Prova alimentatore HDFury
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
... stasera o al massimo domani proverò se veramente l'alimentatore opzionale dell' HDFury porta effettivo miglioramento nelle immagini, come pubblicizzato, oppure se si rivela un componente inutile.
Come promesso ieri sera sono riuscito a provare l'alimentatore. Premetto che purtroppo, avendo solo un "cazzillo", non ho potuto fare prove in contemporanea, mi sono dovuto accontentare di fare prove a sequenza, prima senza alimentatore, poi con alimentatore.
Il risultato, se c'è stato, è poco percettibile, infatti mi è sembrato di notare un leggerissimo miglioramento sulla profondità dei colori e sulla loro resa ed un maggior contrasto dell'immagine, ma potrebbe anche essere autosuggestione, segno che i promessi miglioramenti sono soltanto teorici e ancora tutti da verificare.
Per completare la prova ho provato pure a collegarlo e scollegarlo durante una visione, nel primo caso non ho avuto nessun risultato, nel secondo l' HDFury si è spento smettendo di funzionare.
HDFury si può collegare all'ingresso DVI del tv LCD?
Ciao a tutti,
ho letto molti dei post e non sempre mi è sembrato tutto chiarissimo.
Mi scuso se qualcuno nel frattempo ha risposto alla mia domanda.
Io non ho la presa VGA sul televisore ma una DVI senza HDCP (per questo mi servirebbe HDFury).
La domanda è: dato che HDFury esce con la VGA posso ed eventualmente come posso fare per collegarlo alla presa DVI del mio televisore?
Grazie, mille!
Ciao!
teo
Me lo spacciano come DVI-I
Ciao,
grazie mille della risposta, ho consultato il manuale di istruzioni e la presa viene presentata come "presa pc" DVI-I. Quindi dovrebbe andare bene l'adattatore DVI-I / VGA. Il televisore è un LG modello RZ-32LZ50. Collegando l' HDFury tramite adattatore, funziona correttamente o perde in prestazioni? Grazie.
Ciao!
teo
L' alternativa è component sd
Ciao,
sul mio televisore l'unica altra presa che potrebbe andare bene per la PS3 è il component, che però sul manuale di istruzioni mi viene presentato come "component sd" e sd credo stia per standard definition. Quindi l'unica presa per sfruttare le prestazioni della PS3 potrebbe essere quella DVI-I con l'aggiunta dell'adattatore e del HDFury. Che dici, provo ad acquistarlo?
Grazie,
Ciao!
Matteo