rodaggio, tagliando e revisione cavi
perdonate il tono polemico del titolo, ma da alcuni thread è emersa la necessità di rodare i cavi.
ora siccome sono scettico per natura, ma anche in qualche modo possibilista, vorrei che qualcuno mi motivasse scientificamente quale processo fisico sta alla base del rodaggio dei cavi e quali miglioramenti nel flusso degli elettroni dovremmo aspettarci da un cavo rodato rispetto ad uno vergine.
grazie ;)
Re: rodaggio, tagliando e revisione cavi
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
perdonate il tono polemico del titolo, ma da alcuni thread è emersa la necessità di rodare i cavi.
ora siccome sono scettico per natura, ma anche in qualche modo possibilista, vorrei che qualcuno mi motivasse scientificamente quale processo fisico sta alla base del rodaggio dei cavi e quali miglioramenti nel flusso degli elettroni dovremmo aspettarci da un cavo rodato rispetto ad uno vergine.
grazie ;)
Per me e' piu' facile che si rodino ( o rodano ) le orecchie :D