• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Forse Franco ha confuso la cosa che lamentavi in DV, ossia le barre del 2:39:1 un po' retroilluminate :)

Esatto.

Attenzione: non è che il nero elevato è solo sulle barre, il nero è TUTTO elevato, semplicemente sulle barre salta all'occhio ma il nero all'interno del contenuto non è assoluto ovviamente.
Comunque ora la cosa è più che ufficiale, anche un altro paio di utenti di avforums UK hanno rilevato il problema (anche sui 2000, come già il nostro utente barrett aveva confermato), e ho dato proprio 2 giorni fa tutte le informazioni e i link a Emidio ed Aster Mollica, marketing specialist di Panasonic. Dovrei anche riuscire a parlare con lui in settimana...
Vediamo se si riuscirà a far risolvere la questione.
 
Ultima modifica:
Conosco personalmente il tecnico, sono il suo incubo :D, il problema comunque è palese, vedrai che in un modo o nell’altro risolvono.
Sono venuti settimana scorsa a ritirarlo. I due personaggi lo hanno maneggiato in tutti modi non consigliati dal manuale. Dopo una settimana "il TV non presenta difetti, è qui acceso davanti a me da una settimana ma nessuna traccia di righe sul pannello". Ho chiesto se hanno dato un'occhiata alle immagini che ho mandato loro via mail, in pratica: no.
Ma quale immagini state guardando? "Se le righe ci sono, ci sono con qualsiasi sorgente". Ma avete visto le foto? Sui fondi piatti è palese "Quello dei TV non c'è, mi rientra lunedì"
Non proprio avuto una bella impressione, anzi, ho cominciato a pensare al mio TV acceso da una settimana su SkyTg24 o peggio.
Poi ho contato fino a 10 e ho pensato "è il loro lavoro, aspettiamo"
Settimana prossima cercherò di parlare con "quello dei TV"
 
Guarda, ormai sugli operatori presenti nei CAT non mi esprimo nemmeno più, non so che dirti, mi riferisco in questo caso al modo con cui dici che hanno maneggiato la tv. :rolleyes:
Per quanto riguarda il difetto: se non ricordo male andava e veniva, non è che sfortunatamente a loro è capitato un momento in cui non si presentava? Non puoi escluderlo...
In ogni caso attendi il responsabile tecnico e vedi cosa ti dice, al limite chiedi di poter andare là a visionare la tv insieme a loro così ti rendi conto se il difetto è presente oppure no.
 
Se il difetto è sporadico è un grosso problema per l'utente ed anche per il tecnico che anche volendo non sa cosa sostituire senza correre il rischio di non risolvere il problema purtroppo.
 
Se il difetto è sporadico è un grosso problema per l'utente ed anche per il tecnico che anche volendo non sa cosa sostituire senza correre il rischio di non risolvere il problema purtroppo.

Certamente

Mi aspettavo solo che dessero un'occhiata alle immagini da me fornite, sicuramente avrebbero indirizzato sul "cosa cercare"
 
Non è detto, spesso un difetto può dipendere da diverse cause, mio consiglio tienilo acceso il piu possibile quando te lo riportano, magari il difetto diventa fisso e così è facilmente risolvibile.
 
Esatto.

Attenzione: non è che il nero elevato è solo sulle barre, il nero è TUTTO elevato, semplicemente sulle barre salta all'occhio ma il nero all'interno del contenuto non è assoluto ovviamente.
Comunque ora la cosa è più che ufficiale, anche un altro paio di utenti di avforums UK hanno rilevato il problema (anche sui 2000, come già il nostro..........[CUT]

Io questo difetto non l'ho mai notato ti giuro. Ho LZ2000 e in DV il nero è nerissimo. Guardo 4/5 blu ray a settimana diversi di media. Il 90% sono in DV ormai e me ne sarei accorto, soprattutto sulle bande nere. Non guardo streaming però...
 
Domanda sciocca: ho un disco fisso in cui ho foto e video. Lo collego alla TV ma non riesco a vederlo; sulla JZ per visualizzare il contenuto si andava su Home, poi dispositivi e lì si vedeva. Qui non riesco a vederlo. Sbaglio qualcosa io?
 
