Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Visto prima....il sito sony parla di un non meglio specificato "miglioramento della sicurezza della tv".....
sul nostro forum è partito un "flame" nella discussione del Sony A95L che ha portato proprio quel collaboratore a lasciare il forum, cancellando di fatto anche la possibilità di preparare l'articolo sul TV che diventava ormai sempre più urgente.
Sui primi step della scala dei grigi, visti i limiti della strumentazione (anche con il Minolta LS150 non andiamo sotto i 0,001 NIT), meglio affidarsi ad una valutazione soggettiva. In questo caso, anche dopo l'adattamento scotopico, il primo step all'1% è impossibile da visualizzare. Impossibile alzare il livello del nero perché si pregiudica il rapporto di contrasto: si tratta comunque di un limite trascurabile: davvero improbabile trovare qualche informazione oltre al rumore su quei livelli.
Con il bianco calibrato, si scende pochissimo e si rimane comunque sopra ai 1500 NIT; con l'area al 10%, si sta comunque sopra alle 1.400 candele su metro quadrato, anche con il bianco calibrato. Con il 100% della superficie, come già anticipato, si arriva quasi a 270 candele su metro quadrato.
Ovviamente è possibile anche disabilitare il tone mapping automatico e far diventare il 65A95L un monitor di riferimento. Ecco cosa accade scegliendo "NO" nella voce "Tone Mapping" e selezionando il contrasto a 77. A destra possiamo osservare cosa succede impostando il gamma a -2, sempre senza tone mapping dinamico e sempre con contrasto a 77.
Più a destra c'è quello che succede con lo stimolo al 15% di intensità del segnale in ingresso, con perdita di saturazione per i colori più vicini al bordo dello spazio colore e anche qualche errore di tinta. Sono colori a bassa luminanza, quindi ancora ben tollerati dal nostro sistema occhi-cervello: senza riferimenti è difficile accorgersi dell'errore. La tendenza comunque è una perdita di saturazione nei colori più saturi con luminanza molto bassa. Ho chiesto una verifica a Sony che mi ha risposto che si tratta di un limite di questo specifico esemplare. Ho trovato lo stesso problema in un secondo esemplare. In pratica, due su due. Cercherò di indagare e vi terrò aggiornati.
Come ho già anticipato non ho avuto neanche il tempo di analizzare le prestazioni in Dolby Vision e in HLG.
... devono essere “anticipate” da una modifica dei valori con software per la calibrazione o si modificano dir..........[CUT]
si modificano direttamente nel menù, a mo di copia e incolla, ma come dice Emidio, potrebbero non essere adatte al tuo pannello; ogni pannello fa storia a sé, ma comunque prova e valuta se ciò che vedi ti piace o meno.
... Ma i pannelli non dovrebbero essere tutti uguali? ...
L'articolo è stato completato con un video su menu e calibrazione.Davvero interessante l'ultimo video fatto da Emidio sul Tv in oggetto, c è anche qualche consiglio su come calibrare il tv.
Lo so, è quel che ho scrittoL'articolo è stato completato con un video su menu e calibrazione.
Aggiornato ieri
non ci posso credere: è tornato il famigerato bug del "led bianco sempre acceso"
e in tutta onestà l'OS è sempre laggoso, poco fluido in alcune animazioni (es. quando si richiama "impostazioni rapide" e nello scrolling orizzontale)
Ce la faranno a sistemarlo?!
Qualità video non si discute, ma è un po' ..........[CUT]
Aggiornato ieri
non ci posso credere: è tornato il famigerato bug del "led bianco sempre acceso"
e in tutta onestà l'OS è sempre laggoso, poco fluido in alcune animazioni (es. quando si richiama "impostazioni rapide" e nello scrolling orizzontale)
Ce la faranno a sistemarlo?!
Qualità video non si discute, ma è un po' ..........[CUT]
Come ti hanno scritto è normale un pò di lentezza dopo l'aggiornamento, A90k nella prima settimana si bloccava anche mentre aprivo il menù delle impostazioni immagine, ora gira pulito e senza lag.Aggiornato ieri
Ce la faranno a sistemarlo?..........[CUT]