• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade amplificatore

Vediamo se ben ricordo. Prima di tutto entri in configurazione, altoparlante, assegnazione amp e selezioni ad es. o 7.2.4+1zone o 5.2+2zone. Quindi colleghi i diffusori ai morsetti più a sinistra. Quando vuoi ascoltare la zona 2 selezioni a sinto spento con il selettore sul telecomando in alto la zona 2 e accendi. Si dovrebbe accendere solo la zona due. Se vuoi riascoltare il multicnale spegni la zona 2 e sposti il cursore su main e accendi il sistema principale. Ovviamente volendo puoi accendere sia il main e poi la zona 2 contemporaneamente ripetendo l'accensione. Questo serve se la zone due ad es. è nella stanza accanto. Ripeto spero di ricordare bene perchè lo avevo fatto diverso tempo fa ed ora non ho più il secondo set di diffusori collegato.
Comunque non ho ben capito perchè non usi solo le Kef. Quando vuoi ascoltare in stereo se il segnale è stereo selezioni pure direct e ascolti come un normale stereo. Se selezioni invece straight ascolterai in stereo ma con anche il sub. Per la musica classica comunque penso che la via migliore sia pure direct, anche quando è in multicanale.
 
Grazie per la risposta, ma non uso solo le Kef perché l'amplificatore mi serve anche per l'ht e quindi il pacco Bose; scusami ma ho un'altra domanda: lA8a ha un uscita rca per collegarla al mio registratore a cassette? per il momento riesco solo a sentire l'audio delle cassette ma non a registrare...
 
Scusa ma per prima cosa mi sono dimenticato di farti i complimenti per l’acquisto. Poi spero proprio di averti consigliato bene e che quando avrai raggiunto una certa dimestichezza sarai contento dell’acquisto. Circa l’uso del registratore non saprei dirti anche perché ormai non lo uso più da molto tempo. Però a naso non vedo una uscita per rec. L’unica possibilità è collegare l’ingresso del registratore al pre out front, che emette sempre il segnale anche se sono collegati i diffusori. L’unica cosa è che questa uscita passa per il controllo del volume. Se la usi in modalità pure direct dovresti comunque ottenere una discreta registrazione magari provando a diversi livelli di volume.
 
Scusa ma per prima cosa mi sono dimenticato di farti i complimenti per l’acquisto. Poi spero proprio di averti consigliato bene e che quando avrai raggiunto una certa dimestichezza sarai contento dell’acquisto. Circa l’uso del registratore non saprei dirti anche perché ormai non lo uso più da molto tempo. Però a naso non vedo una ..........[CUT]

Grazie per i complimenti, cmq ci avevo già pensato... il problema è che ho provato a fare questo collegamento ma stranamente non arriva niente al tape... forse c'è da dover abilitare il pre out che magari è disabilitato?
 
Comunque mi permetto di dirti una cosa. Un a8a almeno per lo ht merita un set di casse di ben altro tipo. Non conosco le kef però in prima istanza proverei a prendere un centrale di seconda mano e proverei ad abbinarlo alle kef e ovviamente vediamo se la ypao riesce a sistemare il tutto. Per le posteriori è il sub lascerei per il momento quello che hai.
 
Comunque mi permetto di dirti una cosa. Un a8a almeno per lo ht merita un set di casse di ben altro tipo. Non conosco le kef però in prima istanza proverei a prendere un centrale di seconda mano e proverei ad abbinarlo alle kef e ovviamente vediamo se la ypao riesce a sistemare il tutto. Per le posteriori è il sub lascerei per il momento quello che..........[CUT]

Purtroppo il problema è tutto qui: mi manca lo spazio per posizionare le Kef a uno dei due lati del monitor( se lo facessi non entrerei più nella stanza perchè sul lato destro del monitor c'è la porta); in pratica quando uso l'ht sono seduto di fronte al monitor ovviamente, mentre quando ascolto le Kef in stereo sono seduto dando la mia destra al monitor... riguardo al sub, quello Bose è passivo e non collegato direttamente al sub dell'ampli ma è collegato in ingresso ai canali front dx e sx e in uscita ai due satelliti anteriori. Infatti ho impostato l'ht dell'ampli in questa configurazione: due canali frontali grandi, un centrale piccolo e due posteriori piccoli. ps sull'ultimo numero di Audioreview c'è proprio la prova delle mie Kef 105.1
 
Ultima modifica:
Ho l’ultimo numero di ar e darò per curiosità un’occhiata alle 105. Non vorrei a questo punto insistere oltre. Dico solo che se almeno hai lo spazio per due monitor da porre ai lati del tv, un centrale sopra o sotto il tv e un sub attivo dovresti migliorare di molto la situazione. Peccato che non hai avuto la possibilità di posizionare un integrato stereo. Con più o meno la stessa cifra avresti potuto ad es. acquistare un rx v6a ( per vedere un film nella tua situazione poteva bastare) e un integrato stereo come ad es. lo Yamaha as2200. Le tue kef avrebbero sicuramente fatto un salto qualitativo. Comunque buoni ascolti.
 
Purtroppo il problema è tutto qui: mi manca lo spazio per posizionare le Kef a uno dei due lati del monitor( se lo facessi non entrerei più nella stanza perchè sul lato destro del monitor c'è la porta); in pratica quando uso l'ht sono seduto di fronte al monitor ovviamente, mentre quando ascolto le Kef in stereo sono seduto dando la mia destra[CUT]

I bose acoustimass 5 mi risulta siano larghi 8 e rotti cm.
Posizionare tre centrali a sviluppo verticale attorno al tv? Il linn centrik ad esempio messo in piedi sarebbe largo solo 13 cm, ci starebbe a dx?

https://docs.linn.co.uk/wiki/images/d/d0/New_centrik_info.pdf
 
Top