• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anteprima JVC DLA-NZ500 ed NZ700

Grazie mille per l'anteprima, io ho già prenotato un NZ500 perché sinceramente ho quel tipo di budget e mi sono stancato di pocastinare ancora il passaggio al 4k,e ho piena fiducia in Jvc .
Un altra cosa che ho notato è che il 700 ha un tiro più lungo (cosa che mi farebbe molto comodo per la mia installazione) mentre il 500 si limita ad un 2.01 di throw ratio
 
Il tiro di 500 e 700 è lo stesso.

Da 1,24:1 a 2,01:1 se si considera la matrice intera (4096)

Da 1,34:1 a 2,14:1 se considera il 16:9 (3840)

Ci sono alcuni errori nelle schede online. Sul sito italiano è indicato erroneamente il tiro utilizzando l'intera matrice invece che l'area in 16:9. Viene anche indicata la presenza del CMD. E non è un errore imputabile all'Italia perché i siti JVC sono gestiti centralmente dal quartier generale europeo.

Il tiro in 16:9 del DLA-NZ800 è compreso tra 1,43:1 a 2,86:1.

Gli altri non ricordo. Devo controllare.

Emidio
 
Ultima modifica:
Ho appena ricontrollato sul sito ed effettivamente hai ragione, ti assicuro che qualche giorno fa prima, di prenotare il 500 mi ero controllato il tiro, e il 700 lo dava col classico tiro più lungo dei JVC.
Ovviamente non mi andava di spendere 3k in più ( che invece ho investito nel Panasonic 9000 e un nuovo AV Denon visto che il mio Onkyo 737 ha fuso i 2 pre dei sorround back)e ho spostato la posizione del proiettore,considerando anche il generoso lens shift verticale
 
Ultima modifica:
Da vedere di persona per valutare questa nuova serie di JVC. Sicuramente le fasce di prezzo sono interessanti e più avvicinabili.
 
Ultima modifica:
beh sicuramente.... su questa fascia di prezzo rimane solo il benq ... e come hai detto te ellebisier... con gli lcos non c'è storia.....e sono d'accordo con te al 100%.

Il discorso è sempre quello , chi come me non ha la possibilità di spendere 10k per un prj, alla fine si rivolge a gli entry level Sony o JVC, di fattto non c'è scelta... con 6k ( e vi assicuro che con lo sconto si scende ancora....) cosa prendi?
 
A me resta sempre il dubbio tra il 500 ed il 700, ovvero se c'è una visibile differenza di nero e contrasto tra i due modelli, poichè come luminosità anche il 500 andrebbe bene per lo schermo che posso mettere (non piu di 120" 16/9).
 
Tra 700 e 500 mi sorge un dubbio, se il 500 ha il gamut del 90% e una luminosità dopo calibratura di circa 1650 , è conveniente sul 700 un gamut dell'80% con 2000 lumen scarsi dopo calibratura e scendere a un 1450/1500 con filtro e gamut al 98%?
 
Infatti è anche questo uno dei miei dubbi, alla fine credo che la maggiore luminosità nativa dell'NZ700 sia frutto di filtri meno invasivi e non da una potenza maggiore della sorgente laser (anche perchè il consumo massimo dichiarato è identico), luminosità che poi si perde col filtro colore che allarga maggiormente il gamut. Per me sotto questo aspetto è da preferire l'NZ500 perchè non credo che l'8% di differenza in piu nel gamut faccia una differenza apprezzabile. Resta il discorso sul contrasto percepito e del nero, che a questo punto per come hanno organizzato la dimostrazione, non credo che abbiano differenze importanti, ma voglio aspettare una comparativa seria, visto che questo è il punto per me piu importante, prima di decidere.
 
Ultima modifica:
Sono anchio interessato all'NZ500, devo capire 2 cose però.
Se il processore video è in grado di praticare un Crop in uscita in formato 2:1 con qualsiasi segnale in entrata e se il dettaglio percepito e come il mio Optoma UHD65 con DLP vobulato.
Non mi lamento della qualità video insieme al Global commander ma non vorrei scendere come dettaglio percepito... cercherò di andare a vederlo ad ogni modo.

Fabio
 
Ho uno schermo Globar Commander fatto su misura in formato 2:1
Con il PC i video in 16/9 vengono croppati tagliando 2 striscioline sopra e sotto, invece nei formati 2.35:1 il video è dentro il 2:1 con 2 piccole bande nere.

Con il PC tutto OK, ma quando uso la Shield per tutto quello che è streaming (Netflix, Prime ecc) sbordo fuori dallo schermo.
Sugli Optoma esiste (esisteva) una funzione chiamata Super Wide, che permette il formato 2:1 senza deformare l'immagine.
Naturalmente lo fanno i Lumagen e processori video top... mi chiedo se lo fa anche l'NZ500

Fabio
 
Top