Optoma presenta il primo VPR DLP DMD 4K LED vobulato
http://projectiondream.com/wp-conten...-projector.jpg
Fonte iconografica: projectiondream.com
Ci siamo! È arrivata la notizia bomba che aspettavano i dielleppisti come me! Alea iacta est!
21.12.15 http://altadefinizione.hdblog.it/201...P-4K-ISE-2016/
22.12.15 http://tech4u.it/13690-optoma-proiet...ma-a-ise-2016/
Probabilmente sarà dotato di un DMD da 0,67' con 4,15 milioni di microspecchi; dunque di più dei soliti 2mpix del FHD e tutti quelli necessari al sistema di vobulazione per "simulare" un UHD, così come fanno JVC ed Epson con le-shift. Non disponendo però degli 8mpix/milioni di microspecchi necessari (il quadruplo, appunto, di quelli necessari al FHD), non può sicuramente essere un UHD nativo. Avendo però visto al lavoro ormai più di una volta l'Epson laser EH-LS10000 con e-shift (che pure usa una tecnologia del tutto diversa), mi sembra che intanto possa costituire una buona forma di compromesso! Trattandosi di un Optoma, inoltre, potrebbe avere il solito ottimo rapporto qualità-prezzo.
Notizie connesse
Fonte 14.10.15 http://www.avsforum.com/forum/24-dig...ia-2015-a.html
17.10.15 http://www.soundandvision.com/conten...HcIid7FOe4j.97
18.10.15 http://www.displaydaily.com/display-...-to-the-masses
19.10.15 http://tech4u.it/12350-texas-instrum...-simula-il-4k/
06.01.16 http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...era_10853.html
08.01.16 CES http://dci-forum.com/index.php?topic=579.0
08.01.16 http://altadefinizione.hdblog.it/201...K-Optoma-BenQ/
Del tutto inutile ricordare in questa sede che un DLP con DMD singolo pur avendo un peggiore contrasto (anche se questo modello avrà microspecchi con 17 gradi di oscillazione piuttosto che 12 e sarà quindi in grado di assicurare immagini con neri più profondi), non soffre affatto dei tipici problemi di convergenza degli LCOS/LCOQ/SXRD (non bisogna allineare i tre DMD, con i conseguenti problemi di disallineamento, in quanto ce n'è uno solo) e potenzialmente soffre meno i problemi generati dal movimento veloce degli oggetti all'interno delle immagini. Dunque è supernitido (quel che ci vuole per esaltare le qualità intrinseche della risoluzione UHD) e perfetto per sport e pannings! È un VPR-trasmissivo/riflessivo killer, insomma... :D
Ok, non è tutto oro quel che luccica... Non è un VPR a risoluzione nativa UHD, il DMD non è uno 0,95 ma uno 0,67 e probabilmente, pur non avendo la ruota colore, potrà dar fastidio a qualcuno incredibilmente sensibile all'effetto rainbow...
Aggiornamento.
Con il tempo si è appreso che di Optoma DLP 4K ce ne sono due. Qui dunque parleremo della versione con illuminazione a LED che, oltre ad aumentare potenzialmente lo spazio colore fino al DCI-P3, garantirebbe una notevolissima longevità del sistema di illuminazione e una minore sensibilità di chi percepisce l'effetto rainbow.
09.01.16 Altadefinizione http://altadefinizione.hdblog.it/2016/01/09/Optoma-mostra-il-primo-proiettore-a-LED-con-chip-DLP-4K/
11.01.16 Tech5u http://tech4u.it/14373-optoma-proiet...d-con-chip-4k/
A questo punto spero solo di poter dare per scontati HDMI 2.0a (quindi, HDR) e 18Gbps, DCI P3 o (meglio) REC/BT.2020, 60p/FPS con sottocampionamento colore 4:4:4, HDCP 2.2 e così via... Anzi, a dire il vero spererei anche in un buon "vetro" che riuscisse a non disperdere al vento tutto quello che c'è a monte...
Aggiornamento.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=q2mx...NfzzbaqneGnt4c
si dice che il sample aveva spazio colore DCI P3, 3D, HDR, HDCP 2.2 e HDMI 2.0a.
Sono certo che i fortunati possessori di un Planar 8150 o di un BenQ W5000, W10000 e W20000 drizzeranno subito le orecchie...
24.09.15 Per approfondire le evoluzioni di mercato nel comparto UHD/4K http://www.hdtvmagazine.com/articles...e-versions.php
20.10.15 http://www.projectorcentral.com/cedi...ew-4K-DLP-Chip
Come funziona la vobulazione (Texas Instruments):
https://youtu.be/YT7nydX4BiU
Http://www.ti.com/lsds/ti/dlp-techno...Koverview2-wwe