thegladiator
Active member
sui problemi legati all'HDMI - dal CEC all'eARC - ormai ho alzato le mani. Un mondo posseduto, senza più regole o standard garantiti.....[CUT]
Qui mi sono cappottato.... :rotfl:
(però hai assolutamente ragione!)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
sui problemi legati all'HDMI - dal CEC all'eARC - ormai ho alzato le mani. Un mondo posseduto, senza più regole o standard garantiti.....[CUT]
Confermo che quell'alone in alcuni casi è visibile durante la visione: meno dell'inizio, dopo la mia calibrazione che ha migliorato decisamente il WB, ma con certe tonalità capita che lo noti. Ovviamente molto dipende dal fatto che, sapendo della sua esistenza, in determinate condizioni video il mio occhio è portato ad andare a controllare al volo la sua comparsa - come per ogni difetto di questo tipo, dai flashing/rising blacks di tanti anni fa in poi. Malattia che tanti di noi conoscono... - oltre che dal fatto che anch'io, seppur molto lontano dalla tua sonda nell'occhio, sono abbastanza allenato sotto questo aspetto...........[CUT] Certo è che se la banda magenta la noti durante la normale visione allora sarebbe da valutare il da farsi… ma anche lì, il rischio di.....
Stefano tempo fa ti avevo chiesto in privato cosa ne pensassi del tuo passaggio da 55" a 65" in termini prettamente di immersività, trasporto e differenze varie rispetto appunto alla diagonale più piccola, seppur 10" come numero sembrano pochi, ma in verità sono abbastanza..........[CUT]
Confermo che quell'alone in alcuni casi è visibile durante la visione: meno dell'inizio, dopo la mia calibrazione che ha migliorato decisamente il WB, ma con certe tonalità capita che lo noti. Ovviamente molto dipende dal fatto che, sapendo della sua esistenza, in determinate condizioni video il mio occhio è portato ad andare a controllare al volo..........[CUT]
Purtroppo alla dimensione piu grande ci si abitua subito ed è come una droga, ne vuoi sempre di piu! Pensa che oltre al tv ho anche il proiettore con schermo da 110" e vorrei aumentare anche quello!!!... mi sto finalmente godendo, dopo anni di attesa, la diagonale da 65" e.... porco Giuda mi ci sono già abituato.... voglio il 77"!!!! .......[CUT]
:sbonk:... niente a che vedere con "Marion" ..........[CUT]
Sul resto, visto che oggi sono a lavorare a casa in pausa ho messo al volo un po' di pattern e immagini test dall'UHD S&M, tanto per riverificare tutto come si deve. Ti confermo che la zona in questione è decisamente sfumata e irregolare, nel senso che non è una banda verticale con la stessa larghezza per tutta la sua altezza, ma un po' più larga in alto rispetto al basso, e al massimo di circa 5,5cm nel suo punto più largo. A destra il mio pannello non ha nulla, e comunque su pattern window 10% al momento quell'alone non ha alcuna tonalità, ma si configura semplicemente come un'area un po' più scura.
Dal 50-60% in su diventa un po' più evidente la tendenza cromatica al rosa, come detto ora meno marcata rispetto all'OOTB, e come credo scontato anche nel resto del pannello si notano leggeri aloni un po' più caldi o un po' più freddi, ma talmente leggeri......
Al di là della mia ignoranza in campo OLED, credo che questo sia praticamente inevitabile con qualunque tecnologia, come mi pare dicessi in un tuo post precedente.
Per il resto, se davvero prima o poi fosse possibile sfruttarti - senza alcuno sbattimento da parte tua - per profilare il mio Colorchecker sul tuo LZ fammi un fischio, perché ne approfitterei ovviamente molto volentieri, su adeguato compenso!
Ettore..[CUT]
Assolutamente d'accordo. E stasera approfitterò della visione famigliare dell'UHD del venerdì sera per godermi a cuore ancora più leggero il mio 65" (nel mio caso da 3m, quindi niente immersione............[CUT] Ok essere esigenti ma bisogna essere anche equilibrati nella valutazione.
Assolutamente, uso una staffa di quel tipo già dai tempi del VT60, il pannello è a circa 60-70 cm dalla parete, in linea con il canale centrale e i due frontali...Se non mi ricordo male la disposizione del tuo salotto (che ricordi, Ric e la "tecnica di Hokuto dei 256 colpi di gamma".... vabeh... :rotfltu potresti tranquillamente staffare la tv in modo da avvicinare il punto di visione di 70cm...