• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR255] A/V Receiver

ragazzi sono indeciso tra questo ampli oppure l'onkyo 308 o 508...che dite voi?

Diffusori da abbinare: JBL 200.5
 
Ultima modifica:
Una domanda sul tanto bistrattato processore video....

ma se gli colego un bluray tramite hdmi in FULLHD una volta arrivata alla TV l' immagine peggiora comunque?

grazie tante
 
|Nick| ha detto:
ragazzi sono indeciso tra questo ampli oppure l'onkyo 308 o 508...che dite voi?

Diffusori da abbinare: JBL 200.5

questo ha i pre-out utili per futura espansione.
Se non ti interessanto allora andrei direttamente di onkyo 608, in offerta ed una macchina di qualità ;)
 
collegando la xbox 360 via hdmi all'ampli(1080p 60hz),e sempre in hdmi dall'ampli alla tv,perderei qualità nel video? ho letto pareri discordanti...

io comunque ho un pannello lcd full hd da 37" e distanza dalla tv di 2,5m

se si parla di piccoli artefatti,secondo me non noterei differenza(si parlava sopra i 40" e meno di 2 metri)...spero di non essere smentito.
 
Ultima modifica:
Dante89 ha detto:
L'audio "HD" transita solo su HDMI o in via analogica, qualora avessi un player con decodificatore incorporato.

per audio hd si intende???

quindi in ottico non si sente per esempio il 5.1 in dts? :confused:

inoltre il problema video dei 60hz,è stato poi risolto con gli aggiornamenti firmware?
 
nic85 ha detto:
collegando la xbox 360 via hdmi all'ampli(1080p 60hz),e sempre in hdmi dall'ampli alla tv,perderei qualità nel video? ho letto pareri discordanti...

io comunque ho un pannello lcd full hd da 37" e distanza dalla tv di 2,5m

se si parla di piccoli artefatti,secondo me non noterei differenza

a mio parere da ex possessore si, il processore sporca un pò un segnale proveniente già a 1080p ma dalla tua distanza non lo noti se non ti avvicini almeno ad 1,2-1,5 mt.
Francamente 2,5 mt per vedere un 37 è davvero tantino :rolleyes:
 
nic85 ha detto:
per audio hd si intende???

quindi in ottico non si sente per esempio il 5.1 in dts? :confused:

High Definition Audio ovvero lossless come Il Master Audio o DTS HD.
Sono veicolabili solo tramite HDMI 1.3 mentre il 5.1 DTS (standard, non HD) lo puoi veicolare anche tramite coassiale/digitale ottica
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
a mio parere da ex possessore si, il processore sporca un pò un segnale proveniente già a 1080p ma dalla tua distanza non lo noti se non ti avvicini almeno ad 1,2-1,5 mt.
Francamente 2,5 mt per vedere un 37 è davvero tantino :rolleyes:

lo so,ma per ora mi devo accontentare...ci sono sia problemi economici che di spazio,forse nemmeno un 40 ci sta,dovrei rivoluzionare il mobile e il resto..

quindi secondo te non noto differenza...bene :D
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
Se non ti interessanto allora andrei direttamente di onkyo 608, in offerta ed una macchina di qualità ;)

ti ringrazio ma il 608 è fuori dal mio budget...penso che puntero' sul 508..
mi interessava capire pero' tra 508 vs hk255 chi ne usciva vincitore :)
so che l'onkyo 508 con hdmi 1.4 è gia predisposto anche per il 3d...
 
E' da un paio di giorni che sto leggendo questo lungo 3d iniziato nel 2008 ; infatti a breve entrero' in possesso dell'avr255 anche io.
Quindi continuo a seguirvi con molta curiosita'.
In questi giorni sono alla ricerca dei diffusori frontali per i quali oramai sono deciso : klipsch (indeciso ancora sulla serie.. synergy o , con uno sforzo economico in piu', reference... se avete qualche consiglio in merito).

