AlbertoPN
Active member
scusate ma se non ho letto male questi optoma e benq non dovrebbero essere simili a prodotti PRO in quanto pare che avranno obiettivi intercambiabili e costi decisamente non da entry levle. mi pare tra i 5-8000 euri ( il benq ) ...
i DLP consumer alto di gamma hanno sempre avuto la possibilità di cambiare l'ottica (o comunque di sceglierla al momento dell'ordine in funzione dei paramatri installativi), per cui non è questo che fa un prodotto PRO.
Anzi, Home Cinema e PRO hanno esigenze antitetiche (livello di contrasto, luminosità, accettazione di determinati segnali/standard), tanto che per "assurdo", mettere un proiettore DLP Cinema (2K o 4K a scelta) in una casa, senza i dovuti accorgimenti e le dovute predisposizioni, oltre ad essere "impossibile", comunque non garantirebbe l'esperienza d'uso di un prodotto specifico e nato SOLO per il Cinema in Casa.
Se mi prendo uno Scania ho bisogno che mi percorra 1.000.000 di Km senza problemi, a pieno carico ed in totale sicurezza. Non è detto che se ci vado in vacanza viaggio comodo o trovo parcheggio .......
Ed ho ovviamente estremizzato.
I DLP non hanno mai avuto un listino aggressivo (parlo dei prodotti HT, non dei "business mascherati" per il mercato HT), tanto che quella fascia di prezzo da te indicata è sempre stata occupata dai prodotti LCD riflessivi, per cui rappresenta evidentemente un falso problema per la TI.
Adesso con questi modelli "4K entry" il problema sta proprio nel vedere a schermo se la qualità complessiva è superiore o meno ad Epson e JVC che adottano a loro volta soluzioni "ibride". Perché è con quelli che si vanno a scontrare.