Visualizzazione Stampabile
-
Vpr 4k + telo per salone
buon pomeriggio. Sto valutando l'acquisto di un vpr 4k da inserire in una nicchia nella veletta a soffitto.
Ho letto molte cose positive del "Piccolo" Benq2700, e volevo chiedervi se per un'installazione come da foto sia una valida scelta. Budget sui 1.500
Contenuti netflix + BD + mkv
L'idea era di proiettare su 200cm circa di larghezza ma su una tela che abbia un drop alto perché vorrei che il proiettato sia abbastanza comodo da vedere sdraiato sul divano.
Devo scegliere anche la tela ed essendo l'ambiente un living la vorrei elettrica. La visione sarà prettamente serale notturna anche se tutto il living è di colore bianco.
Grazie a chi saprà togliermi tutti i dubbi.
Schizzo della postazione:
qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mda4ever
buon pomeriggio. Sto valutando l'acquisto di un vpr 4k da inserire in una nicchia nella veletta a soffitto.
Ho letto molte cose positive del "Piccolo" Benq2700, e volevo chiedervi se per un'installazione come da foto sia una valida scelta.[CUT]
A occhio mi sembra che non sia adatto, non tanto per il rapporto base di proiezione distanza di proiezione (ci coprivo una distanza simile) che con lo zoom c'è la dovrebbe fare ma per il drop da 80 cm.... se ho ben capito come lo vuoi usare sarebbe meglio un installazione da tavolino.
Purtroppo ha un lens shift molto contenuto e quindi non permette molta flessibilità in fase di installazione.
Comunque per controllare bene le distanze usa questa applicazione: https://projectorcalculator.benq.com/
-
L'ideale sarebbe trovare un proiettore con un LS maggiore. Vedrei meglio un proiettore tipo Epson TW7400 da abbinare ad uno schermo grigio visto l'ambiente non trattato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
ma per il drop da 80 cm.... se ho ben capito come lo vuoi usare sarebbe meglio un installazione da tavolino.
effettivamente... con quel calcolatore il proiettore spara troppo in alto.
Faccio altre verifiche, grazie dell'ottima dritta!
-
grazie, la correzione usando il trapezio del benq è eresia? :D
per il grigio sto valutando, era uno dei miei dubbi...
-
Diciamo che utilizzare il Keystone quando si possono avere meno aberrazioni con una macchina dotata di LS...vanifica il fatto di voler aver una risoluzione 4k dove non viene perdonato il minimo difetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mda4ever
grazie, la correzione usando il trapezio del benq è eresia? :D
per il grigio sto valutando, era uno dei miei dubbi...
Usare il trapezio è un peccato perché la perdita di qualità è molto elevata (provato di persona).
Il grigio per il benq w2700, su 2m di base è ancora adatto (alza il contrasto in stanza bianca) ma sei un po' al limite, se invece fossi interessato all'epson il telo grigio va benissimo, l'Epson è abbastanza più luminoso (oltre ad avere ottiche migliori, lens shift con una qualità di immagine complessivamente superiore, più silenzioso, come contro è più ingombrante e non supporta hlg e il 4khdr60hz che nel tuo caso mi sembra di capire siano irrilevanti).
-
A prima vista il proiettore (W2700) non è posizionato correttamente, ossia dovrà essere montato molto più in basso e capovolto e con la lente allineata più o meno all'inizio dell'immagine proiettata (parte alta).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
è più ingombrante e non supporta hlg e il 4khdr60hz
la nicchia è piuttosto grande, poi controllo se entrerebbe; per gli altri due contro non saprei effettivamente cosa vado a perdere, potrei farmene una ragione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
A prima vista il proiettore (W2700) non è posizionato correttamente, ossia dovrà essere montato molto più in basso e capovolto e con la lente allineata più o meno all'inizio dell'immagine proiettata (parte alta).
sì purtroppo ora ho ben capito, e sto valutando il tw7400 o simili...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mda4ever
la nicchia è piuttosto grande, poi controllo se entrerebbe; per gli altri due contro non saprei effettivamente cosa vado a perdere, potrei farmene una ragione :)
Il limiti dipendono da che sorgenti usi (e userai): finché sei in SDR (blue Ray etc) nessun problema, quando passi ad una fonte HDR (e se prendi un prodotto del genere sarebbe un peccato non usarlo) potresti avere qualche problema perché può ricevere al massimo segnali in 4k hdr 30hz a 10bit (quest'ultimo necessario per avere l'HDR), cioè un settaggio standard per i film e serie TV.
Il problema è che non tutti i player supportano questa risoluzione/refresh rate sicuramente vanno bene l'apple tv 4k che la firestick 4k e la shield (sulla firestick 4k devi selezionarlo tramite un menu nascosto) e altri.
L'hlg è un formato di hdr per le trasmissioni video, attualmente è usato da sky q e (poche) trasmissioni satellitari, ma potrebbe diffondersi (forse) con il nuovo digitale terrestre.
-
Infatti hai ragione, per questo ho preso il TW7100 invece del TW7400 anche se è di fascia inferiore. Ma perdendoci un po' di tempo sono riuscito ad avere una calibrazione dei colori uguale al mio Oled Panasonic. Poi essendo molto luminoso ha un HDR davvero efficace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mda4ever
la nicchia è piuttosto grande, poi controllo se entrerebbe; per gli altri due contro non saprei effettivamente cosa vado a perdere, potrei farmene una ragione :)
Verifica anche che la nicchia sia sufficientemente spaziosa da consentire un'adeguata ventilazione e permettere un corretto raffreddamento del proiettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Infatti hai ragione, per questo ho preso il TW7100 invece del TW7400 anche se è di fascia inferiore. Ma perdendoci un po' di tempo sono riuscito ad avere una calibrazione dei colori uguale al mio Oled Panasonic. Poi essendo molto luminoso ha un HDR davvero efficace.
accidenti... e "lui" cosa ha in meno del fratellone? mi studio il datasheet perchè a quanto pare il lens shit è fondamentale per la mia installazione. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
obi1chenobi
Verifica anche che la nicchia sia sufficientemente spaziosa da consentire un'adeguata ventilazione e permettere un corretto raffreddamento del proiettore.
eventualmente buco la nicchia ed installo due ventoline in-out per dissipare l'aria dentro la veletta...