Visualizzazione Stampabile
-
Sinto adeguato o no?
Alcuni giorni fa ho acquistato un nuovo sistema HT così composto:
Sinto Onkyo TX SR 507
Diffusori Anteriori Silhouette 200
Difusore Centrale Silhouette Dialogue.
Per il momento ho soprasseduto sul sub, devo ancora decidere se acquistare un Chario Silhouette SW1 o un Velodyne come da Voi frequentemente consigliato.
Utilizzo al riguardo un vecchio Sony del precedente sistema.
Posteriormente ho connesso le mie vecchie Chario Syntar 200 T che, ovviamente avrebbero più senso come diffusori anteriori ma, per ovvi motivi di spazio, le devo tenere dietro.
Ho proceduto con la calibrazione automatica Audissey.
Film su SKY HD in DD............ risultato fantastico. Temo solo che fra non molto riceverò una raccomandata dall'amministratore!
Sono molto soddisfatto dell'impianto ma ho solo un dubbio relativo al Sinto Onkyo TX SR 507: praticamente per poter godere della sonorità di un film devo tenere il volume oltre 40 (su un massimo di 70 se non ricordo male).
E' forse sottodimensionato per l'impianto in questione?
Come si fa a sapere se il sinto è sottodimensionato rispetto al sistema di diffusori acquistato?
Grazie
-
La manopola del volume non significa nulla, inoltre fino a 70 hai ancora molto margine.
Pensa che io devo tenere a -15 in una scala da -80 a 0.
-
concordo totalmente con quanto detto da Doraimon !
detto ciò penso che quelle Chario, si meritino molto di più dell'Onkyo 507 x rendere al meglio !
-
Straquoto...............MOLTO DI PIU', un HARMAN KARDON ???
CIAO DA OZZY67 :p
-
Grazie per il suggerimento ma......... in termini molto pratici cosa vuol dire "molto di più".
Avete da darmi quanlche indicazione, modello, caratteristiche, costo soprattutto?.
Grazie
-
HARMAN KARDON 255-355, x il costo vedi su EBAY, VIDEOSELL, FOTODIGIT o MAGICSOUN.
CIAO DA OZZY67 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Capomark
Grazie per il suggerimento ma......... in termini molto pratici cosa vuol dire "molto di più".
Avete da darmi quanlche indicazione, modello, caratteristiche, costo soprattutto?.
Grazie
Ciao (ci siamo letti nell'altro forum :D )
se hai la possibilità di permutare l'onkyo, puoi provare un bel Nad, un Cambridge o, visto che ne parlano entusiasticamente uno dei nuovi Pioneer (LX52-72-82) o sempre Onkyo, un 906
Ehm...per i prezzi si parla di 1100€ per il piccolo della Pioneer (il 52) a salire. Può sembrarti eccessivo ma i tuoi diffusori meritano ;)
Ciao
-
Visto che l'acquisto l'hai appena fatto,se sei soddisfatto della qualità audio e il dubbio risiede solo nel quanto ruoti la manopolina del volume fossi in te mi terrei il sinto ampli, comincia a goderti il tutto così ! In un futuro la sostituzione si può sempre fare .Se invece il budget ce l'hai e per qualche altro motivo non sei soddisfatto allora il discorso cambia :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Pensa che io devo tenere a -15 in una scala da -80 a 0.
Stica...io quando posso alzare senza remore (il venerdi pomeriggio) arrivo a -24/-22...e mi sembra di essere al cinema vero;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Visto che l'acquisto l'hai appena fatto, comincia a goderti il tutto così ! In un futuro la sostituzione si può sempre fare ....
Infatti ho deciso di soprassedere al cambio del sinto. Effettivamente per ora va benissimo così. Magari prossimamente vedrò se è il caso di cambiare o no.
-
Se va da 0 a 70 e lo tieni su 40 va più che bene.
Il problema è quando il suono comincia a diventare poco chiaro, confuso e "caotico" e arrivi quasi a fondo corsa.
Se il tuo limite di utilizzo è quello puo' anche bastare l'ampli che hai.
Per contro va anche detto che un ampli più performante (e non parlo solo di potenza) suona meglio anche a volumi bassi.
Dipende da te se vuoi spendere altri soldi o meno.
-
Daniel abbiamo diffusori diversi ;) .