Detto questo , ero curioso di mettere mano subito al sinto appena arriva... secondo voi mi si rivolta contro se nel frattempo gli collego una coppia di vecchi diffusori da libreria 3 vie (60W 8 ohm) del mio impianto stereo ?

Grazie
JEM
 
Ciao a tutti, vorrei anch'io proporvi un quesito interessante riguardo il 255.

E' un problema che è apparso solo giocando ad uno degli ultimi giochi PS3 usciti, Assassin's Creed Brotherhood.
Il problema è che durante il gioco capita spesso di vedere dei disturbi sulla TV, come delle linee che passano velocemente ma di continuoe creano un effetto di distorsione.
La PS3 è collegata all'AVR255 tramite cavo HDMI e questo è collegato allo stesso modo alla TV.

Per chi non lo conoscesse il gioco presenta un'ambientazione che per renderla il più possibile reale ha continui cambi di illuminazione dovuti ad esempio al passaggio delle nuvole in cielo o al passare del protagonista in zone d'ombra e sembrano essere proprio questi continui repentini cambiamenti di luminosità che sembrano creano questi difetti nella televisione, che più che artefatti direi propri delle linee di disturbo che passano sul video.

Mentre nel menu di pausa durante il gioco o nei vari menu di scelta interni al gioco mi capita di vedere degli aggiustamenti alla luminosità con cambiamenti profondi, cioè si vede proprio un abbassamento forte ed improvviso della luminosità come se l'AVR interpretasse male dei cambiamenti di luminosità esagerando al punto da scurire troppo l'immagine rispetto a quello che invece il gioco effettivamente fa.

Dite che l'unica soluzione sia collegare la play direttamente al tv e via ottico al 255 o c'è qualche controllo che è possibile disabilitare per provare a risolvere?
Grazie
 
Intanto io proverei a collegare direttamente l'hdmi al tv per vedere se il difetto persiste, dato che il processore video non si può disattivare.
Conosco bene quel gioco (ci stò sbattendo la testa in questi giorni) e quei difetti io non li ho ancora visti (PS3 diretta al Tv).
 
jemdownload ha detto:
In questi giorni sono alla ricerca dei diffusori frontali per i quali oramai sono deciso : klipsch (indeciso ancora sulla serie.. synergy o , con uno sforzo economico in piu', reference...
Mi spiace smontare la tua decisione ma io con le casse che leggi in firma soffro di bassi molto accentuati, a volte fastidiosi. C'è da dire che ho il 355, che ha una sezione di amplificazione un pò più importante del 255, ma ho paura che suoni alla stessa maniera....
 
Ciao beralio, grazie per la preziosa informazione.
Tra l'altro in controtendenza con quanto , forse erroneamente, si dice in giro delle klipsch e cioe' che siano carenti di bassi e spiccatamente propense a squillare.
Mirko
 
e' arrivato il 255 : primo approccio

Ciao a tutti, finalmente e' arrivato il sinto.
Per ora, ancora alla ricerca dei diffusori giusti, l'ho collegato ad una vecchia coppie di casse technics a 3 vie... spero presto di regalargli dei diffusori seri :D

Essendo questo il mio primo impianto, non ho termini di paragoni percui non sono in grado per ora di dare giudizi.
Mi sembra forse una macchina piu' music-oriented che non per il cinema. Sensazione forse dovuta anche al fatto che ora lo sto usando con un due canali.

Al momento non ho riscontrato grossi problemi : ho aggiornato anche il firmware, senza non pochi problemi, ma alla fine ci sono riuscito.

Unico mio problema per ora e' questo : se collego via hdmi una sorgente (ad esempio un media player, piuttosto che il decoder sky), viene trasporato solo il video e non l'audio, per il quel sono costretto ad entrare nella configurazione di AVR e settare come audio un ingresso analogico.
Voi sapete cosa puo' essere ?
una info : il tv al plasma e' collegato al sinto tramite cavo DVI-HDMI

Grazie chi riuscisse ad aiutarmi.
Mirko
 
Top