• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Scelta SOUNDBAR - Aiuto

Sono da poco possessore della soundbar Samsung Q990C come impressioni iniziali rispetto al mio precedente impianto multicanale 9.2 sono molto molto
Positive sia in termini musicali che cinematografici,bolla sonora a 360 gradi fantastica soprattutto con programmi Dolby Atmos riprodotta con una dinamica impressionante non posso altro che consigliarla,anzi non ho in nessun rimpianto del mio vecchio impianto.
 
@vale73 hai preso una decisione definitiva? O in attesa di finire i lavori stai ancora valutando? La discussione mi incuriosisce!:D
 
Sto ancora finendo i lavori ma la scelta è fatta…prenderò la Sony ht 7000 che è quella che mi ha più coinvolto nei vari ascolti…purtroppo non sono riuscito a sentire la sonos arc con gli stessi trailer ma solo con la musica…era il mio unico grande dubbio e lo è rimasto
 
Sì sì esatto…prenderò prima i satelliti quelli a batteria senza cavi elettrici…e successivamente il subwoofer.
 
Ho capito. Poi ci aggiornerai allora, sono curioso di sapere come suonerà nel tuo soggiorno dalla conformazione "particolare" :)
Io da un mese circa ho acquistato una tv OLED LG G3 da 65", ed approfittando di una promozione molto allettante da parte di LG che prevedeva uno sconto del 15% sull'acquisto di 3 prodotti sul loro sito (a cui poi si sono aggiunti due ulteriori 5% di sconto - 10% totale - grazie a codici sconto vari) ed un ulteriore cashback di 500 € sull'acquisto combinato di tv + soundbar top di gamma, mi sono portato a casa a prezzo veramente ma veramente stracciato (appena 290 €!!) la LG S95QR, la concorrente diretta della Q990C (per prezzo di listino, 1.499 € all'uscita, 1.100 € adesso) o della Q930C (per numero di altoparlanti, 9.1.5 LG vs 9.1.4 Samsung).
Considerato che venivo da una vecchia Yamaha Yas 207 (semplice 2.1), qui il passo da gigante è stato enorme e ne sono molto soddisfatto!
 
Ultima modifica:
Grazie mille...sicuramente mi interessa...se dovessi protrarre l'acquisto fino a Maggio / Aprile la terrò sicuramente in considerazione.
Grazie
 
Mi accodo, anche io vorrei togliere il mio impianto 5.1 klipsh-Yamaha per passare a una buona soundbar. Il problema è che se tolgo i surround per rimettere quelli della soundbar non è chissà quale guadagno. Quale dovrebbe essere il posizionamento dei surround?
 
Sto ancora finendo i lavori ma la scelta è fatta…prenderò la Sony ht 7000 che è quella che mi ha più coinvolto nei vari ascolti…purtroppo non sono riuscito a sentire la sonos arc con gli stessi trailer ma solo con la musica…era il mio unico grande dubbio e lo è rimasto

Ciao.. Hai avuto modo di valutare il Bose Smart Ultra?
 
Buongiorno Forum
se posso...
io ho una tv55 con un vecchio impianto edifier 2.0 che mi sono ritrovato ed uso sia per la tv che per ascoltare musica.
Vorrei qualcosa di un po' meglio su un budget di 400-500 e stavo pensando ad una soundbar. Pensate che per la musica siano adatte? Ed eventualmente quale potrebbe essere una buona su quella cifra?
Non vorrei ritrovarmi con un oggetto utilissimo per guardare i film ma scadente dal punto di vista della musica.

Grazie mille

(tanto so perfettamente che se il budget è 400-500 finirà che "allora perchè non compri questo che è molto meglio e costa poco di piu", trovandone sempre uno che costa solo un pochino di piu di quello prima ed arriviamo a cifre totalmente diverse!!!)
 
Ultima modifica:
Ad un prezzo simile ho visto degli ampli Maranz con 2 casse o 2+1
Secondo te valgono o è meglio una soundbar per un ascolto più di musica che di film?
 
Se puoi andare su una configurazione discreta e hai posto per l'ampli è sempre sicuramente preferibile, tuttavia se vuoi almeno l'illusione di suono surround o di di un Atmos...per quanto simulato, salvo impianti complessi tipo 5.1.4, la soundbar è l'unica soluzione...inoltre con la Sony hai la possibilità di aggiungere sia sub wireless (Serve solo alimentazione) che surround wireless (a batteria che non necessitano nemmeno di alimentazione)....è la soluzione a cui tenderò io nel tempo avendo da poco dismesso un impianto 5.1...
 
Diciamo che sicuramente il surround è affascinante, e l'idea dell'atmos mi piaceva.
Oltretutto posso anche partire da un 2.1 ed aggiungere casse successivamente.
Però ti chiedo: se prevedo un giorno di aggiungere altre 3 casse ed arrivare ad un 5.1 , non è di nuovo meglio un ampli 5.1 da comporre un po' alla volta?
Perchè ho sempre visto test di soundbar dal punto di vista dell'home cinema, ma mai dal punto di vista dell'ascolto della musica, che per me viene molto prima rispetto ai film. Com è la resa della musica con una soundbar?
 
Allora una soundbar per quanto topdi gamma sarà sempre inferiore ad un medio/buon impianto discreto.
per la musica avere un sinto a/v e due canali dedicati non è paragonabile ad una soundbar…quindi se hai spazio, tempo e budget vai su un buon sinto a/v (per esperienza ti consiglierei anthem MRX) anche usato e parti da una configurazione 3.1 così ti godi sia la musica in 2.0 sia il cinema in 3.1 …quando potrai passerai ad un 5.1 e poi chissà ad 5.1.4
 
Vale grazie mille. Infatti cercavo proprio di capire quale fosse la soluzione migliore prima per la musica, e poi, per il cinema. Lo spazio ci sta.
Per il budget però ho visto i prezzi dell'anthem e stiamo a 5 volte sopra il budget a cui pensavo. Forse è un po troppo.
Soluzioni più economiche ce ne sono?
 
Ultima modifica:
Top