Visualizzazione Stampabile
-
giradischi entry level?
ciao a tutti
vorrei un consiglio per sostuire un lenco 3809 che devo rendere causa vari problemi.
innanzitutto lo collegherò all'ingresso phono di un amplificatore denon avc-s660h con altoparlanti frontali indiana line nota 260x, credo che sia inutile alzarsi molto di budget.
pensavo di rivolgermi verso i prodotti con trasmissione a cinghia perché quando premo il tasto start del lenco sento un leggerissimo ronzio e vorrei evitare questi disturbi.
inoltre vedo che le marche più gettonate negli entry level sono rega e pro-ject che hanno proprio la cinghia. mi piace di queste marche che alcuni modelli sono più compatti della media. non mi spaventa il funzionamento manuale e ho fatto pratica con il lenco con i vari settaggi della testina e del contrappeso.
quello che non capisco sono le differenze tra i vari modelli, perché ne vedo più di uno nella stessa fascia di prezzo.
vi rigrazio e saluto.
-
a questo livello, secondo me, la differenza la fa la testina. spendi di piu' per quella e vai sull'usato per il giradischi
-
Nella fascia 400 - 500 € trovi ottime macchine, project, rega, Audiotechnica, Pioneer.
Non mi farei troppi problemi sul sistema di trasmissione e concordo che il risultato finale è influenzato in gran parte dalla testina. Tutti montano testine discrete, dove cadi cadi in piedi. Se non puoi andare in un negozio e provarli prendi quello che ti piace di più esteticamente, a livello di qualità sono addirittura superiori al tuo impianto attuale
-
400-500€... diciamo la metà;)
per ora ho preso un project elemental "usato" su amazon a 163€, da quello che ho capito ha comunque una buona testina già di suo (ortofon om 5?).
anche il lenco l'avevo preso usato su amazon ma come dicevo era pieno di difetti, incrociamo le dita
-
Mi sembra una buona scelta e comunque ottimo acquisto, prezzo basso e garanzia👍
Facci sapere come ti trovi
-
mi è arrivato oggi, ma rotto peggio del lenco, questo ha la testina rotta, senza puntina:cry:
-
Rischi intrinsechi di un acquisto usato. A parte fare il reso se non vuoi ritentare la sorte, giradischi nuovo... I soliti marchi, modelli entry
-
apri un ticket con amazon, al limite fai il reso. ma lo stilo è parte integrante della testina, senza non funziona (e, si, è sostituibile facilmente)
-
2 cose non comprerei mai usato:
Una dentiera (se ne avessi bisogno)
Un giradischi. Una volta sballato è praticamente impossibile reinballarlo per cui chi lo rende difficilmente riesce a proteggerlo come si deve.
-
ho un giradischi comprato usato, nessun problema (però ho cambiato la cinghia, anche se andava bene)
-
ciao ritorno dopo qualche giorno di assenza, mi è arrivato oggi l'audio technica ap-lpw30 nuovo e anche con finitura nera che si abbina perfettamente alle nota :D ho seguito le istruzioni per il montaggio, ci sono altri paramentri che vanno regolati da me o lascio così com'è (parlo di overhang e cose così meno banali)?
che ne pensate di questo modello? credo sia apprezzabile il fatto che quando sarà l'ora potrò montare una puntina più prestante come per esempio quella verde o quella marrone
-
Ora devi solo dirci come suona😉
-
ha solo un difetto: il braccio drito. che, si, teoricamente è meglio di quelli a s o a j, il problema (futuro, se se ne ha voglia) e quello di trovare uno shell di buona qualità per mettere una testina di qualità superiore. anche se, da quello che intravedo, monta una serie 95, a cui basta cambiare lo stilo (il migliore, imho, è il microliner)
-
boh di qualità non capisco granché, sono le mie prime esperienze coi dischi in vinile... posso solo dire che non ha difetti e che dai cd il suono mi sembra meno impastato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
il problema (futuro, se se ne ha voglia) e quello di trovare uno shell di buona qualità per mettere una testina di qualità superiore.
Vedi Audio Tecnica AT-HS4BK.
Concordo sulla qualità della " rossa" ... Ma solo fra qualche tempo ( questa " azzurra" e conica comunque non è malaccio).