogico con l'Oppo ha goduto di nuova linfa vitale! (Collegato con Rca 5.1 + 2 Rca Stereo)
Dal Dvd-Audio degli Eagles in "Hotel California" ho per la prima volta sentito "nuove sonorità" (provenire dal fronte anteriore) dal pezzo che ho ascoltato centinaia di volte.
Nuova dinamica ed estensione sonora anche per una delle mie preferite "Big Sleep" Dvd Audio dei "Simple Minds" e "Nothing else Matter" Dvd Audio "Metallica". Fantastico anche il PCM 5.1 del Blu-Ray Elton John 60 "Live at Madison Square Garden" che finora ho potuto ascoltare solo in PCM 2.0. Un po' deluso dal Dolby-True Hd del tanto osannato Blu-Ray dei "Police" che mi restituisce un ottimo suono di tutta la band ma sento un po' "inscatolata" la voce di Sting. (Ma forse può dipendere anche dal limite del mio centrale che non è proprio recentissimo!)
Devo ancora valutare i SACD e qualche brano tratto da Cd-Dts tipo Santana "Abraxas" "Oyo como va" che già col vecchio Pioneer Dv656 suonava divinamente.
Già :D e con Pure Audio attivato ;)Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Infatti il mio più grosso rammarico è che Oppo, sia sul player standard che su quello SE continui a privilegiare a livello qualitativo le sole uscite Stereo .... :(
Se usasse gli stessi DAC e "trattasse" le analogiche multicanale come quelle Stereo, sarebbe speciale !! :eek:
Anche per la versione SE, cominciano ad arrivare "report" che il 9016 montato in config. quad per le uscite analogiche Stereo è comunque migliore del 9006 usato per le analogiche multicanale .... :cry:
Purtroppo, forma mentis e price point, il multicanale è ad oggi considerato come serie B e, anzi, è più che sufficiente ciò che è stato fatto :nono: ... :cry:
a questo punto non oso immaginare come saranno le uscite analogiche della SE:D
Mah, potrei quotarti in toto, ma il tutto come sempre dipende dall'utilizzo che fai personalmente.
Io ultimamente, faccio un uso più frequente del 2ch rispetto al multich. Ci metto di meno ad ascoltarmi 5/6 canzoni che vedermi un film, con il lavoro che faccio i film (come si deve) me li posso permettere solo nel weekend:p
Comunque a mio parere credo che avremmo sicuramente un incremento qualitativo dalle uscite multicanale della SE, bisogna vedere se qualche utente americano ha già postato qualche differenza tra l'OPPO liscio e la SE.....a te l'arduo compito Highlander,:D che da quello che ho capito bazzichi parecchio nei forum d'oltreoceano.