Visualizzazione Stampabile
-
Salve ragazzi,
ho un dubbio che spero qualcuno possa chiarirmi.
Andando in giro tra i vari siti mi sono accorto che la Collezione completa in confezione digipack esiste in due versioni, ecco le immagini:
http://i50.tinypic.com/2ajqq00.jpg
Questa è la versione che da oggi è disponibile nei vari shop italiani (tutti riportano questa immagine del cofanetto).
http://i49.tinypic.com/52nw5j.jpg
Quest'altra invece si vede su alcuni siti stranieri e in questo sito su youtube: Link , e come si può vedere il pack è a mo di libro con i BD inseriti nelle pagine.
Qualcuno di voi sa quale delle due versioni si riceverebbe acquistando nei vari shop italiani?
-
la prima,da noi è arrivato in digipack,mentre in USA c'è il digibook,la seconda delle foto.
qualche anima pia che si spara in serie i 4 film cosi da fugare ogni dubbio sulla possibilità di qualche problemino...???
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
la prima,da noi è arrivato in digipack,mentre in USA c'è il digibook,la seconda delle foto.
Ed immagino che la digibook USA non abbia la traccia audio ITA oltre ad non essere region free, giusto???
-
il primo indiana nella parte iniziale (ragni e partenza aereo) il quadro sfarfalla in modo anomalo, penso sia un problema di girato e non del bd in particolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Turrikan
Ed immagino che la digibook USA non abbia la traccia audio ITA oltre ad non essere region free, giusto???
Boh bella domanda! Anche lo squalo Usa non doveva avere l'audio ita invece c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Ho dato un'occhiata anche a I predatori, ed anche lì c'è da sfregarsi le pupille, anche se ho notato una stranezza, ditemi se lo notate anche voi: nella scena iniziale nella grotta/tempio
Si. Confermo. Qualche cosa di strano, un comportamento anomalo sull'immagine l'ho notato anche io. Questa sera indagherò meglio.
-
ah ecco, allora non me lo sono immaginato (a me pare persino che la faccia di Molina per un attimo si allunghi grottescamente :asd:).
Quasoi quasi do un'occhiata al DVD, ammesso che riesca a resistee allo shock :asd:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Turrikan
Ed immagino che la digibook USA non abbia la traccia audio ITA oltre ad non essere region free, giusto???
la traccia ITA è presente solo in Italia e, probabilmente, in Spagna (sul disco sono presenti anche lo SPA/CAT)
-
Ma solo a me la digibook mericana non piace ? Il modo in cui sono alloggiati i dischi mi sembra barbaro, ed é piu semplice che si graffino nel tentativo di estrarli ed inserirli poiché scivolano nella tasca che oltretutto mi pare pure stretta ...
-
Esteticamente a me piace molto, ma in effetti dal punto di vista "logistico" non mi sembra il massimo
-
se li fanno così significa che non si rovinano...l'hanno fatto pure per dvd e cd in teoria meno resistenti dei brd e nessuna lamentela pure lì.
personalmente poi la nostra confezione mi va benissimo.
-
Arrivato ora anche a me e, piacevole sorpresa, oltre alla già prevista senitype dvd-store mi ha inviato anche la t-shirt!
-
Sì solita taglia M(come per lo squalo)che è + decorativa che altro....:D
piuttosto la senytipe ho faticato un po' a trovargli posto...è brutto che stia per i fatti suoi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto46
il primo indiana nella parte iniziale (ragni e partenza aereo) il quadro sfarfalla in modo anomalo,.
Non ho notato particolari problemi alla superficiale visione dei primi dieci minuti... questa sera comunque con il VPR approfondirò anche se non aspettatevi una analisi come quella delle righe che seguiranno ... dato che ho acquistato i film per gustarmeli :D
Le scene iniziali sono prive di difetti particolari se non un pelucchio di troppo poco dopo le sigle iniziali a SX in basso.
Poi rimangono le caratteristiche riconducibili al girato ad esempio la soggettiva di Indy durante la lezione di archeologia dopo "I love You" ha una prodondità di campo ridottissima ed una resa morbida .... il quadro in precedenza è più nitido.
Questi dettagli e queste differenze non era possibile notarle nelle versioni DVD tanto che comunque si cominciano ad avvertire i limiti della scenografia con pietre un filo troppo "artificiali" :D.
La nitidezza del primo episodio per i primi dieci minuti non è comunque da urlo in termini assoluti, valutando l' età della pellicola e le condizioni del girato (interni) è comunque ottima.
Non giudicabile l' audio 2.0 (sono conservatore) di cui mi riservo il giudizio questa anche se con l' impiantino stereo del piano di sotto ho percepito qualche saturazione nelle scene concitate.
Ciao
-
non puoi non aver visto qeullo sfarfallio/tremolio nella grotta ll'inizio de i predatori, in corrispondenza della scena in cui si accorgono di avere i ragni addosso (subito prima mi pare), è troppo evidente