• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Ma avete letto il post alla pagina precedente ?


[CUT]

no, quando hai editato eravamo già a a questa pagina :D
hai fatto bene a controllare i collegamenti, era per quello che ti chiedevo.
Tutto è bene quel che finisce bene.
Giusto per la precisione non stai affatto sentendo DTS-MA e Dolby THD perchè con l'ottico non passano.
Se vuoi toglierti lo sfizio e completare l'opera, puoi prendere un banale estrattore audio hdmi, così usi la matrice come switch e, invece di usare il cavo ottico, l'audio va in hdmi dall'estrattore all'onkyo, così puoi sfruttare tutte le potenzialità del sinto
 
Mi date un occhio se questi settaggi sono corretti per favore ?

Per l'audio esco con cavo ottico ed ascolto in stereo...
La TV e' un plasma da 65" senza tone mapping 1080P ed in mezzo ai BRD ho un paio di dischi 4K che "Downscalo"...

Video format automatic
4K output off
24p output automatic
Hdmi video automatic
Hdmi audio audio only
Dolby vision setting off
Hdr10+ setting off

Advanced

Colourmode YCbRc automatic
Deep colour output auto 12 bit priority
Sdr/hdr conv network service on
Hgl/pq conversion off
Hdr tv tipe middle or high luminance
Hdcp output setting automatic
Contents type flag automatic
Audio output on
7.1ch audio reformatting automatic

Tone Mapping off

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti che mi darete.

Ciao, Erik Il Rosso
 
Eppure ho sempre sentito una gran differenza tra audio in DTS-HD e Dolby digital :confused: forse prima non era collegato cosi' ?
In ottico ti passano solo i core DTS full rate e DD5.1.
Come ti abbiamo già detto in tre, collega direttamente il lettore HDMI2 (AUDIO OUT) al sinto, per sentire finalmente le tracce lossless e di nuovo, evita il passaggio lettore-matrice-vpr che non serve a nulla, collegando direttamente il lettore al vpr via HDMI1 (ovviamente solo se il lettore ha più di un ingresso)
 

Mi sono accorto purtroppo ! Però nelle info mi esce Dolby True-HD, se passo da un bluray con audio dolby digital alla traccia inglese con audio Dolby True HD si sente uguale, eppure ho provato con series X e mi pare che li si senta in HD :confused:
Qualcuno mi dice come devo collegare il lettore all' Onkyo ? Metto l' immagine nel link :

https://imgur.com/ReaWZKE

tasto destro : apri immagine in nuova scheda e si vede in grande

Out sub, out main arc, o l' uscita hdmi 6 in ?

https://imgur.com/IWcwreh

Sabato mi dedicherò tutto il giorno alle prove, non vorrei proprio perdere l' audio in HD ! :(

Riguardo al telecomando è abbastanza scomodo usare il tasto return che è in basso a destra e purtroppo non è retroilluminato ! Quando uso il videoproiettore non vedo i tasti :what: costava tanto fare un telecomando retroilluminato ?
 
Ultima modifica:
Puoi usare qualsiasi entrata HDMI dall'uno al sei, io andrei di 2 DVD, sicuramente non cambia nulla ma così te lo ricordi meglio quando dovrai selezionarla.
 
Mi sono accorto purtroppo ! Però nelle info mi esce Dolby True-HD, se passo da un bluray...Riguardo al telecomando è abbastanza scomodo usare il tasto return che è in basso a destra e purtroppo non è retroilluminato ! Quando uso il videoproiettore non vedo i tasti costava tanto fare un telecomando retroilluminato ? [CUT]

Con questo https://www.amazon.it/VINABTY-N2QAY...5DL7/ref=dp_prsubs_1?pd_rd_i=B083BV5DL7&psc=1 risolvi con poca spesa la retroilluminazione, così ho fatto io...
 
Ho comprato il cavo hdmi Hama 8k, certificato, hdmi ultra high speed da 1 metro per 20€ da Unieuro, lo trovavo alla metà su Amazon :rolleyes: ma devo fare i test oggi e domani.

