Vero, purtroppo il tempo che passa sta facendo danni irreparabili....:cry: chiedo scusa a tutti❗
Visualizzazione Stampabile
Ottimo. Sono molto curioso. Grazie
Domanda: ma perché BenQ si ostina a far prodotti con un lens shift irrisorio? Mi pare che anche questo W1700, che sulla carta a me andrebbe benissimo, ha questo problema che di fatto va a limitare (non di poco) la facilità di installazione...
Veramente in questo modello non è irrisorio, non c'è proprio....:(
Purtroppo, credo che lo spostamento dell'intero percorso ottico, soprattutto con ottiche di bassa qualità, possa facilmente determinare aberrazioni cromatiche e deformazioni.
In generale, poi credo che il problema affligga in maniera più evidente i dlp, che, infatti, anche se di prezzo elevato in ambito consumer non hanno mai grande escursione di lens shift.
un esempio vale più di mille parole....:D https://www.youtube.com/watch?v=DihbVNhj_68
Ragazzi una domanda, non ho capito se il W1700 ha la correzione trapezoidale..
Spettacolare questo video😂
Si, ce l'ha❗
Ci sono novità per questo modello? Fatti test sul modello definitivo? Da possessore di un 1070+ trarrei benefici nella visione di film con l’acquisto del W1700?
Si il mio scopo è la visione in 4k ma Il mio timore è che mettendo un bluray normale in full hd rispetto al W1070+ si vada a peggiorare , voi che ne pensate?