Visualizzazione Stampabile
-
si sapevo ti trovi bene con SL733.
io spero per natale di riuscire a trovare in rimanenza un 46XV733 (o in qualche mega offerta per un 40/46c750 della samsung)
in alternativa potrei prendere in considerazione il 40WL768
purtroppo come 46'' e come budget mi "fido" solo dell'xv733...gli altri 46'' mi sono fuori budget...probabilmete mi ripiegherò anche io su un 40'' o al massimo su qualche offerta del 46SL733.... tanto da 3,5 metri massimo sta al limite il 46'' se non gia piccolo...figuriamoci il 40''
-
Ti assicuro io che già molto piccolo; considera che ormai per me è assodato prendere in futuro (per ora non ne ho la possibilità) un 55" per 3mt.
-
al momento sono con il toshiba 32 wl58p da 3,5mt .... nel 2006 un 42'' LCD costava quanto la ZL1
-
Bhe, non dirmi che a questa distanza ti godi l'hd con un 32"? Io magari con un 40" a 3mt ancora ancora.......quando avevo il 32" stavo sull'1.70mt. Adesso per forza di cose non posso avvicinarmi di più, ma devo aumentare le dimensioni della tv.
-
assolutamente ! io poi di HD ho solo Sky e mi piace vedere le tv all'opera ma quando sono in casa mi basta che "si veda bene in HD" indipendentemente dalla distanza.
Questo 32'' hdready che ho, ha gia fatto il suo grande lavoro quando lo presi e ci attaccai l'antenna RF.... all'epoca era quello il metro di giudizio.... grazie al forum , viva toshiba.
-
Una richiesta al grande e mitico Onslaught:
quando usciranno i WL863/YL863 una recensione su di loro la farai?
Lo ZL1 per me è inarrivabile!
Mentre i modelli sopra riportati potranno competere con i rivali della
Samsung (serie7000/8000) LG LW980g Sony ecc.
Aspettando tue notizie in questa sezione,magari valide anche per altri utenti... ti saluto ciao
-
Sì, dovrei provarli (più probabilmente solo il WL863, ma tanto sono uguali).
PS: la recensione dello ZL1 è praticamente ultimata, sto rivedendo le ultime cose.
-
Ci siamo quasi.............:sbav: :hic: :gluglu: :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acetone
Una richiesta al grande e mitico Onslaught:
quando usciranno i WL863/YL863 una recensione su di loro la farai?
Lo ZL1 per me è inarrivabile!
Mentre i modelli sopra riportati potranno competere con i rivali della
Samsung (serie7000/8000) LG LW980g Sony ecc.
Aspettando tue notizie in questa sezione,magari valide anche per altri utenti... ti saluto ciao
Mi associo.
Onsla mi raccomando appena finsci la recensione dello ZL1 procurati WL863.......mi intrago non poco!
-
55wl863...la attendo con molta trepidazione....sono nella tue mani x la scelta del TV della mia nuova casa...
-
Fossi in te un WL863 lo prenderei ad occhi chiusi! Certo saperne di più e leggere una recensione fatta ad hoc, è sempre più rassicurante; ma ora come ora un lcd Toshiba non lo cambierei con nessun altro, tranne che non decida di indirizzarmi su plasma e quindi costretto a cambiare marchio. Se quindi lo ZL1 è inarrivabile, non c'è di meglio di un WL con processore Cevo.
-
A proposito di Wl863, spero proprio che l'edge local dimming (controllo dinamico a 32 zone PROled 32) non crei troppi problemi....
Questo è il funzionamento:
http://youtu.be/KBo5hmAwZF0
Quando dico "spero non crei molti problemi", intendo bloomin, dato che se le 512 zone dello Zl1 non risolvono del tutto il problema figuriamoci le 32 zone del WL863, ma soprattutto cloudin e coni.
Perchè trattandosi ancora di un edge, lo spauracchio cloudin' ci potrà essere, soprattutto se si ripensa al c8000 e al suo "precision dimming" "abbandonato" a favore del microdimming di quest'anno.
Il "precision dimming" era se no sbaglio infetto da cloudin, e il suo funzionamento non dovrebbe discostarsi troppo dal Proled 32 dei Toshi WL863 di quest'anno.
Come non dovrebbero discostarsi troppo neanche dal Dynamic Edge Sony (anch'essi col problema cloudin e coni.)
Ovviamente spero che tutto cio' non si avveri, e che questo Pro led 32 possa sopprimere in gran parte il cloudin'.
Anche perchè che senso avrebbe prendere un led edge local dimming con gli stessi problemi di un edge led? A quel punto, cloudin per cloudin tanto varrebbe andare sul D8000, che,controllando più zone grazie al microdimming, a rigor di logica almeno avrebbe un nero migliore.
In ogni caso questi wl863 mi pare che monteranno poi lo stesso sistema di processamento del D8000 e forse anche il pannello. (entrambi ottimi)
Se i Wl863 riuscissero ad essere "degli D8000 senza cloudin', ma con la stessa qualità d'immagine e di fattura giapponese" sarebbe veramente il massimo....
-
Mi associo in pieno a Jento.
Per questo serve una prova seria e rassicurante che quanto c'e' sulla carta sia confermato sul campo.
Al momento lo vedo come l'unico possibile sostituto del 55VT30 che vorrei prendere per casa nuova
-
ecco la tanto attesa recensione di nicola, a cui faccio i miei complimenti per il lavoro immane svolto (che io più volte ho definito con lui "a che punto è il parto? :D":
http://www.homecinemainside.it/homet.../Toshiba_55ZL1
-
@ Onsla
Ho appena finito di leggere recensione; che dire: Eccellente, precisa ed accurata! :cool: La lode principale secondo me va alla tua capacità di rendere anche gli aspetti puramente tecnici, facili alla lettura ed intuibili anche ai poco ferrati in materia. Personalmente e con tutta sincerità, ho sorvolato un pò sugli aspetti che meno mi interessano, tipo il Toshiba places, il 3D e la conversione 2D-3D. Complimenti! :)
p.s.: in tutto ciò aumenta la mia brama di possedere uno ZL1! :sbav:
p.p.s.: il fatto che in teoria i possessori di questo mostro saranno in pochi, allontana la probabilità dell'apertura di una bella discussione ufficiale?