Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...5a1_index.html
Il "primo" OLED di Sony si distingue dalla nuova ondata di nuovi schermi "organici" con un'estetica a cui è difficile resistere, con un sistema audio innovativo e la promessa di prestazioni video che rasentano l'eccellenza e in alcuni casi potrebbero addirittura a superarla. Sarà tutto vero?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Come sempre recensione esemplare e molto curata nei dettagli, con spiegazioni chiare anche per un profano di calibrazione come me!
Oltre ai dovuti complimenti però la domanda sorge spontanea: prevedi di fare altrettanto con un oled Panasonic? Sono certo che la cosa interessi molti...
-
Ottima recensione, Emidio.
Leggendo i tuoi test si impara sempre qualcosa.
Grazie.
-
Mi chiedo perché mai confrontarlo con un LG B6V, sarebbe da confrontarlo con un Oled con pannello del 2017.
In ogni caso ho colto un po' troppi toni entusiastici nella recensione. Dubito, malgrado la superiorità dell'elettronica, che le differenze siano tali da giustificare 2000 euro di differenza rispetto ad B7 o C7 di pari dimensione.
Poi naturalmente ogn'uno è padrone di spendere i propri soldi come meglio crede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
Mi chiedo perché mai confrontarlo con un LG B6V, sarebbe da confrontarlo con un Oled con pannello del 2017.
In ogni caso ho colto un po' troppi toni entusiastici nella recensione. Dubito, malgrado la superiorità dell'elettronica, che le differenze siano tali da giustificare 2000 euro di differenza rispetto ad B7 o C7 di pari dimensione.
Poi natural..........[CUT]
Se i tuoi occhi sono attenti e abituati a certe finezze e dettagli e a un certo tipo di resa e sai cosa cerchi la maggiore spesa si può giustificare, anche quando comprai il mio kuro c'erano altre TV da 50" che costavano molto meno, ma la storia non L hanno fatta loro ;)
Oggi casomai c'è da valutare il paragone con Panasonic che nella serie 950 costa meno di Sony ma per certi aspetti penso potrebbe anche risultare migliore, per quello auspico che Emidio faccia una recensione/comparazione!
-
Molto interessante la parte sull'intervento dell'ABL. Il grafico è semplice e aiuta a capire quello che succede.
Sarebbe bello fare un paragone sullo stesso grafico con il B6, visto che siamo tanti ad averlo comprato l'anno scorso.
Emidio perché hai scelto di usare un gamma 2.35 e non il BT?
-
150 Watt di consumo medio sono un eccellente valore per un 65 pollici, un po' meno i 500 Watt di picco, forse causati anche dal HDR. ;)
-
Prova molto interessante....
Lo avevo visto 2 volte e mi aveva colpito molto l' A1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
... Sarebbe bello fare un paragone sullo stesso grafico con il B6?
Si, è in programma, come per tutti gli altri OLED già misurati e in via di misurazione...
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
... perché hai scelto di usare un gamma 2.35 e non il BT?
Perché prima di tutto è una cosa possibile per questo TV, senza controindicazioni. E poi perché il risultato secondo me è migliore, a patto di essere al buio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
... prevedi di fare altrettanto con un oled Panasonic? Sono certo che la cosa interessi molti...
Assolutamente si. Ho uno Z1000 qui da un po' e sto terminando proprio in queste ore. Anzi: devo sbrigarmi poiché il TV ripartirà domattina
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
Mi chiedo perché mai confrontarlo con un LG B6V, sarebbe da confrontarlo con un Oled con pannello del 2017......[CUT]
Ho un LG 55B6V a disposizione permanente: l'abbiamo comprato in occasione del "Black Friday" lo scorso anno ad una cifra imbarazzante. Per questo l'ho usato e continuerò ad usarlo come riferimento. Nei prossimi giorni troverai recensioni di altri OLED, alcuni "gen 2017". Devi solo avere pazienza.
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepstain
...ho colto un po' troppi toni entusiastici nella recensione. Dubito, malgrado la superiorità dell'elettronica, che le differenze siano tali da giustificare 2000 euro di differenza rispetto ad B7 o C7 di pari dimensione....[CUT]
Nel rapporto qualità prezzo del Sony A1 - perché di questo tu stai parlando - non mi sembra di essere stato particolarmente"entusiasta". Ed è possibile che un B7 o C7 (o meglio un Panasonic 950) ottengano un punteggio superiore. Vedremo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
... casomai c'è da valutare il paragone con Panasonic che nella serie 950 costa meno di Sony ma per certi aspetti penso potrebbe anche risultare migliore,.......[CUT]
Al momento stiamo lavorando su un "1000". Prima finiremo questo. Poi chiederemo anche un 950.
Emidio
-
Nessuno (ancora) ha notato la mancanza di una considerazione e anche di una misura nel test del Sony. E mi dispiace. Si tratta dell'uniformità.
La aggiungeremo ex-post. E quando sarà online capirete perché.
Emidio
-
Grazie mille per la risposta Emidio.
Per l'uniformita', da quello che ho visto online e in giro mi è sembrato di vedere che i modelli 2017 sono più o meno come i modelli 2016. Ossia su pattern bianco hanno una colorazione magenta / verde che si propaga su tutto lo schermo. Sarebbe interessante capire se la cosa si vede sui film in bianco e nero e capire se questo colorazioni variano da un modello a l'altro o da un marchio a l'altro. Sul mio B6 la cosa non è mai stata molto invadente.
-
Inoltre penso che nessuno ti abbia chiesto del test dell'uniformita', non per mancanza di interesse ma per rispetto del lavoro già fatto.