Io questo difetto non l'ho mai notato ti giuro. Ho LZ2000 e in DV il nero è nerissimo. Guardo 4/5 blu ray a settimana diversi di media. Il 90% sono in DV ormai e me ne sarei accorto, soprattutto sulle bande nere. Non guardo streaming però...

Questo in genere non è un difetto che può variare da un esemplare all’altro (a parità di modello) come ad esempio l’uniformità poiché è una questione di processing, e barrett che ha anche lui il 2000 l’ha rilevato. Non l’hai notato perché il nero è sollevato di pochissimo (l’equivalente di brightness +1) e per coglierlo bisogna essere nelle giuste condizioni e andarci proprio a guardare. Le barre sono comunque “nerissime” come tu le definisci ma non è questo il punto. Con le app interne non capita, capita solo da sorgente HDMI…
Fai questa prova: metti un film HDR10 e mentre lo guardi regola il comando brightness da 0 a +1 e viceversa. Noti che il nero cambia durante la visione? Probabilmente no, e le barre restano ovviamente “nerissime” ma in realtà il nero si solleva di pochissimo… ;)
 
Ultima modifica:
Questo non è un difetto che può variare da un esemplare all’altro (a parità di modello) come ad esempio l’uniformità poiché è una questione di processing, e barrett che ha anche lui il 2000 l’ha rilevato. Non l’hai notato perché il nero è sollevato di pochissimo (l’equivalente di brightness +1) e per coglierlo bisogna ..........[CUT]

Ok proverò a farlo
 
qualcuno ha mai notato giocando da pc con una gpu connessa alla tv, che a volte il banner informazioni della risoluzione e degli heartz non sparisce da solo? bisogna cliccare sul tasto exit
mi chiedo come mai
 
Parlato stamane con il responsabile. Conversazione positiva, ha visto le immagini e si è parlato di ingressi, collegamenti etc.
Tutti i suoi test finora non hanno portato a nulla: a caldo, freddo, HDMI, DTT etc.
Mi ha chiesto cosa è collegato al TV: due HDMI occupate da Apple TV e Blu-Ray.
Ci aggiorniamo tra un paio di giorni. Ci sono ancora 14 mesi di garanzia come paracadute.
Dopo che l'ho salutato, mi sono girato verso il mobile e mi è venuto un atroce dubbio: possibile che a causare i disturbi sia la presa multipla che è dietro (immagine allegata)? Omologata, tetesca finché si vuole ma pur sempre un accrocchio...
A questo punto, da ignorante in materia, chiedo a qualcuno di voi: ammesso che possa essere la causa delle righe sul pannello, può essere che rimuovendo il maggior numero possibile di collegamenti le "emissioni elettromagnetiche" diminuiscano? Ripenserei i collegamenti e lascerei solo il minimo indispensabile, TV, Apple TV e Blu-Ray. Toglierei addirittura i due cavi USB che uso per caricare il telefono (il difetto si è palesato dopo che li ho collegati, ora che ci penso). Magari era proprio il cellulare in carica appoggiato lì sotto...
https://ibb.co/Vj0q4XC
Integrazione: la presa multipla è lì dall'installazione del TV, 9 mesi senza problemi. A cambiare le carte in tavola sono due cavi USB, collegati alle prese USB della ciabatta, che scorrono sotto il TV, fra l'altro sul lato con tutti i collegamenti
Se torna a casa senza aver palesato difetti, comincio dall'eliminare i due cavi
 
Ultima modifica:
Si, il banner. E' un problema che ha anche la serie JZ2000.
si ora che ci ho fatto caso appare solo a 120hz!
ho parlato via chat con panasonic, dice che non gli risultano segnalazioni a riguardo di questo problema
e mi hanno detto di portarlo in un centro assistenza.. ma quanto sono cogli***.. se è un bug del firmware che cavolo lo porto a fare in un centro assistenza
bah
 
Top