The Back To The Future Trilogy I
Non ci sono dubbi; se mi venisse chiesto quale è la mia trilogia preferita, senza alcun dubbio la mia mente correrebbe al nome di Marty McFly!
Le emozioni che mi ha saputo stuzzicare questo film, e le suggestioni suscitate in me per il discorso delle implicazioni del viaggiare nel tempo e le sue logiche influenze nella vita futura di ognuno, la De Lorean che vola, i saldi valori morali nella storia perfettamente integrati, la giovnetù come rifugio dell'ingenuità e degli alti valori ideali, han sempre isipirato in me emozioni e sogni esaltanti!!
Seppur disilluso dal veloce crudele e disinteressato fluire del tempo irriguardoso con me come con il resto del mondo, venivo invitato da Marco a sognare ancora per qualche tempo, in memoria dei miei sogni di adolescente.
NOn potevo farmi sfuggire questa occasione di tornare a sognare per qualche ora: e così mi butto in rete alla ricerca dei fatidici file che potessero in qualche modo ispirare la creazione di una targa sul tema di Ritorno al Futuro.
La trilogia non è recente e nonostante sia un
SUPER CULT MOVIE(soprattutto il primo film), come temevo, il materiale reperibile on line era molto scarno.
Poche locandine, tra l’altro poco risolute, e comunque un nulla rispetto al mare di file nel quale ho navigato sino ad ora con le altre tre Trilogie affrontate sinora.
Eppure il mio amora faceva scoccare la scintilla e con quel poco che avevo salvato nell'hard disk, grazie anche a un paio di notti in cui le poche ma buone idee si adagiavano delicatamente sul mio sonno, in qualche ora rubata al lavoro nascosto nel laboratorio di Massimiliano, mi portavano a partorire due gioiellini.
Il primo lo porto a Voi a chiusura e completamento dell’opera compiuta per il Marcoferri Theater, e subito dopo Vi farò vedere quello dedicato all’altro super appassionato Gordon.
Stavolta, partivo da una idea di fondo: pochi file ma buoni, e via di stampa in laboratorio digitale per stampe A3+.
Con quelle stampe, le locandine ed alcune immagini chiave, (la foto dell’orologio della piazza, alcune locandine vecchie ed impolverate e poco altro), dovevo ricreare l’atmosfera del film, gli anni’60, la musica (che sto ascoltando ora: il Cd originale della colonna sonora è imperdibile!!), la sensazione unica del viaggio del tempo sulla DeLorean…..
Ore perse con Massimiliano, con tagli rifilature, progetti, disegni, schizzi ipotesi, ripensamenti, e dopo una settimana buona di lavoro di affinatura di Massimiliano, sotto il mio stretto controllo( lo ammetto è difficile seguire le mie elucubrazioni: a volte sembro un paranoide che pensa solo alle targhe…....SEMBRO………….), finalmente nasceva la:
...
BACK TO THE FUTURE TRILOGY I...
…
http://img148.imageshack.us/img148/940/senzanome4tb.png…
BTTFT I in Sasadf Theater 1
http://img173.imageshack.us/img173/7...trilogy7jz.jpg
BTTFT I in Sasadf Theater 2
http://img430.imageshack.us/img430/5...ilogyi39wc.jpg
BTTFT I HD in Sasadf Theater 3
http://img173.imageshack.us/img173/3...gyi28009fy.jpg
L’amore per la storia, le sottotrame e tutto ciò che nascondeva il mio animo per questa Trilogia, mi spingeva anche stavolta a dire quello che c’è dietro…..e dietro cosa c’è?
Innanzitutto le locandine ufficiali Italiane, perché giusto che anche loro abbiano la loro importanza, prima di tutto.
BTTF I Trilogy ITA
http://img346.imageshack.us/img346/1...giaback7ds.jpg
Ma soprattutto, grazie a cosa tutta la storia ha potuto avere l’esito che poi ha avuto?
Ricordate?
BTTF II Rear HD
http://img173.imageshack.us/img173/4...back8009yl.jpg
Visione finale dell'interno
Altra foto Particolareggiata dell’interno della targa:
UP’n’DOWN
http://img445.imageshack.us/img445/5132/bttfdup6rl.jpg
http://img445.imageshack.us/img445/6998/bttfdown3ki.jpg
Adesso, assieme alle altre creature, non dovevo che farla partire per il Marcoferri Theater.
La stessa non ha fatto così tanto effetto nei primi osservatori del forum della targa (stefano e Marsilio) perchè gli stessi avevano già osservato il makin’of di quella di Gordon in diretta nel laboratorio di Massimiliano, e quindi, aperta questa, non ha lasciato colpiti….La prima visione è sempre la prima visione.
Andiamo a vedere come sta nel Theater di Marco….
>>>Continua>>>