• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio per cambio streamer

Maxell62

Member
Buongiorno, attualmente ho un Bluesound node 2i acquistato nel 2021, volevo passare al Wiim Ultra mi piace come è fatto e lo schermo. Vorrei sapere tra i due streamer se ci sono differenze sostanziali come qualità di suono.
Grazie


Il mio impianto:
Giradischi TEAC TN4DSE puntina Grado red3, Prephono IFI Zen Phono 3, Amplificatore Rotel RA 1572 MKII, Sonus Faber sonetto III mod. vecchio, SUB SVS SB 2000 pro
 
no , quelli usciti nel 2025:

nano, node e icon
da quanto avevo letto lato software e usabilità sarebbero alquanto peggiorati rispetto ai vecchi modelli.
è vero? non è vero? non lo so, non li ho testati.

@Maxell62 A mio avviso, con costose eccezioni, gli streamer con DAC interno "suonano" male, molto male; rispetto a un'accoppiata streamer+dac esterno.
il mio consiglio è di prender un minipc, installare un OS musicale (io uso Daphile, ma ce ne sono altri, in primis Volumio), e attaccarlo a un buon DAC
C'è un minimo di sbatta, serve qualche conoscenza informatica, ma nulla di insormontabile.
Questo se lo usi per ascoltare musica nella tua rete locale.
Se, invece, vuoi ascoltare musica via servizi di streaming come Tidal, Qobuz, eccetera, allora continua ad usare il Bluesound, e magari compri un DAC esterno (che, magari, è comunque la soluzione migliore e che non comporta sbattimenti di sorta)
 
mi piace come è fatto e lo schermo.
lo schermo 3-4" su uno streamer è del tutto inutile a meno che non stai a 50cm di distanza.

se vuoi uno schermo prendi prendi un tablet da 50€ usato da 10" che lo piazzi accanto per comandare il dispositivo.
Cosa che puoi già fare col tuo node 2i magari riciclando uno smatphone vecchio a coso zero.
 
il software è sempre
da quanto avevo letto lato software e usabilità sarebbero alquanto peggiorati rispetto ai vecchi modelli.
è vero? non è vero? non lo so, non li ho testati.

@Maxell62 A mio avviso, con costose eccezioni, gli streamer con DAC interno "suonano" male, molto male; rispetto a un'accoppiata streamer+dac esterno.
il mio consiglio è di prender un minipc, installare un OS musicale (io uso Daphile, ma ce ne sono altri, in primis Volumio), e attaccarlo a un buon DAC
C'è un minimo di sbatta, serve qualche conoscenza informatica, ma nulla di insormontabile.
Questo se lo usi per ascoltare musica nella tua rete locale.
Se, invece, vuoi ascoltare musica via servizi di streaming come Tidal, Qobuz, eccetera, allora continua ad usare il Bluesound, e magari compri un DAC esterno (che, magari, è comunque la soluzione migliore e che non comporta sbattimenti di sorta)
il medesimo , aggiornato. Sul fronte qualità del suono son migliorati
 
avendo aggiornato i dac potrebbe essere, io mi sono limitato a riportare impressioni altrui sul software :)
però un nano è possibile che suoni peggio di un dac di pari prezzo :)
 
Top