• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Confermo e vi testimonio lavvenuta apertura della TV a casa mia stamattina,
ho visto personalmente, il tecnico ha fotografato un adesivo incollato sulla scheda madre dove c'era un codice a barre.

Sicuramente è quello che serve a Panasonic per il ricambio, la cosa positiva (mi accontento) è che non mi hanno portato via la TV solamente per vedere quel numero...l'operazione infatti è durata in tutto 10 minuti.

Adesso c'è da sperare che sto benedetto pannello sia disponibile e arrivi in tempi brevi perchè, vi ricordo che la mia "nuova" TV oggi ha compiuto 3 mesi....
 
Ciao sono in attesa di ricevere anche io il 65LZ1500 che test posso fare per verificare che il pannello sia buono?per vedere le ore di funzionamento è la stessa procedura che ci sta sul GZ? grazie:)
 
Buongiorno a tutti, vorrei segnalare quanto (per ora) è accaduto al mio LZ2000 65" acquistato in novembre:
Non ho foto da mostrare perché dopo la "pensata" la situazione non si è ancora ri-presentata. Ma andando per gradi:
Ho cominciato a notare bande orizzontali (su tutto lo schermo) alte 2/3 cm. come se stessi guardando la riflessione di una vetrina con dietro una tapparella (non so come meglio spiegarlo).
Sono passato alle schermate più semplici, tipo il fondo azzurro di RaiPlay o blu di Disney+ o grigio scuro di Plex o nero di DAZN: bande sempre presenti.
Dopo un attimo di panico, ho fatto partire un ciclo di manutenzione pannello: sparite
Il giorno successivo si sono ripresentate, più sottili. Ciclo manutenzione: tutto ok.
Ho cercato di analizzare quali condizioni portano al difetto e l'unica cosa che mi è venuta in mente è l'eccessivo calore: in questi giorni effettivamente è più caldo l'ambiente per quanto sia condizionato, il TV era in funzione da più ore, seppur rispettando: Operating conditions Temperature0°C - 35°C e ben oltre i 10 cm. per lato richiesti il retro del TV effettivamente scalda. Ho piazzato dietro il TV un ventilatore da tavolo (18/20 cm. di diametro), anche dopo ore il retro TV è bello fresco e la cosa non è più accaduta.
Chiedo un vostro parere: è una cosa comunque da segnalare all'assistenza (se si ripresenta, con foto)?
Naturalmente non posso lasciare il ventilatore in funzione per tutto l'anno, non vorrei scoprire che quest'inverno dopo un paio d'ore di utilizzo le bande si ripresentino, non mi pare un comportamento accettabile. Ovviamente, durante l'inverno appena passato non ha mostrato segni di sorta.
Potrebbe essere il mio TV particolarmente sensibile al calore di esercizio mentre è in funzione? O è più probabile che qualsiasi altro LZ2000 nelle stesse condizioni si comporti cosi?
perdonate il post lungo, una buona estate a tutti
 
Mah.... detta così credo sia più una coincidenza il fatto che non abbia presentato il difetto con dietro il ventilatore. Ovviamente non deve accadere, nemmeno in estate, fossi in te segnalerei subito il problema con tanto di foto.
 
Buongiorno a tutti, vorrei segnalare quanto (per ora) è accaduto al mio LZ2000 65" acquistato in novembre:
Non ho foto da mostrare perché dopo la "pensata" la situazione non si è ancora ri-presentata. Ma andando per gradi:
Ho cominciato a notare bande orizzontali (su tutto lo schermo) alte 2/3 cm. come se stessi guardando la rifless..........[CUT]
Aggiornamento: non è una questione di temperature. Appena acceso il TV, ecco come mi si presentano i fondi piatti, sigh.
https://ibb.co/fq8ydBW
https://ibb.co/F5k4qX0
https://ibb.co/HxrS1JJ
 
Le foto si vedono bene quella di DAZN è piuttosto indicativa , se il fenomeno non si è attenuato dopo due cicli contatterei l’assistenza PANASONIC e casomai invierei anche le foto
 
Contattato laboratorio di assistenza su Milano come da indicazioni del venditore. Inviato descrizione e immagini, con le vacanze di mezzo probabilmente si dilateranno i tempi, staremo a vedere.
Molto gentili, qualora necessario verranno a casa ed eventualmente provvederanno loro a rimozione e trasporto.
Grazie per le risposte
 
Conosco personalmente il tecnico, sono il suo incubo :D, il problema comunque è palese, vedrai che in un modo o nell’altro risolvono.
 
Le differenze son ben poche a livello video, un picco un pochino superiore in HDR, la Game Control Board... non mi viene in mente altro francamente. Sì, quelle regolazioni ci sono.
 
glad leggevo sul thread UK che con i contenuti fisici in DV i neri si alzano? ma è una differenza risibile? perché ho diversi dischi 4k con il DV e non avevo mai notato problemi coi neri... a parte il fatto che sia l'UB9000 che il clone oppo hanno i menu dei dischi effettivamente con il grigio al posto del nero ma poi quando parte il contenuto i neri mi sembrano ok.
 
Ci conto. Con quello che costa, difficile rispondere alla moglie e al suo "...ma come?":D

Sono riuscito a vedere le foto, molto probabilmente è la scheda montata sul pannello la causa del difetto (T-Conn) credo che dovranno sostituire l'intero pannello visto che la T-Conn non è fornibile separatamente.
 
Non ho contezza delle capacità e attrezzature dei laboratori di assistenza. In linea di principio preferirei (come tutti immagino) avere in casa un prodotto intonso, così come mamma fabbrica l'ha creato.
Ma ovviamente farò di necessità virtù.
P.s. il difetto adesso è permanente.
Nel senso che ora è sempre presente, pur cambiando posizione e spessore delle strisce
 
glad leggevo sul thread UK che con i contenuti fisici in DV i neri si alzano?.......[CUT]

Sì, l'ho scoperto io e ho già messo in moto Emidio/resp. Panasonic e avvisato anche Phil Hinton e Vincent Teoh affinchè facciano pressione su Pana per correggere la cosa. Basta visionare un contenuto DV con bande nere (es. 2.35:1) da disco e noterai che sono nere ma non del tutto. Nel senso che il pannello sul nero è acceso, solo un filo ma è acceso, nulla di palese. Per notarlo devi essere al buio assoluto e visualizzare una scena scura...
Capita solo con sorgenti esterne HDMI (provato sia con Oppo 203 che Apple TV 4k ultima gen.), non capita con i contenuti DV da app interne.
 
Ultima modifica:
Molto interessante, dovrò farci caso. Ma Glad questo capita con tutta la serie LZ o solo con i 1500/2000 che tu sappia?
 
Allora... prova fresca fresca fatta con un film appena arrivatomi da Amazon mezz'ora fa: il 4K Dolby Vision de Ultima notte a Soho di Wright, fonti UB820 e LZ980 in Pro2 (o meglio DV Dark) nessun filtro o magagna, ebbene, nessun difetto riscontrato, le barre nere del 2:40 del film sono praticamente nere e parrebbero non retroilluminate, e io sono assaaai pignolo a livello visivo, ho visto tutto in posizione ravvicinata e stanza totalmente buia, quindi il mio feedback sarebbe negativo a bordo di LZ980, ossia no problem.
Non credo occorra verificare con altri film dato che non dipende dai film :)
 
Top