Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...pro_20276.html
Lumagen rilascia finalmente la 'beta candidate' del nuovo e tanto atteso firmware per i processori video serie Radiance Pro con tante novità, soprattutto per la gestione dei segnali HDR
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma é sfuggito a me oppure nella licenza d uso di madvr, é vietato usarlo in prodotti commerciali? Quindi vi chiedo cosa c entra un htpc in questa comparativa?
-
Con qualche mese di ritardo (Vignini l'aveva preannunciato a fine ottobre per dicembre o gennaio, se ben ricordo) ma alla fine è arrivato e non posso che rallegrarmi.
Sono curioso di provarlo, forse riesco già sta sera.
-
Io lo ho già scaricato ed i miglioramenti sono eccezionali.
Ho rivisto film che avendo molta luce (265 Nit) in HDR ho avuto l'impressione che si sia ancora alzata la luminosità ed aumentato il contrasto.
Non mi sarei aspettato cosi' tanto miglioramento
Bravo Jim
-
dopo qualche visione sono perplesso: in generale molto bene, posso concordare con jedi, ma sporadicamente capita che l'immagine diventi cupa senza un motivo apparente, dopo qualche secondo torna normale.
Può dipendere da qualche impostazione errata sul mio dispositivo? Non saprei
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
dopo qualche visione sono perplesso: in generale molto bene, posso concordare con jedi, ma sporadicamente capita che l'immagine diventi cupa senza un motivo apparente, dopo qualche secondo torna normale.
Può dipendere da qualche impostazione errata sul mio dispositivo? Non saprei
Prova ultimissima relais
Beta 061223 - Posted 062223 Fixed bug that prevented showing visible changes to picture when altering dynamic pad for DTM. Fixed bug in resetting HDR defaults that also reset auto aspect. Fixed bug that could prevent seeing change when enabling/disabling 3D LUT. Other small bugfixes. Please continue sending your detailed feedback to support@lumagen.com
Update time ~1 minutes @230k from prev
Può' darsi che ti risolva il problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
Ma é sfuggito a me oppure nella licenza d uso di madvr, é vietato usarlo in prodotti commerciali? Quindi vi chiedo cosa c entra un htpc in questa comparativa?
Pare proprio di sì: ti è sfuggito proprio tutto!
:D
Il divieto è la distribuzione su prodotti commerciali senza licenza.
Non c'è il divieto di utilizzo su prodotti commerciali.
Ne abbiamo parlato qui:
https://www.avmagazine.it/articoli/s...dvr_index.html
Fino a prova contraria, è l'utente finale che sceglie quale software installare sul suo computer. Perché il Digifast è un PC, un media player e anche un DSP audio per la calibrazione dell'acustica ambientale.
Pensa che, addirittura, ci sono tutorial su come installare e configurare madVR su un PC, anche grazie a microfast. Ne abbiamo parlato diffusamente in alcuni articoli. Ecco qualche link.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...oma_index.html
https://www.avmagazine.it/articoli/4...ion_index.html
https://www.avmagazine.it/articoli/4...opo_index.html
https://www.avmagazine.it/articoli/s...dvr_index.html
https://www.avmagazine.it/articoli/4...tpc_index.html
https://www.avmagazine.it/articoli/4...gna_index.html
Qui invece c'è il tutorial sulla configurazione:
https://youtu.be/OZ5ADQYPmqg
Una cosa secondo me da sottolineare con il Digifast è che il costruttore, che lavora su questo prodotto da 15 anni (link ad un evento con Digifast del 2012: https://youtu.be/2Y1fTtZSgpI?t=282 ) e paga le tasse, al contrario di altri.
Io ho installato madVR sul Digifast, lo utilizzo abbastanza regolarmente e ne sono soddisfatto. Non Avendo a disposizione - almeno non ancora - un Envy, è probabile che all'inizio la prima sfida sarà tra Radiance Pro e il mio Digifast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Pare proprio di sì: ti è sfuggito proprio tutto!
:D
Il divieto è la distribuzione su prodotti commerciali senza licenza.
Non c'è il divieto di utilizzo su prodotti commerciali.
Ne abbiamo parlato qui:
https://www.avmagazine.it/articoli/s...dvr_index.html
Fino a prova contraria, è l'utente finale c..........[CUT]
Sinceramente quello che ha fatto Radiance è secondo il mio parare aggiornamento visivo piu' performante fino ad oggi.
Adesso che ho calibrato il mio Vpr che hai visto casa mia con Colour Space in HDR
,al 80% ho circa 265 Bit ed era già pazzesco ,ma l'aggiornamento di film che conosco come le mie tasche (Lo Hobbit ,Valerian. Mavericks,) sembra che abbia dato una spinta in piu non solo nella dinamica ,ma da la sensazione che hai piu contrasto tra le basse ed altissime luci
-
Ciao jedi. Si , ricordo molto bene il tuo proiettore con cui dovresti metterti gli occhiali da sole!
:cool:
Sto seguendo il thread su avsforum e sono in contatto con 'Vincenzo Graziano' che è ormai uno dei massimi esperti di Radiance Pro a livello interplanetario. Forse anche intergalattico. E non sto scherzando. Questa estate approfondiremo certamente l'argomento, anche grazie alla disponibilità del distributore dell'Envy, ovvero Adeo Group
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Pare proprio di sì: ti è sfuggito proprio tutto!
:D
Il divieto è la distribuzione su prodotti commerciali senza licenza.
Non c'è il divieto di utilizzo su prodotti commerciali.
Ne abbiamo parlato qui:
https://www.avmagazine.it/articoli/s...dvr_index.html
Fino a prova contraria, è l'utente finale c..........[CUT]
perfetto, fatta la legge trovato l'inganno...ma fa nulla. Come credo saprai bene, l'ultima versione di madvr a non scadere era la beta 113, le successive vanno sempre rinnovate, inoltre dalla 134 (mi pare) non la si può nemmeno più usare per l'acquisizione. quindi il confronto che farai sarà tra la versione dell'epoca di madvr (usato in un qualsiasi htpc) e il processore video in questione. Credo sarebbe più logico avere un envy per fare un confronto adeguato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
perfetto, fatta la legge trovato l'inganno.......[CUT]
Nessun inganno, runner. Dalla tua risposta capisco che per te sarebbe necessaria una sessione intensiva di esegesi delle cose che scriviamo. E non ho tempo. Me ne farò una ragione. Per quanto riguarda i test, vorrei rassicurarti che saranno oggettivi, anche con le ultime versioni di madVR, ma pure con quella 'vecchia' che è legata alla vecchia licenza, prima ancora della nascita di madVR Labs e che quindi può essere legalmente utilizzata, senza alcun inganno.
Emidio