Vi posto un immagine che ho fatto per farvi capire come ho collegato il lettore Panasonic al sinto :



nel lettore ho usato l' hdmi audio Out che va al sinto nell' hdmi Out main arc

nelle impostazioni del lettore ho impostato cosi' : Hdmi : hdmi video, hdmi audio : solo audio
uscita audio digitale : dolby audio bitstream
dts/dts-hd bitstream
audio mpeg : pcm
audio secondario BD-video Off

https://imgur.com/FeBfsoq

dovete scaricare l' immagine per vederla a piena risoluzione.

potrei postarvi una foto ma mi vengono sempre mosse con lo smartphone :(

ho fatto varie prove con Pacific Rim la rivolta 4k e passando dall' italiano dolby digital all' inglese dolby True-Hd la differenza si sente, ho provato anche con la notte del giudizio per sempre e si sente la differenza, poi ho provato Anarchia la notte del giudizio che per me ha un audio super e devo dire che la differenza tra DTS e DTS-HD non è cosi' tanta, ero convinto di aver visto il film in italiano in DTS-HD per quanto suona bene ed è potente quel disco :stordita:
Riguardo all' HDR ho messo l' ottimizzazione, impostazione per proiettore, però non mi sono adentrato oltre perchè diventa piuttosto complicato, ho fatto alcune prove con il gamma, livello del nero ecc. ma poi l' ho rimesso di default, diciamo che in film come La notte del giudizio nelle scene scure il nero non mi sembra migliorato.

Quindi penso di aver risolto il problema, sarei proprio curioso di vedere se è migliorato l' audio-video rispetto alla Xbox series X ma non ho due dischi 4k dello stesso film, qualcuno ha provato a fare il paragone con series X o Playstation 5 ?
 
Ultima modifica:
ho usato l' hdmi audio Out che va al sinto nell' hdmi Out main arc

Hdmi audio out ad un ingresso (hdmi in) del sinto...

l'out del sinto deve essere collegato ad un ingresso del display

Non capisco come tu possa sentire qualcosa collegando due uscite!

Cosa non ho capito?
 
Ultima modifica:
Hdmi audio out ad un ingresso (hdmi in) del sinto...

l'out del sinto deve essere collegato ad un ingresso del display

Puoi usare i nomi esatti che vedi nelle foto ? :) perchè ingresso del display che vuol dire ? Ho postato le foto apposta.
Non me ne intendo, una volta collegato io non tocco più niente, possono passare anni, quindi non mi ricordo, non so nemmeno a cosa servono Out sub e Out main.
 
Ultima modifica:
Ti ho dato la dritta sulla disponibilità dell'820, ti ho spiegato perché quasi tutti i lettori non sono compatibili con DV e HDR10+ (post che, probabilmente, nemmeno hai letto, come fai spesso con chi cerca di aiutarti, per altro), ti ho detto, come tanti altri, come collegare il tuo lettore al sinto per la migliore fruizione (cosa che tu hai bellamente ignorato, e continui a farlo: e non c'entra nulla avere lo stesso lettore, i collegamenti sono gli stessi qualsiasi lettore/sinto tu abbia, uscita lettore <-> ingresso sinto), e starei spammando per aver scritto un post in cui concordo con chi si stupisce che esca l'audio con i collegamenti da te fatti (e per la cronaca, non ti ho quotato: probabilmente nemmeno sai cosa significhi...)? Mah, se aiuti qualcuno questo ottieni, tante grazie....
 
Ultima modifica:
L'uscita HDMI audio out del lettore la devi collegare ad un ingresso HDMI (dal 1 al 6) dell'Ampli.

Domani provo ma mi pare che non si sentisse, comunque che vantaggi si hanno ad usare una hdmi per il video e l' altra per l' audio ? I settaggi di questo lettore hanno varie impostazioni audio.
 
Top