Vale la pena passare da un Yamaha D485 a un RX-V6A?
Salve a tutti,
sono nuovo e un neofita nel campo, il mio sistema di ascolto attuale, di cui sono discretamente soddisfatto è il seguente:
amplificatore: Yamaha D485 impostato 5.1 virtual cinema front
centrale: tesi 761
2 frontali: tesi 261
2 posteriori ma poste frontalmente in alto, con virtual cinema front impostato: tesi 241
Lo uso principalmente come cinema, con servizi di streaming 4k, e blu-ray saltuariamente.
Il mio amplificatore come penso ben sapete, non supporta il dolby atmos, per questo stavo valutando di passare a un nuovo amplificatore, esattamente a un Yamaha RX-V6A, mantenendo sempre le stesse casse, nella stessa posizione.
Vorrei capire ne varrebbe la pena fare questo upgrade di amplificatore? ci guadagnerei, e se si cosa guadagnerei?
Mi converrebbe impostarlo sempre nello stesso modo attuale, quindi come un 5.1 virtual cinema front, oppure sarebbe meglio impostarlo come 3.1.2?
Attendo i vostri pareri e ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà