Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-97_18120.html
Il più grande televisore OLED 4K attuale sarà disponibile dalla seconda metà dell'anno al prezzo orientativo di €25.000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-97_18120.html
Il più grande televisore OLED 4K attuale sarà disponibile dalla seconda metà dell'anno al prezzo orientativo di €25.000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo, chiaramente il prezzo è ancora altissimo, ma vediamo tra qualche anno. Se il prezzo dovesse scendere in maniera importante, diventerebbe una bella alternativa al proiettore+schermo per chi cerca schermi sui 100/110" (come nel mio caso), considerando che sarebbe molto piu' semplice da installare e con un contrasto inarrivabile (credo) per qualsiasi proiettore.
Beh gia a 25.000 euro (tenendo presente che è un prezzo di listino sicuramente scontabile) non è che sia così esagerato come prezzo considerato quanto costa un buon proiettore 4K nativo ed uno schermo ALR, se vai sui nuovi JVC laser tipo NZ9 piu schermo superi anche quella cifra e di sicuro non ottieni quella luminosità e quel contrasto (che è impossibile per qualsiasi proiettore esistente). Certo il vantaggio del proiettore è che puoi andare su tagli maggiori di schermo senza problemi, ma a livello di prestazioni non c'è gara tra tv Oled e proiettore.
ma secondo voi lo street price cioè il prezzo d'acquisto reale scontato quanto sarà?
Il supporto da tavolo è disponibile per il 97 pollici?
Grazie per la news.
Ottimo raggiungere questa dimensione con tecnologia Oled, si spera ci sarà un avanzamento tecnologico anche nella costruzione, vale a dire se devo mettere in posa o altrimenti far riparare un apparecchio di queste dimensioni, con la tecnologia attuale non è la cosa piu' agevole.
con questo polliciaggio 4k mi sembrano un braccino corto...meno male che sono povero e il problema non si pone :D
L'immagine che da un Tv ,pur enorme che sia ,e completamente diversa da quella che da un Vpr.
Non è solo il livello del nero che conta ,ma parliamo da immagine diretta ad immagine indiretta.
Non so se sia il vetro che un tv ha ,ma la profonditi' che d'un Vpr di qualità(e non parlo del mio che è un caso a parte) ,non lo mai trovata in nessun Tv anche enorme.
Se un Tv oled da 97 pollici(a parte il peso e farlo passare da ascensori o altro)costa come un Jvc NZ9 ,lo trovo veramente dissennato optare per il primo ,dove il secondo può' fare immagini ben più importanti.
Per me il tv è sempre un Tv
D'accordo con te sul livello del nero che non è 'tutto' (ma è davvero tanta roba), ma in disaccordo sull'immagine diretta e riflessa: anche nei cinema si va ormai verso l'immagine diretta:
https://www.avmagazine.it/articoli/4...led_index.html
A parità di luminanza, gamut, rapporto di contrasto e colorimetria, riusciresti a distinguere un'immagine di un OLED da 97" rispetto a quella di un proiettore come il tuo (con le stesse dimensioni) solo per le differenze di risoluzione (vantaggio OLED), nero (OLED), contrasto ANSI (OLED) e colori (proiettore).
Poi però con un proiettore da 25k si riempiono fino a 3 metri di base e oltre, ovvero 5 metri quadrati. Un TV da 97 è praticamente la metà come superficie.
Emidio
credo anch'io che se non si possa installare un telo da tre metri gli oled soppianteranno i vpr. già con una installazione da 2,5 metri, potendo, andrei di OLED..
Caro Emidio
Ognuno ha la sua idea ,che in questo caso non collima con la mia.
Io il mio non lo cambierei per nessun Oled (di cui lo ho ) per vedere un immagine che vedo.
Ma il mondo è bello perché è vario
Beh, ci sono anche dati oggettivi non confutabili.
A parità di polliciaggio la resa di un OLED di ultima generazione (calibrato a dovere) è superiore a un VPR.
Poi se uno preferisce un VPR per altri motivi è un altro discorso.
Se guardiamo alla fedeltà nella riproduzione non sarei così sicuro della tua affermazione.
Se consideriamo il vetro interposto all’immagine pure. Però giustamente ognuno è libero di esprimere liberamente la sua opinione
Argomenta fedelta di riproduzione , perche mi pare di ricordare che i dati oggettivi dicono altro
Gestione HDR Dinamico, Volume Colore, Vertical Banding, Gestione del movimento.
HDR dinamico ???? , Non ricordo che gli oled abbiano problemi nella gestione della cadenza filmica , comunque io rimango dell'idea che, a parità di prezzo e dimensione ,l'oled è complessivamente superiore al vpr e decisamente più versatile