... aspetto l'articolo (anche se lo hai spoilerato

)
Esatto!
Io posso riassumere il confronto e il mio pensiero in poche righe..........[CUT]
I miei due cent...
Prima di tutto, si tratta di un primo esperimento, fatto con quello che avevamo a disposizione a casa di Michele. Continuerò a fare altri test con i i display che ho a disposizione, introducendo altri elementi come gli LCD miniled (TCL 55C805) e magari anche OLED di fascia più bassa (es LG 55B2), stavolta con la stessa diagonale.
Come ho detto nel titolo e nella introduzione, questo è stato un confronto doppio, per mettere il luce più che altro le differenze macroscopiche tra OLED WRGB e QD-OLED che Michele ha ben sintetizzato. Io non sono d'accordo completamente con lui sul 'metameric-failure' ma su questo torneremo con appuntamento specifico.
Tornando invece alle differenze, quella tra OLED e QD-OLED è meno drammatica di quanto mi sarei aspettato in un confronto fianco a fianco. Certo, la superiorità del Samsung in termini di dinamica e potenza luminosa, è ben visibile. La potenza luminosa sui colori più saturi (il cosiddetto volume colore) è meno evidente, perché nei contenuti non c'è più molto che possa sfruttare questo aspetto. Comunque, a parità di condizioni ho preferito il Samsung. Se dovessi ragionare sul rapporto Q/P, probabilmente la scelta sarebbe diversa.
Sui vantaggi del Dolby Vision, nonostante sulla carta il DV ne abbia tantissimi, ad iniziare dalle bassissime luci, nella realtà il vantaggio è inesistente, almeno a parità di sorgente e almeno con tutti i contenuti in streaming. Abbiamo controllato vari contenuti, sia su Apple TV+ (il meglio in termini di qualità), Disney +, Netflix e Prime, controllando solo con film e serie TV con qualità altissima. Abbiamo anche misurato i picchi di luminanza con un colorimetro e il Samsung è stato sempre in vantaggio. Talvolta di misura, a volte in maniera notevole, rispettando comunque l'equilibrio generale. In buona sostanza, la mancanza di compatibilità con il DV nei Samsung è un NON problema.
Quello che rimane da fare, secondo me, è un confronto tra due identici TV, con e senza DV. Potrebbero essere due OLED (probabilmente saranno Panasonic) o anche LCD (in questo caso potrebbero essere dei TCL). Su questo ultimo step stiamo ancora lavorando. Per il momento posso solo dire che il QD-OLED è una gran cosa e che un confronto fianco a fianco con il G3 di LG è molto interessante e sarebbe da rifare in pubblico. Non so dove, non so quando, non so come ma posso dire che ci proveremo.