• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Intanto ho comprato un cavo hdmi a 486gbs mentre quello che ho io era solo per 4k quelli originali delle due console. Lunedì proverò a sentire Sony ma anch’io mi aspetto risposte inutili

Ho avuto dei glitch simili con una vecchia TV Sony collegata al PC, in quel caso, dopo 1000 prove, ho risolto proprio cambiando cavo.
Spero che risolverai anche tu così.
 
Domanda per i possessori: tramite TV si possono leggere file multimediali???
Se si, ci sono limiti di compatibilità con i vari formati video/audio???
 
Ho avuto dei glitch simili con una vecchia TV Sony collegata al PC, in quel caso, dopo 1000 prove, ho risolto proprio cambiando cavo.
Spero che risolverai anche tu così.

Lo spero. Però è strano che sia apparso all’improvviso senza nessun aggiornamento o cambio di impostazione
 
Quelli sono i formati supportati dal player interno ma su Google TV ti puoi scaricare quello che preferisci (VLC, Kodi, MX player, nova per citarne alcuni)
 
Quelli sono i formati supportati dal player interno ma su Google TV ti puoi scaricare quello che preferisci (VLC, Kodi, MX player, nova per citarne alcuni)
Lo so, VLC è tra quelli che utilizzo come player, ho dato per scontato volesse sapere in modo specifico la compatibilità del player interno al Sony, e da li può verificare.
 
Io sono rimasto fermo al vecchio A1 ma il migliore come qualità video era quello interno che aveva accesso ad api proprietarie ma piuttosto scarno. A livello di praticità velocità e copertura codec utilizzavo nova player
 
Ho avuto dei glitch simili con una vecchia TV Sony collegata al PC, in quel caso, dopo 1000 prove, ho risolto proprio cambiando cavo.
Spero che risolverai anche tu così.

Alla fine, dopo qualche giorno era tornato tutto normale. Adesso ho comunque il cavo nuovo, ma anche la Xbox ha ripreso ma farmi vedere bene i film. Non so più cosa pensare. Penso sia comunque un problema della scheda logica degli ingressi hdmi, ma spero vivamente che sia un difetto software e non hardware
 
Buongiorno a tutti,

dopo giorni di test approfondito ho notato che non mi funzionano gli Hbbtv su nessun canale. Ho provato a rifare sintonizzazione più volte, ho provato a smanettare impostazioni ma niente. Qualcuno conosce il motivo o ha avuto questo problema? Grazie
 
Grazie. ho l'ultima versione ed il tv mi dice niente aggiornamenti. Non parte proprio il servizio sui canali malgrado abbia rispuntato i servizi un paio di volte.. mah..
 
Sono giorni che mi sto scervellando per un gravissimo problema con la connessione dell'HDMI tra TV e Mac mini M2 Pro :rolleyes:

Premetto che il mac mini M2 Pro supporta tramite HDMI i 4K a 120fps! Perfetto, collego (con cavo HDMI 10k di ultima generazione) la tv ed il settaggio va! la qualità è fantastica se non fosse che ogni 4/5 minuti per mezzo secondo perdo il video :mad: :mad: per poi tornare... Ho provato a modificare settaggi dell'HDMI a più non posso, attivando e disattivando il VRR passando dalla porta 4 alla 3 (le uniche a supportare questo settaggio) ma nulla...

Anzi, con la HDMI 3 eARC è proprio inutilizzabile dato che il video va e viene a intervalli di 10 secondi massimo...

Reputo questa cosa gravissima, mi sembra pure difficile che sia un problema del Mac dato che ha 1 mese di vita! inoltre avevo letto di alcuni problemi di altri con le connessioni hdmi e PS5.

Che dite, contattando Sony potrei avere qualche dritta o è tempo perso?
 
Sono giorni che mi sto scervellando per un gravissimo problema con la connessione dell'HDMI tra TV e Mac mini M2 Pro :rolleyes:

Premetto che il mac mini M2 Pro supporta tramite HDMI i 4K a 120fps! Perfetto, collego (con cavo HDMI 10k di ultima generazione) la tv ed il settaggio va! la qualità è fantastica se non fosse che ogni 4/5 minuti per mezzo..........[CUT]

Hai provato comunque un altro cavo???
 
No, ma è davvero difficile che 2 cavi nuovi certificati abbiano lo stesso problema... stasera ne provo uno 2.0
Nelle impostazioni sul Mac, prova a cambiare lo spazio colore del secondo monitor (tv) e vedi se fa uguale. In genere usano uno spazio colore proprietario, magari metti rgb o rec 2020.
 
Da come ho capito il problema sta proprio nel cavo HDMI, che stranamente pur essendo certificato ogni tanto perde il segnale!

La cosa assurda è che questo e moltissimi altri cavi certificati hanno problemi in connessioni con tv con porte HDMI 2.1, ma qualcuno che ha PC o console come XBOX series X e PS5 nota gli stessi identici blackout! (recensioni lette su AMAZON)

Io dopo qualche settaggio sono riuscito a diminuire il problema ad 1 solo blackout ogni circa 2 ore (non snervante) ma devo approfondire e risolvere la cosa... non sono esperto di cavi ma vendono HDMI 2.1 da 2 metri anche a 70/80 euro al pezzo... Troppo economici per essere di qualità quelli di Amazon o prezzi troppo pompati di questi di nicchia?

p.s.

ho provato altri cavi ma appena si scende a un 2.0 gli hz si abbassano
 
Hai provato i cavi AudioQuest?
Online da 2 mt li trovi a circa [CUT] euro




@anathema1976
Hai provato a leggere il regolamento della sezione?
Niente prezzi ne tanto meno OT e consigli per gli acquisti.
Account sospeso per due giorni
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho collegato la PS5 col cavo in dotazione che non credo valga 70 euro e non ho mai avuto un problema. Accettati che il connettore HDMI del PC non sia deformato e quindi faccia falso contatto. Se il cavo non è più lungo di 2 metri anche un cavo da pochi euro funziona senza problemi.
 
Top